Tutti gli amanti della musica jazz devono almeno una volta della vita recarsi in Alabama. Proprio da qui infatti molti grandi nomi del jazz sono passati, proprio qui infatti è possibile respirare un’atmosfera che fa del jazz il suo punto di forza. A Birmingham c’è inoltre una vera e propria mecca per tutti gli amanti di questo genere musicale, stiamo parlando dell’Alabama Jazz Hall of Fame.
L’Alabama Jazz Hall of Fame è prima di tutto un meraviglioso museo art deco dove è possibile fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle origini della musica jazz. Vi ritroverete così a scoprire che il jazz affonda le sue radici nel boogie woogie e che solo con il passare degli anni è diventato il genere che tutti noi oggi conosciamo. Il museo ripercorre tutti questi cambiamenti sino ai nostri oggi, al jazz contemporaneo, passando ovviamente attraverso la storia di alcuni dei più grandi nomi del jazz, personaggi che anno avuto proprio con lo stato dell’Alabama dei rapporti davvero molto stretti. Pensiamo ad esempio a Nat King Cole, a Duke Ellington, a Lionel Hampton e Erskine Hawkins, giusto per fare alcuni esempi. Qui avrete la possibilità di scoprire la vita di questi musicisti jazz e la loro meravigliosa carriera e potrete osservare da vicino strumenti musicali e cimeli che sono appartenuti proprio a loro.
Ma l’Alabama Jazz Hall of Fame non può di certo essere considerato solo un semplice museo. All’interno di questo maestoso complesso è infatti possibile assistere ogni giorno a concerti dal vivo di artisti contemporanei, un luogo insomma dove la musica jazz esprime tutta la sua magia, un luogo dove immergersi nella storia, ma dove potersi anche divertire davvero molto. Vi ricordiamo infine che l’Alabama Jazz Hall of Fame porta avanti un interessante programma di educazione musicale, per fare in modo che il genere del jazz non muoia mai e per fare in modo di scovare i nuovi talenti della nostra epoca contemporanea.
Non un semplice museo, non un semplice teatro, bensì quindi un luogo dove la musica jazz ha la possibilità di vivere in modo intenso, un luogo dove è bene entrare in silenzio quasi si trattasse di una meta di culto, aprire bene i propri polmoni, fare un bel respiro ed essere pronti ad immergersi in un mondo semplicemente straordinario.
Vi consigliamo di visitare il sito internet jazzhall.com dove potrete avere maggiori informazioni sul museo e sulla sua mostra permanente e dove potrete consultare il programma degli eventi e dei concerti.