Sono capitato per la prima volta a Sedona ormai diversi anni fa, era il mio primo viaggio on the road negli Stati Uniti. Nonostante fossi ancora un po’ “acerbo” e andassi ancora fortemente alla ricerca delle attrazioni di impatto e nonostante venissi da giorni immerso nelle meraviglie del deserto dell’Arizona, Sedona mi ha subito stregato.
Avevo letto da qualche parte che viene considerata la capitale mondiale del New Age e devo ammettere che effettivamente certe vibrazioni si sentono.
La città è carina, praticamente incastonata nella roccia ed è molto frequentata da ricchi snob che hanno costruito nella zona le loro ville.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Informazioni su Sedona
Sedona è situata tra le contee di Y, in una delle zone più belle dello Stato dell’Arizona e forse di tutti gli Stati Uniti.
Qui, nella parte settentrionale del deserto del Sonora, verdi foreste si incastonano nella roccia rosso fuoco, creando paesaggi unici, incantati.
Clima di Sedona
Vista la sua posizione, nella porzione nord del deserto del Sonora, Sedona registra inverni piuttosto miti ed estati decisamente lunghe e calde; ogni stagione è caratterizzata da una forte escursione termica giorno – notte mentre, per quanto riguarda le precipitazioni, i mesi più piovosi sono luglio, agosto e marzo con una media di 5/6 giorni di pioggia al mese.
Tarda primavera o fine estate, sono ottimi periodi per godere di un clima caldo di giorno e con fenomeni atmosferici meno frequenti.
Come arrivare a Sedona
Siamo a circa 190 km da Phoenix e 175 km dal Grand Canyon Village, per cui in una zona decisamente centrale dell’Arizona. Nonostante ciò, la città non è frequentemente inclusa negli itinerari on the road. Vi consiglio caldamente di includerla perché sia Sedona, sia i suoi dintorni meritano assolutamente una visita.
Di solito si arriva qui nell’ambito di un itinerario in auto, per cui a chi proviene da Flagstaff (nord) consiglio di seguire la bellissima Arizona State Route 89A, lungo Oak Creek Canyon; chi viene da Phoenix devierà seguendo la Hwy 179 e infine chi proviene da Prescott (ovest) arriverà sulla Arizona State Route 89.
A Sedona c’è un piccolo aeroporto ma ve ne potreste servire solo se avete un aereo privato.

Dove dormire a Sedona
Sedona, pur non essendo molto frequentata dal turismo europeo lo è da quello americano, per cui non sarà affatto complicato trovare la sistemazione adatta alle proprie esigenze.
Viste le dimensioni trovo complicato individuare zone valide o meno, collegatevi al sito del nostro partner è cercate tra le offerte.
Il mio consiglio è comunque di pernottare a Sedona e non nelle città vicine come Flagstaff, per apprezzare al meglio il clima della cittadina New Age.
Cosa vedere e fare a Sedona
Sedona è stupenda, non trovo altri modi per definirla e ciò che trovo più impressionante è come sia stata perfettamente inserita nella roccia rossa.
Praticamente tutti gli edifici hanno quel colore e si mimetizzano alla perfezione nella natura circostante.
Trovo complicato descrivere la patria del New Age, dovete andarci e assaporare voi stessi il particolarissimo clima che si respira: molti raggiungono Sedona a caccia dei vortex, vortici energetici in grado di migliorare il nostro lato interiore.
Vortex a Sedona
Non sono uno sciamano né un seguace della New Age, faccio fatica a credere un po’ in generale ma Sedona è riuscita a smuovere qualcosa dentro di me.A detta di molti, la città sprigiona vortici energetici dalle sue rocce rosse. Queste misteriose forze andrebbero a migliorare la propria energia spirituale, basta fermarsi un attimo e cercare di assimilare.
Diverse zone della città emanano vortex differenti: la Cathedral Rock è il cuore di alcuni flussi energetici che andrebbero a migliorare il proprio lato umano, la compassione e la gentilezza. Airport road emette vortex in grado di rafforzare se stessi ed essere più sicuri.
Infine il Bell Rock e Boynton Canyon donerebbero equilibrio tra determinazione e bontà d’animo.
Pure invenzioni? Forse ma non trovo un solo motivo per non andare e provare!
Downtown Sedona
La zona centrale della città si dirama intorno alla State Route 89A, troverete gallerie d’arte, caffetterie, ristoranti e negozi di vario genere. L’area da visitare è piuttosto contenuta ed è perfetta per un pranzo o una cena.
Se avete voglia e tempo potreste visitare una delle gallerie d’arte
Chapel of The Holy Cross
A sud rispetto a Downtown c’è questa particolare chiesa cattolica realizzata nel 1957 su commissione della scultrice Marguerite Brunswig Staude. L’idea era quella di creare un punto di riferimento a Sedona aperto a tutte le religioni con una struttura moderna in grado di inserirsi perfettamente nell’ambiente circostante.
Il primo proposito non è andato a buon fine, oggi la Chapel of The Holy Cross è una cappella cristiana cattolica a tutti gli effetti. Sull’edificio possiamo discutere, a me non è dispiaciuto anche se le nostre piccole chiesette di campagna hanno un altro passo.

Visitare la Red Rock County
Intorno a Sedona troverete tantissimi luoghi da favola (che vi elenco di seguito), conformazioni rocciose e scenari assurdi che meritano senza dubbio di essere visitati.
Per fare ciò è necessario munirsi del Red Rock Pass che vi permette di sostare nei parcheggi delle varie attrazioni e di visitarle. Il pass non è necessario se vi fermate per pochi minuti a fare una foto ma se la sosta è più lunga o vi avventurate in trail dovete acquistarlo ed esporlo in auto (altrimenti multa!).
Si può acquistare in questi luoghi:
- The Sedona Chamber of Commerce Visitor Center
- 331 Forest Road, Sedona AZ 86336
- Red Rock Ranger Station
- 8375 Hwy 179, Sedona, AZ 86351
- Circle K and Giant convenience stores
- Many Trailhead Kiosks
Nei tagli 1 giorno (5 dollari) e 7 giorni (15 dollari).
Cathedral Rock
Non lontano dalla Chapel of The Holy Cross, c’è questa imponente formazione rocciosa, ovviamente rossa, che ricorda una grande cattedrale gotica.
Dal parcheggio inizia il trail per la Cathedral Rock: il percorso è relativamente breve ma impegnativo nel suo ultimo tratto.
Se non soffri troppo di vertigini ed hai un minimo di preparazione fisica ti assicuro che ne vale la pena! Arrivati alla fine del trail, siediti sulle rocce alla ricerca del vortex (energia femminile)!

Airport Mesa
Proprio vicino all’aeroporto della città troviamo questo fantastico punto panoramico dove poter ammirare un tramonto dai colori assurdi (portatevi gli occhiali da sole!).
Il percorso è breve ma la vista a 360° è super!
I vortex presenti in questa zona donerebbero forza interiore e sicurezza (energia maschile)

Bell Rock
Altra formazione rocciosa più compatta rispetto alla Cathedral Rock: il trail è breve ma molto scenografico, certo, dopo la Cathedral Rock non è facile impressionarsi.
Qui troviamo il vortex dell’equilibrio spirituale.
Boynton Canyon Trail
Riconciliarsi con la natura (e con se stessi) è possibile percorrendo il Boynton Canyon Trail che vi immerge in una selvaggia vallata.
Il percorso è lungo, noi abbiamo impiegato 2 ore e tre quarti circa per tutto il giro ma ne è valsa la pena. Prima di avventurarvi tra le rocce e la rigogliosa vegetazione ricordate di portare con voi acqua e cibo a sufficienza.
Noi siamo stati di prima mattina, dopo l’alba quando non c’è gente e le temperature non sono alte (fine estate).
Le stelle sopra Sedona
Se c’è una cosa che colpisce quando si visita il deserto è il cielo notturno: l’assenza di inquinamento visivo rende le stelle brillanti come non mai. Senza dubbio uno degli aspetti che più mi colpisce quando resto qualche giorno in queste aree remote.
Se volete prendere parte ad un vero e proprio tour guidato vi consiglio Sedona Star Gazing http://www.eveningskytours.com:
Prima o dopo Sedona: La Oak Creek Canyon Road e West Fork
Come già vi ho accennato è d’obbligo percorrere questa scenic drive tra Sedona e Flagstaff. Vale una deviazione il percorso di West Fork Oak Creek Trail che vi immerge nella natura sulle sponde dell’Oak Creek.
Il percorso intero è abbastanza lungo ma non eccessivamente impegnativo: potreste anche bagnarvi.
Durante il periodo del foliage i colori sono ancora più belli. Parcheggio a pagamento.