L’assicurazione viaggio è molto importante non solo quando ci si reca negli Stati Uniti ma anche quando si va a Cuba, anche perché è richiesta dal governo dello stato caraibico per potervi entrare.
Abbiamo selezionato solo compagnie che sono accettate e che abbiamo stipulato nei nostri viaggi fuori dagli USA con sconti esclusivi per i nostri utenti!
L’assicurazione viaggio Cuba
A partire dal 2010, l’assicurazione sanitaria è diventata obbligatoria per tutti i turisti che desiderano entrare a Cuba: la copertura può essere acquistata prima della partenza o anche in loco. Ovviamente partendo con un prodotto assicurativo avrete il vantaggio di essere coperti da un grande gruppo assicurativo internazionale e di non dover pensare a questa formalità una volta atterrati a Cuba.
Non tutte le compagnie assicurative vengono accettate a Cuba, quindi è sempre bene fare molta attenzione a quella che sottoscrivete. Quelle che proponiamo in questa pagina sono oggi accettate a Cuba. Per controllare dovete recarvi a questo indirizzo www.asistur.cu, dove sulla sinistra troverete le lettere dell’alfabeto in cui vengono raggruppate le compagnie accettate. Ovviamente se state valutando un intermediario dovrete controllare se è presente il suo sottoscrittore.
Le polizze viaggio Cuba proposte in questa pagina presentano alcuni vantaggi comuni:
- massimali per spese mediche adeguati alla destinazione
- rimpatrio d’emergenza
- centralino emergenze in Italiano!
- assistenza in viaggio 24h/24 e 365 giorni all’anno
Avere l’assistenza in viaggio 24h/24 e soprattutto in lingua italiana è molto importante perché il personale esperto della compagnia può guidarvi in caso di emergenza, indicandovi come procedere in caso di bisogno d’aiuto.
Il premio medio di un’assicurazione sanitaria Cuba non è alto e non solo vi permette l’ingresso nel paese ma anche vi da la possibilità di viaggiare e visitare questa meravigliosa isola in piena pace e relax!
L’assicurazione è sempre un’ottima compagna di viaggio, qualunque sia la destinazione. Oltre alle spese mediche, di cui è facile intuire l’immediata utilità, diviene fondamentale anche per l’assistenza in viaggio e per il rimpatrio in caso d’emergenza: avete mai provato a capire quanto costa un volo privato che vi riporti a casa perché non potete prenderne uno di linea?
Una signora italiana che aveva rotto il coccige l’ha purtroppo scoperto: non potendo viaggiare seduta ha dovuto acquistare un volo privato spendendo una cifra assurda.
Il nostro consiglio poi è quello di acquistare anche la copertura bagaglio che può sempre rivelarsi utile!