Ciao, sono un consulente assicurativo esperto in assicurazioni viaggio.
Ho selezionato per voi quelle che reputo le migliori polizze viaggio presenti sul mercato
er quanto riguarda l’assicurazione sanitaria per un viaggio in Giappone valgono praticamente le considerazioni che si fanno per un soggiorno negli Stati Uniti.
Il sistema sanitario giapponese è molto efficiente, con strutture all’avanguardia, ma tutti i visitatori hanno accesso alle cure mediche per emergenza solo previo pagamento dei relativi costi.
Assicurazione Viaggio Giappone
Il Giappone è uno dei paesi più sicuri al mondo, è davvero raro incontrare problemi mentre lo si gira. Nelle mie due volte in Giappone ho sempre stipulato una buona assicurazione sanitaria, perché viaggiare senza è davvero rischioso: come anticipato, le prestazioni mediche hanno un costo altissimo e anche un semplice braccio rotto può comportare un esoso esborso.
Una polizza come si deve, per il Giappone, dovrebbe avere queste caratteristiche:
- assistenza completa con la possibilità di avere a disposizione un interprete; molti medici non parlano nemmeno l’inglese, quindi potreste avere difficoltà a comunicare.
- centrale emergenze sempre attiva con operatori che parlano italiano
- spese mediche con un massimale elevato: da 500.000€ in su è più che sufficiente
- trasporto in ambulanza incluso
- opzionalmente la copertura bagaglio visto che è un sinistro frequente (non in Giappone ma in tutto il mondo)
Assistenza Completa in viaggio
L’assistenza è la componente base per il tuo viaggio in Giappone: l’assistenza comprende diversi plus che variano da polizza a polizza. Quello che non dovrebbe mai mancare è il rimpatrio sanitario in caso di emergenza, la possibilità di avere un interprete in caso di sinistro, consulenza medica telefonica.
Proprio riguardo il rientro in caso di emergenza sanitaria, avete idea di quanto costi un volo privato per un rientro in caso di emergenza sanitaria (se ad esempio si deve rimanere sdraiati)? Diverse migliaia di euro!
Centrale Emergenze
Deve essere attiva 24h/24 e 365 giorni all’anno, obbligatoriamente in lingua italiana. In questo modo potrai avere assistenza quando vuoi, senza problemi di lingua.
Spese Mediche in Giappone
Sempre ricordando che il massimale illimitato è una scelta di marketing (perché avere 2 milioni di € o illimitato è la stessa identica cosa visto che poi sono sempre limitati i giorni massimo di ricovero), è bene partire con una polizza che copra senza franchigie o con franchigie molto basse, almeno 500.000€ di spese mediche.
Fare attenzione anche che sia presente il rimborso di spese farmaceutiche e cure dentistiche urgenti, anche se queste hanno sempre massimali molto bassi purtroppo.
Il bagaglio può essere un di più molto utile, vista la frequenza con cui ci smarriscono i bagagli.
Per il resto il mio consiglio è di leggere sempre con massima attenzione il fascicolo informativo della polizza prima di sottoscrivere. Non fate acquisti senza conoscere il contratto!
Viaggiare sicuri in Giappone
Come dicevo, il Giappone è un paese molto sicuro: i tassi di criminalità sono bassi ed anche la minaccia terroristica è relativamente meno presente (rispetto a Europa o Stati Uniti).
In ogni caso vale sempre la sana regola del sapersi comportare, evitando tutto ciò che potrebbe comportare un rischio nel pieno rispetto di una cultura comunque profondamente diversa rispetto alla nostra.
La minaccia più concreta alla sicurezza viene probabilmente dai fenomeni naturali quali terremoti e tifoni. Per quanto riguarda i primi, il paese è davvero ben attrezzato e non c’è molto che dobbiate fare a riguardo.
Per i tifoni è bene consultare sempre le previsioni nel caso in cui si incontrino perturbazioni importanti durante il viaggio.