Assicurazione Sanitaria Thailandia

Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un consulente assicurativo esperto in assicurazioni viaggio.

Ho selezionato per voi quelle che reputo le migliori polizze viaggio presenti sul mercato

Assicurazione Viaggio in Thailandia

Se state partendo o comunque state pianificando un viaggio in Thailandia è indispensabile che valutiate in modo serio l’acquisto di una polizza viaggio che copra spese mediche ed assistenza all’estero come minimo.

La Thailandia è un paese profondamente diverso dal nostro e viaggiare senza copertura assicurativa può essere un errore molto grave: le polizze coprono infatti l’assistenza, per cui se avete un problema telefonate alla centrale emergenze dove vi guideranno dall’Italia.

Caratteristiche di una assicurazione sanitaria per la Thailandia


Quindi andando a riassumere, quello che è fondamentale in un prodotto assicurativo di viaggio per la Thailandia è:

  • Assistenza in viaggio: se c’è qualche problema, la compagnia assicurativa mette a vostra disposizione del personale preparato che saprà guidarvi verso la risoluzione più semplice del problema.
  • Centrale Emergenze 24h/24: il centralino emergenze deve essere sempre attivo, in qualunque giorno dell’anno e a qualunque ora!
  • Spese Mediche: la polizza deve coprire le spese mediche per interventi di emergenza, i massimali devono essere alti, almeno 500.000 a persona.
  • Rimpatrio d’emergenza: se c’è qualche problema (coperto dalla polizza) devono pagare le spese per il rimpatrio.

Le assicurazioni viaggio che abbiamo selezionato sono ovviamente idonee a coprire i vostri viaggi, le abbiamo provate nei nostri, sia quando ci siamo recati in Thailandia, sia quando viaggiamo neli USA (che è la destinazione più delicata per questo genere di prodotti).

Ricordo come sempre, che le “normali” polizze acquistabili online non coprono mai patologie e condizioni pregresse ovvero preesistenti al momento della stipula.
Inoltre per essere assicurabili dovete risiedere in Italia.
Inserire le corrette date di viaggio è molto importante: la copertura deve iniziare nel giorno in cui si lascia l’Italia e terminare il giorno in cui si rientra (quini non quando si lascia la Thailandia ma quando si torna nel nostro paese, se i due giorni non coincidono ovviamente).

Assicurazioni idonee per la Thailandia

Le spese mediche nelle strutture pubbliche, sono a carico del paziente; nelle strutture private vale lo stesso e le tariffe sono molto più alte (così come la qualità in genere).
Viaggiare in Thailandia senza un buon prodotto di assicurazione viaggio significa correre un grave rischio, sconsiglio vivamente di recarsi in questo meraviglioso paese senza una buona polizza che copra quantomeno spese mediche e rimpatrio di emergenza.

Si consiglia di prestare attenzione alle condizioni igieniche delle strutture in cui si alloggia e di quelle in cui si mangia. E’ sempre buon uso quello di consumare carne di volatili solo ed esclusivamente ben cotte.
L’acqua sempre chiusa imbottigliata.

Bere molto è importante poiché nei paesi tropicali c’è sempre un forte rischio di disidratazione e inoltre, un corretto apporto di sali è indispensabile per muoversi con elevati tassi di umidità.