Polizza annullamento viaggio: come funziona, rimborso penale

Ciao,
oggi cercherò di fare chiarezza sull’argomento polizza annullamento viaggio, un prodotto che crea sempre molti equivoci ma è al contempo una delle coperture più richieste.

Si tratta di uno dei “rischi minori” quando si parla di viaggio, soprattuto al di fuori dell’UE dove è l’assistenza e le spese mediche ad essere una copertura di importanza determinante.

Comprendo che perdere il denaro già speso in un viaggio a cui non si può prendere parte è qualcosa di decisamente fastidioso. Quindi, proviamo ad analizzare insieme le polizze di annullamento viaggio e le opzioni che abbiamo.

Polizza annullamento viaggio: le opzioni che vi propongo

Vi consiglio di valutare due opzioni differenti, non tanto nella sostanza quanto nel fatto che una, la Frontier, prevede la copertura annullamento come pacchetto compreso nella sua versione “Top”. Allianz invece fa sottoscrivere la copertura annullamento in modo totalmente separato, è un prodotto di solo annullamento viaggio.

Frontier Assicurazioni versione TOP

Calcola il preventivo con sconto – la polizza annullamento Frontier ha massimali predefiniti ed è inserita insieme ad altre coperture che rendono la polizza completa (assistenza, spese mediche, bagaglio).

Allianz Annullamento Viaggio

Calcola il preventivo [scegli come “tipo di polizza” dal menù a tendina “annullamento viaggio”] la polizza annullamento Allianz va sottoscritta inserendo l’importo speso per l’intero viaggio.

*prima di sottoscrivere è indispensabile leggere i set informativi precontrattuali che esplicitano tutte le condizioni. Per la Frontier trovate l’apposita sezione dedicata all’Annullamento (attualmente “I”), per la Allianz Travel Cancel tutto il set è dedicato a questa copertura.
Le caratteristiche dei due prodotti possono variare nel tempo, quindi le indicazioni sulle caratteristiche dei prodotti che do oggi possono non essere più valide mentre stai leggendo, ecco perché è bene approfondire nei rispettivi siti che ho linkato.

Assicurazione annullamento viaggio: si sottoscrive anche dopo la prenotazione?

Prima domanda tra le più gettonate: quando è possibile sottoscrivere un’assicurazione annullamento viaggio dipende dallo specifico prodotto.
Come esempio oggi, mentre scrivo, Frontier permette l’acquisto della copertura annullamento (versione Top) entro 3 giorni dalla prima prenotazione oppure a non meno di 30 giorni dalla data di partenza.
Allianz invece deve essere sottoscritta entro e non oltre 21 giorni di calendario dalla data di utilizzo del servizio assicurato. La polizza deve essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio.

Approfondite il prodotto di interesse per comprenderne le condizioni aggiornate.

Assicurazione annullamento viaggio senza giustificativo?

Ancora più popolare è la domande se esista o meno un prodotto che permette di avere il rimborso del viaggio per un annullamento senza giustificativo.

La mia risposta è che non conosco un prodotto del genere.

I prodotti che conosco, come quelli riportati in questa pagina, prevedono che si possa usufruire della garanzia annullamento in determinate casistiche prestabilite ed elencate chiaramente nel set informativo.
Al di fuori di questi casi non c’è copertura.

Assicurazione annullamento viaggio: come funziona?

La compagnia vi rimborserà le penali che vi addebitano gli operatori a seguito della vostra rinuncia al viaggio (per un motivo oggetto di copertura).
Non sono rimborsate alcune componenti di spesa come le tasse aeroportuali (è il vettore che le rimborsa), i costi di gestione pratica, di transazione informatica e le tasse di imbarco (più altri eventuali costi, specificati nel set informativo).

Per determinate casistiche può essere previsto uno scoperto, ovvero importo che rimane a carico dell’Assicurato, espresso in percentuale del danno indennizzabile. Anche questo si trova sul set informativo.

Assicurazione annullamento per rinuncia al viaggio?

Siete coperti se il motivo della rinuncia è tra quelli coperti.

Avrete compreso che la copertura annullamento prevede determinate casistiche in cui opera, a volte non rimborsa per intero l’importo pagato e non recuperabile.
Resta una copertura a mio avviso molto utile ma sappiate sempre che non tutti i casi sono coperti.