Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Il clima di Atlanta è caratterizzato da quattro stagioni ben distinte tra di loro, estati roventi e molto umide e inverni rigidi con frequenti nevicate. La città è inoltre molto soggetta alle perturbazioni che si verificano omogeneamente durante quasi tutto l’anno, con l’eccezione dei primi mesi d’autunno. Non è infatti raro che durante i mesi di agosto e luglio, dove le temperature raggiungono anche i 35°, che si verifichino forti rovesci che mitigano l’afa. Durante l’inverno invece le temperature scendono in picchiata fino a toccare gli zero gradi, e la città comincia a tingersi di bianco.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Qual è il periodo migliore per un viaggio a Atlanta?

Come abbiamo già detto in precedenza i mesi in cui è più complicato imbattersi nel brutto tempo e le piogge sono settembre e ottobre. Nei mesi di luglio e agosto le giornate roventi sono scandite da temporali che rendono l’umidità davvero insopportabile. Durante l’inverno invece, il gelo e le nevicate rendono complicata la visita della città. C’è però da dire che nei mesi che vanno da novembre a febbraio gli hotel hanno prezzi significativamente più bassi. Durante la primavera le temperature iniziano ad alzarsi senza mai risultare eccessive e i temporali si fanno leggermente meno frequenti rispetto ai mesi precedenti.

Quest’ultima e l’autunno sono perciò i periodi migliori per visitare la città. Di solito la visita della città è abbinata a tour più ampi, nel sud est ad esempio o lungo la East Coast. Per cui è consigliabile anche per questo partire in primavera o a settembre ed ottobre.

Inverno a Atlanta

Durante i mesi di dicembre e gennaio le temperature si aggirano sui 6 gradi, con un minimo di 0° e un massimo di 11°. Le nevicate, molto frequenti durante i primi due mesi invernali, regalano tutto un altro aspetto alla città del profondo sud, e le precipitazioni non tardano mai ad arrivare con una media di 7-8 giorni al mese  A febbraio  il freddo inizia ad attenuarsi fino a raggiungere i 12 gradi di metà marzo.

Primavera a Atlanta

Nonostante le piogge siano molto frequenti anche in questi mesi, la primavera può essere considerato un periodo davvero piacevole nel quale visitare Atlanta. Le temperature si aggirano sui 20 gradi sin dalla fine di marzo per raggiungere una massima di 27-30 gradi in giugno. Sicuramente queste temperature non eccessive rendono la permanenza molto più gradevole. Per quanto riguarda le precipitazioni l’unica soluzione, purtroppo, è quella di procurarsi un k-way e un ombrello.

Estate a Atlanta

Luglio e agosto sono sicuramente i mesi più piovesi dell’anno nella capitale della Georgia, in media piove sugli 8 giorni al mese. Questi temporali estivi permettono alle temperature di abbassarsi un po’ rendendo la città molto più vivibile. Le temperature medie si aggirano sui 30 gradi ma a volte raggiungono picchi di 37-38° e l’umidità tipica dei climi degli States sud-orientali si accentua con le continue piogge che la attanagliano. Il clima in estate è perciò poco indicato sia per escursioni che per la visita della città.

Autunno a Atlanta

Nei mesi si settembre e ottobre la città vive il suo periodo migliore meteorologicamente parlando. In questi mesi le piogge sono molto meno frequenti (sui 5 giorni al mese) e le temperature sono mediamente sui 25 gradi. A volte il bel tempo si spinge fino a metà novembre per poi scendere fino alle rigide temperature invernali. Questo è momento più indicato per cimentarsi nella visita della città e del sud-est degli USA.