Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Cosa vedere a Boston? Se c’è una città americana in cui si può davvero respirare “aria europea”, quella è certamente Boston, la città con una delle maggiori concentrazioni di atenei universitari.
Una città “a misura d’uomo”, riferendoci strettamente al suo downtown (centro città) che può essere visitata senza ricorrere eccessivamente all’utilizzo di mezzi pubblici, tra l’altro molto efficienti. Per cui armatevi di una mappa, voglia di camminare e una buona macchina fotografica che vi aiuterà a ricordare per sempre gli angoli di questa affascinante città della East Coast USA.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Boston City Pass!

Risparmia fino al 47% sui ticket delle principali attrazioni a pagamento come New England Aquarium, Museo della Scienza, Osservatorio Skywalk presso il Prudential Center, Biglietto opzionale: Museo delle Belle Arti di Boston O Boston Harbor Cruises
Più informazioni sul Boston City Pass

Boston: cosa vedere

Boston è una moderna e dinamica che è riuscita a non dimenticare il suo passato coloniale.
L’arte è da sempre centrale a Boston, tanto che a fine ‘800 la città era soprannominata “l’Atene d’America”.

L’architettura dei quartieri centrali è tra le più interessanti al mondo poiché vi convivono imponenti opere moderne e storici edifici ottocenteschi.

Approfondimenti

Vediamo una lista delle attrazioni più importanti da non perdere a Boston

Freedom Trail

La visita della zona storica di Boston è agevolata da una “linea rossa”, la Freedom Trail, che segna il percorso da seguire per vedere tutta la parte vecchia.

freedom trail boston
I mattoncini rossi del Freedom Trail

In questo modo è facile arrivare al Visitor Information point di Boston Common e da li iniziare a seguire questa doppia riga di mattoni rossi oppure dipinta in terra. Il percorso, lungo più o meno 2,5 miglia, vi poterà alla scoperta dei cosiddetti must di Boston, le attrazioni che non potete proprio perdervi. Non essendo circolare partirete, come detto, dal parco di Boston Common fino ad arrivare al Bunker Hill Monument, a Charlestown. Nel tragitto incontrerete, tra le altre cose, l’antica chiesa di Old North Church sita a Salem Street ed ufficialmente la più vecchia di tutta Boston.

old state house boston
Old State House Boston

Molti consigliano di visitare in due giorni il percorso, soffermandosi ad approfondire ogni tappa. Comunque posso assicurarvi che potrete percorrerlo tutto e con la dovuta calma in una giornata scarsa, evitando di andare troppo velocemente: gustatevelo… 

Fenway Park

Davvero raramente inseriamo tra i must di una città un impianto sportivo ma per Boston abbiamo dovuto fare l’eccezione. Il baseball è un po’ uno stile di vita per questa città e anche se difficilmente saprete apprezzare questo sport, almeno se siete neofiti, vedere un match casalingo dei Red Sox, celeberrima squadra di Boston, è sicuramente un modo per vivere al meglio la città.
Sito al 4 Yawkey Way, fu inaugurato nel lontano 1912 e da allora è sempre stata la casa dei Boston Red Sox. Il campionato della Major League Baseball inizia ad Aprile e termina a Settembre: a volte è possibile acquistare online i biglietti per i match, altre direttamente il giorno dell’incontro a Lansdowne Street. Scontata la presenza dei bagarini che cercheranno in tutti i modi di vendere i biglietti.
 Metropolitana: Kenmore oppure Fenway

fenway park boston

Cambridge: Harvard & Harvard Square

Da non perdere anche la city di Cambridge (praticamente attaccata a Boston e raggiungibile anche in metropolitana) dove sorge l’università di Harvard, la migliore università del mondo di cui potrete visitare il campus, giusto per farvi un’idea della differenza tra gli atenei americani e quelli del nostro amato paese. Di fronte all’ingresso principale del campus c’è uno store che vende merchandising ufficiale Harvard, belle le felpe ma ve le faranno pagare ben bene.
Una zona centralissima di Cambridge da non perdere è quella che fa riferimento a Harvard Square: nei pressi sorge infatti la Christ Church, carinissima ed antica chiesa con annesso cimitero risalente alla Guerra d’Indipendenza, l’Harvard Art Museum la cui espansione è stata progettata da Renzo Piano, l’Harvard Museum of Natural History ed il Cambridge Common che sorge dinanzi ad Harvard Yard (il campus universitario) ed è il luogo dove il Generale George Washington prese il comando dell’esercito continentale nel 1775.
 Metropolitana: Harvard

harvard boston
Il campus della Harvard University

Boston Harbor Islands

Come già detto Boston sorge su una serie di isole, un po’ alla New York; non potete non dirigervi al Boston Harbor che conta ben 34 isolotti molti dei quali si prestano ottimamente per escursioni e birdwatching. Se trovate una bella giornata non mancate di prendere il traghetto e di scegliere una o più isole da visitare. Avrete una vasta varietà di ecosistemi tra cui scegliere, tra spiagge sabbiose, rocce, boschi,…
Le isole più importanti sono Georges Island con il suo Fort Warren gestito dal National Park Service; Lovells Island ottima per rilassarsi e prendere il sole magari facendo anche un pic nic; Spectacle Island ben attrezzata per il turismo con il suo piccolo porticciolo e i sentieri da non perdere.
Il traghetto si prende da Long Wharf.
 Metropolitana: Aquarium (Long Wharf), poi traghetto

boston viaggio

Copley Square

Come si può andare a Boston senza passare su questa storica piazza su cui si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città?! Una volta arrivati du questa carinissima piazza, traguardo della Boston Marathon, potrete iniziare ammirando la bella Trinity Church, chiesa neoromanica ideata da Henry Richardson che si riflette sulla modernissima John Hancock Tower che svetta sullo skyline cittadino. In ultimo, non certo per importanza, la Boston Public Library, la biblioteca di Boston, che risale al lontano 1852.
 Metropolitana: Copley

copley square boston
Trinity Church a Copley Square

Musei di Boston

Per gli amanti dell’arte e della cultura è doveroso segnalare i principali musei cittadini a partire dal Boston Museum of Fine Art (465 Huntington Ave) che vanta una collezione ricchissima d’arte non solo americana ma anche asiatica ed europea; una raccolta tra le più interessanti del New England. Da segnalare anche il Isabella Stewart Gardner Museum (280 The Fenway) in cui troverete una vastissima collezione di opere d’arte d’origine europea ma non solo, il tutto nella stupenda cornice di un palazzo Vittoriano, una raccolta nata dal gusto artistico di Isabella Stewart Gardner. Ricordiamo infine, per gli amanti della zoologia, il Museum of Comparative Zoology sito in Cambridge, curato dalla Harvard University.

North End Boston

North End un carino e tranquillo quartiere che può essere a tutti gli effetti considerato una sorta di Little Italy visto che fu fortemente interessato dall’immigrazione di nostri connazionali nella prima metà del ‘900. Così può divenire il luogo ideale dove fare quattro passi di pomeriggio e fermarsi a cena in uno dei tantissimi ristoranti italiani, di cui alcuni dono davvero di ottima qualità.
Quindi, uno dei pochi luoghi d’America (tra le grandi città) dove la nostra comunità è ancora forte e le nostre tradizioni sono riuscite a rimanere quasi intatte, non contaminate dal melting plot della città. Andateci!
Metropolitana: Boston North Station

little italy boston

Charles River Esplanade

Quando sentirete la necessità di una pausa dal traffico cittadino potrete tranquillamente rifugiarvi in questo bellissimo parco, un altro dei must di Boston. Aspettate una bella giornata per andare, magari in primavera inoltrata o in tarda estate e godetevi i suoi lunghi sentieri dove potrete camminare o fare jogging. All’interno troverete innumerevoli opere d’arte e potrete ammirare il bello skyline cittadino.
 Metropolitana: Charles/MGH oppure Kenmore

Beacon Hill

Gli amanti dello shopping, e non solo, non possono certo rinunciare ad una lunga e rilassante passeggiate per le belle vie di Beacon Hill dove sorgono boutique di lusso, negozi d’antiquariato e mercatini vintage, il tutto in una cornice davvero stupenda: strade ciottolate, lampioni a gas, incantevoli casette a schiera in mattoncini rossi. Un quartiere dimenticato dal tempo, un tuffo nella Boston più autentica, una zona da non perdere che saprà rendere unico il vostro soggiorno a Boston. Il cuore è Charles Street.
 Metropolitana: Charles/MGH

acorn street boston

Samuel Adams Brewery

Se siete appassionati conoscitori di birra o siete semplicemente curiosi, recatevi per un tour alla Sam Adams Brewery, celeberrima birra del New England che troverete in tantissimi ristoranti. Non siamo nel centro di Boston ma potrete comunque raggiungerla con la metropolitana in 25-30 minuti dal centro, fermando a Stony Brook. La visita è gratuita anche se è gradita un’offerta.
 Metropolitana: Stony Brook

Dintorni di Boston

Come segnalato non lontano da Boston c’è New York, le cascate del Niagara, lo stato del Vermont ed il confine con il Canada; potete visitare anche la cittadina di Salem, famosa per il processo alle streghe o Plymouth dove è sbarcata la Mayflower ripercorrendo l’inizio della storia Usa.
Insomma 4 giorni bastano per vedere tutta la città, poi potrete concentravi nei dintorni.
Arrivando alle conclusioni, Boston è una città davvero incantevole che merita senza dubbio una visita. Può anche divenire l’inizio di un tour più ampio che vi porti a scoprire le bellezze (e sono tante) del nord-est degli Stati Uniti.