Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Il clima di Boston non è mai caldissimo (salvo alcune eccezioni), neanche in piena estate, mentre le piogge sono abbondanti in tutte le stagioni. In inverno nevica spesso e volentieri e le temperature scendono quasi sempre sotto lo zero. E’ quindi una città mediamente fredda, con una realtà climatica propria del New England.

Andando ad approfondire la situazione climatica, concentrandoci sulle precipitazioni, possiamo affermare che queste sono mediamente abbondanti durante tutti i mesi dell’anno ma in particolare nel primo semestre, da gennaio a giugno. D’estate e in autunno tendono a diminuire per frequenza ma è sempre bene portare con se un keeway o un ombrello.

Qual è il periodo ideale per visitare Boston?

Direi che se avete modo di partire più o meno quando volete, forse i due periodi migliori sono la tarda primavera oppure la fine dell’estate e gli inizi dell’autunno. Soprattutto quest’ultimo periodo è per me il preferito ed ho quasi sempre avuto la fortuna di trovare un tempo clemente.

Sotto le festività Natalizie, la città assume sicuramente un fascino unico con l’incognita del meteo: può fare davvero molto freddo e nevicare in modo straordinario. Quindi se partite d’inverno organizzatevi bene.

Meteo e Temperature a Boston: quando andare?

Come Dicevamo, gli inverni di Boston sono piuttosto rigidi e nevosi; la primavera non arriva prima di Aprile inoltrato e l’estate è difficilmente troppo afosa (anche se a volte un po’ umida).
La cosa importante è portare indumenti impermeabili poiché non è mai possibile escludere il rischio di pioggia.

Inverno a Boston

Gli inverni sono piuttosto lunghi e freddi nonché caratterizzati da precipitazioni abbondanti, spesso a carattere nevoso. Se partite in questo periodo dell’anno, che dura almeno fino a fine marzo / inizio aprile, portatevi abbigliamento pesante e preparatevi ad eventuali piogge/nevicate. La cosa positiva di partire in inverno è che solitamente i biglietti aerei e gli alloggi costano mediamente meno.

Come dicevamo, è interessante il periodo delle festività natalizie quando la città si addobba con luci e decorazioni.

Primavera a Boston

La primavera tarda quasi ogni anno ad arrivare e si mantiene comunque fresca con temperature che nella sua seconda parte, difficilmente vanno sopra i 20-22°C. Le piogge sono sempre possibili anche se potete trovare bellissime giornate, soprattutto a giugno.

Partire in primavera è quindi un buon momento, meglio se si va verso l’Estate.

Estate a Boston

Le estati non sono mai eccessivamente calde; da questo periodo i giorni medi di pioggia si “riducono” a 10/mese. E’ il periodo di alta stagione per cui gli alloggi ed i voli costano più che in altri periodi dell’anno. Portatevi qualcosa di più pesante per la sera.

Autunno a Boston

La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno è probabilmente il miglior periodo per visitare Boston: nel New England inizia il fenomeno del foliage, quando gli alberi si tingono di stupendi colori pastello e spesso ci sono ritorni d’estate (il fenomeno della cosiddetta indian summer). I prezzi degli hotel non sono al loro massimo. Andando più avanti verso novembre e dicembre le temperature scendono drasticamente. A dicembre la cittù viene addobbata per le festività natalizie.

Boston mantiene il suo fascino in tutti i momenti dell’anno, anche se è naturale che si speri sempre di trovare il bel tempo. Purtroppo di questo, non si può avere la certezza in nessun periodo!