Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


La città di Boston possiede un centro urbano (downtown) abbastanza concentrato, questo significa che la maggior parte delle principali attrazioni turistiche non distano tra loro più di tanto. Camminare è il modo migliore per visitare qualunque città, Boston è perfetta proprio perché le distanze da coprire non sono mai eccessive, già solo seguire la lunga linea rossa del Freedom Trail vi farà vedere la Boston più storica.

Questo non significa che non dovrete mai prendere i mezzi di trasporto, potrete però davvero limitare al minimo il loro uso (anche se poi questo dipende dal tempo a disposizione per la visita) e avrete la possibilità di scegliere tra diverse alternative, anche se già vi anticipo che il mio mezzo preferito è, tanto per cambiare, la metropolitana.

Per cui, quando pianificherete il vostro viaggio a Boston, l’ideale è avere un hotel in zona centrale (anche perché la periferia può essere un po’ degradata), sposarsi molto a piedi e utilizzare i mezzi per raggiungere zone meno vicine come Cambridge.
Se arrivate in auto si pone il problema parcheggio: provate a vedere se trovate un hotel con parcheggio (raramente gratuito).

Come muoversi a Boston: metropolitana, bus, taxi

Metropolitana di Boston (subway)

La metropolitana di Boston è ben diramata e copre buona parte della città, almeno quella che ci interessa; è tra l’altro molto pulita ed efficiente. Quindi un mezzo molto usato dalla popolazione locale le cui stazioni sono contrassegnate dalla lettera T.
Come sempre la metropolitana deve farci da supporto, il resto è richiesto ai nostri piedi che dovranno portarci a scoprire la bellezza di questa città.

Efficienti anche gli altri mezzi pubblici, ma nulla è pratico ed economico come la “subway” : armatevi di mappa della metro e della città (ottimo GoogleMap) e vedrete che non avrete problemi.
Il siito ufficiale è MBTA.com

Orari di apertura della metropolitana di Boston

La subway di Boston apre di mattina alle ore 5 e chiude alle 24 o alle 1. Nelle ore serali e nei weekend le linee possono subire delle variazioni di frequenza e di orario: quindi dopo una certa ora o nel fine settimana è bene collegarsi al sito ufficiale MBTA.com e calcolare il vostro percorso.

Biglietto metropolitana di Boston

Poiché la metropolitana di Boston non è troppo estesa (solo 5 linee), esiste un’unica tariffa che non va a zone. Tre sono i modi per pagare la fare:

  • Contanti
  • CharlieCard
  • CharlieTicket

Con la CharlieCard, la corsa singola (One Way) costa oggi 2.25 dollari mentre se si paga cash o si usa il CharlieTicket viene 2,75 usd. Per chi rimane una settimana è bene valutare l’acquisto del pass di 7 giorni, il 7-Day Pass CharlieCard o CharlieTicket al prezzo $21.25.
Il One Day Pass non è molto economico e viene 12 dollari (quindi fate i vostri conti). Tutti i Pass danno diritto ad utilizzare in modo illimitato sia la metro che i local bus gestiti da MBTA.

Ora vi starete chiedendo quale sia la differenza tra CharlieTicket e CharlieCard!

Le CharlieCards sono carte di plastica riutilizzabili che possono essere caricate con contanti (per corse singole) o pass giornalieri, di 7 giorni o mensili.
CharlieTickets sono pass cartacei riutilizzabili che possono essere caricati con contanti o pass giornalieri, di 7 giorni o mensili.

Tutte le più aggiornate informazioni sulle tariffe della metropolitana di Boston potete trovarle: mbta.com/fares

Boston Bus

La rete dei bus è ben organizzata e si estende decisamente bene per tutta l’area metropolitana; sono una valida alternativa alla metro e possono tornare utili quando la subway non ha fermate vicine alla nostra destinazione.

Anche questi sono gestiti dalla MBTA e se avete un pass da 1, 7 o 30 per la subway potrete utilizzare anche i local bus.

mezzi pubblici boston

Taxi a Boston

taxi sono sicuramente ben diffusi ma hanno un prezzo non proprio bassissimo; hanno il vantaggio di lasciarvi esattamente nel luogo dove volete arrivare ma risentono del traffico e, come detto, non hanno tariffe paragonabili a quelle degli altri mezzi pubblici.

Traghetti da Long Wharf

traghetti sono un buon mezzo per spostarsi nel Boston Harbor ed anche per fare qualche escursione fuori porta, a Cape Code per esempio, la lunga penisola luogo di vacanza per generazioni di Kennedy. Per raggiungere le isole del Boston Harbor dovete recarvi a Long Wharf (fermata della metropolitana Aquarium)

Noleggio Auto a Boston

Molti viaggiatori non accontentandosi di vedere “solo” Boston decidono di noleggiare l’auto e visitare anche le zone limitrofi o di organizzare un tour più ampio nel nord est USA. Sappiate che Boston, un po’ come tutte le grandi metropoli degli Stati Uniti, non è molto facile da girare in auto, sia per il traffico congestionato sia per il costo dei parcheggi del centro città.

Se non avete un hotel con annesso parcheggio per gli ospiti dovrete cercare un lunga sosta nel downtown spendendo una cifra media di 25-35 dollari/giorno.

Ricordiamoci che posti di grande interesse come New York (350 Km) o le cascate del Niagara (730 Km) si trovano relativamente vicino. Inoltre lo stato del Massachusetts è molto bello, soprattutto durante l’autunno, senza dimenticare il vicino stato del Vermont.

Dall’areoporto di Boston al centro città

Se arrivate in aereo e quindi dovete raggiungere il centro dall’aeroporto di Boston (Logan), avete indicativamente queste alternative:

  • Subway BRT Silver Line
  • Taxi