Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Risorse per il viaggio in California

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Voli per le principali città dell’Arizona

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Cosa vedere in California

Iniziamo subito con l’elenco delle attrazioni top che offre lo stato della California

San Francisco

La città più bella della California e sicuramente una delle più interessanti di tutti gli USA. Una fortissima personalità e tantissime attrazioni da visitare rendono Frisco, come viene chiamata dai suoi stessi abitanti, una meta imperdibile per qualunque viaggio nella bella California.

I simboli della città sono il Golden Gate Bridge, l’isola-prigione di Alcatraz, il Russian Hill e i bellissimi Cable Cars. Visitatela in lungo e in largo perché merita veramente.
Un consiglio rapido: non alloggiate nel quartiere del Tenderloin.

san francisco california

Los Angeles

Città immensa e caotica, una distesa sconfinata di edifici che solo nella zona finanziaria ricordano la classica città Usa con i suoi grattaceli; a differenza di New York che si sviluppa in altezza, Lax si estende in senso orizzontale.
Diciamo subito chiaramente che non è di sicuro la città più bella del mondo, una passeggiata a Rodeo Drive, una capatina ad Hollywood e il Kodak Theater, Santa Monica, Beverly Hills, Malibù (dove è ambientato Baywatch) Long Beach e le varie spiagge (Venice Beach, Manhattan Beach, …) e infine l’imperdibile osservatorio, il Griffith Observatory, da cui si ha una vista fantastica.

La sera potrete andare a divertirvi in uno fra i tanti locali che offre la città, senza ovviamente “sbagliare” quartiere, rimanete a Hollywood, Malibù, Santa Monica, …

los angeles california

San Diego

Bella San Diego! Le sue spiagge assolate, come la celebre La Jolla, e le tantissime attività che offre fanno apprezzare questa città a chiunque. Non perdetevi la Old Town e il Balboa Park: se vi viene voglia di ammirare il paesaggio costiero della California del sud recatevi alla riserva Torrey Pines.

san diego california

Le cittadine costiere di Laguna Beach, Newport Beach e Huntington Beach

Tra San Diego e Los Angeles si estende la piacevole Orange County che racchiude svariate cittadine costiere frequentate ed abitate dagli uomini più ricchi e potenti della California meridionale. Yacht Club e Campi di Golf sono praticamente ovunque. Fermatevi per una bella passeggiata lungomare.

Palm Springs

Nel mezzo del deserto Mojave si trova questa cittadina che vanta la più alta densità di campi da golf al mondo. Il suo caldo che in estate è torrido (anche massime di 42-45°C) mentre in inverno assolutamente gradevole (massime intorno ai 21°C) attirano da sempre tutti quelli che vogliono fuggire per almeno un week-end dal caos di Los Angeles. Non c’è quasi nulla da vedere ma come tappa intermedia in un on the road, è perfetta per rilassarsi e recuperare le energie.

Napa Valley e Sonoma

La grande regione dei vini degli USA, la rinomata Napa Valley e la più spartana Sonoma danno vita ad una delle regioni viti vinicole più attive e prestigiose al mondo. Gli amanti del turismo eno-gastronomico non possono perdersi questa bellissima zona che sorge a nord di San Francisco. Scegliete le cantine da visitare, noleggiate un’auto e degustate ottimi vini.

Silicon Valley

La valle del silicio è ormai divenuta a tutti gli effetti una zona di forte attrattiva turistica. Tra una cittadina e l’altra, tutte rigorosamente molto verdi e indubbiamente ben tenute, sorgono le grandi aziende dell’informatica USA che spesso lasciano libero accesso ai loro campus. Tra tutte segnaliamo Google, Facebook, Apple, Microsoft, IBM e tante altre ancora.

Yosemite National Park

Un parco a dir poco stupendo e praticamente sconfinato. Tra le zone principali da vedere e visitare: la Yosemite Valley, Glacier Point, Mariposa Grove of Giant Sequoias, Wawona, Tioga Road and Tuolumne Meadows, Crane Flat, Hetch Hetchy. Nei mesi più freddi e fino a primavera ben inoltrata (a ridosso dell’estate) la principale strada che attraversa tutto il parco, la stupenda Tioga Road, resta chiusa. Per questo dovete valutare bene le strade se siete in un periodo in cui potrebbe ancora essere presente la neve. Prima di arrivare organizzatevi per qualche bella escursione a piedi tra le centinaia possibili, di ogni difficoltà e durata.

yosemite california

Death Valley National Park

Fantastico è dire poco. Un paesaggio lunare e delle meraviglie inesplorate si celano dietro questo vasto parco nazionale. Tantissimo da vedere e visitare con le dovute precauzione: occhio al caldo e alla benzina! In estate la Death Valley non è propriamente il top perché il caldo torrido può arrivare anche a 50°C e rischiate di sentirvi male o di fondere la vostra auto. Tra le zone inesplorate e difficilmente raggiungibili (se non con mezzi appositi, informatevi presso i ranger) c’è The Racetrack.

death valley california

Sequoia e Kings Canyon National Park

Questi enormi alberi danno il nome al Sequoia National Park che si trova appena a sud del Kings Canyon, altro parco praticamente adiacente. Viste e panorami stupendi e le sequoia più imponenti della California: non potete non includere nel vostro on the road questi due fantastici parchi nazionali.

Joshua Tree National Park

Un altro dei numerosi parchi di altissimo livello che potete trovare in California. Questo in particolare si caratterizza per un paesaggio desertico, per dei landscape da brivido. Immergetevi tra due grandi deserti: il Deserto del Mojave e il Deserto del Colorado i cui due diversi ecosistemi vanno a caratterizzare flora e fauna del parco.

joshua tree california

Lake Tahoe

A nord dello Yosemite si trova questo grande lago di montagna. Se avete tempo e modo andateci perché merita non solo il lago in se e per se ma anche e forse soprattutto la panoramica strada che vi ci porta. La zona è molto frequentata per la presenza di piste da sci.

Mono Lake

Un piccolo lago salato alcalino che sorge nel bel mezzo del nulla: da ammirare con la luce del tramonto. Ve lo trovate alla fine della Tioga Road, a pochi km da Lee Vining.

Bodie e Calico Ghost Town

Sono due cittadine fantasma del vecchio west entrambe fondate da cercatori d’oro nell’epoca della caccia al metallo prezioso. Bodie si trova nei pressi del Mono Lake, ad est dello Yosemite mentre Calico è da tutt’altra parte, vicino alla città di Barstow tra Los Angeles eLas Vegas.


Informazioni Pratiche per viaggiare in California

Clima in California

Si sa, il clima della California è uno dei migliori al mondo: estati lunghe e raramente eccessivamente calde ed inverni brevi e temperati.
Il periodo ideale per un viaggio in California va da aprile/maggio fino a settembre, anche se a mio avviso la primavera è il top.
Partendo infatti tra maggio e giugno potrete sfruttare il bel tempo sia per andare al mare che per fare escursioni nei famosi parchi naturali californiani.
Le piogge sono, soprattutto in estate un evento piuttosto raro nella costa, impossibile nell’entroterra desertico dove le temperature estive possono toccare punte impressionanti. Nella Death Valley, a confine colNevada, il termometro può arrivare a segnare più di 50 gradi centigradi, quindi se decidete di andare a visitarla, occhio a portare acqua, sia per voi che per il povero radiatore della vostra auto!!

Geografia della California

La California è uno stato situato nell’estremità sud-occidentale degli Stati Uniti che si affaccia sull’oceano Pacifico. Confina a sud con il Messico, ad est con Arizona e Nevada e a nord con l’Oregon. La sua capitale è Sacramento, situata nel nord dello stato, anche se la sua città più grande e popolosa è Los Angeles che conta circa 13 milioni di abitanti nell’agglomerato urbano.
L’area costiera ha una vegetazione prettamente mediterranea, mentre nelle zone interne il clima molto arido ha portato alla formazione di deserto, famosa è la Death Valley.
Noto anche il problema dei terremoti, la California è un’area molto sismica vista l’instabilità della faglia di Sant’Andrea.

Come Arrivare in California

Sono due le città principali della California dove giungono i voli intercontinentali: Los Angeles e San Francisco.
Los Angeles International (LAX) è il più grande aeroporto dello stato, quinto nel mondo per traffico. Situato a circa 26 Km dal centro, anche se di centro è difficile parlare, è solitamente l’opzione più economica per chi vuole arrivare in California; infatti spesso i voli per questa città sono più economici rispetto a San Francisco.
Poiché Los Angeles è situata nella zona sud, è sicuramente più comoda per chi desidera farsi qualche giorno di mare e divertimento nella città stessa e nelle cittadine costiere più a sud.
L’aeroporto di San Francisco (SFO) è solitamente meno economico di LAX ma è più comodo per chi desidera visitare la zona nord della California o la bellissima Napa Valley.
Poca convenienza economica anche all’aeroporto di San Diego e delle altre città californiane.

Come muoversi in California

Direi che qualunque sia la vostra tipologia di viaggio (parchi nazionali, spiagge e divertimenti,…) è indispensabile noleggiare un’auto. Prenotarle prima di partire è solitamente vantaggioso dal punto di vista economico.
Con l’automobile e magari un bel navigatore, portatevelo da casa che è meglio visto che l’attacco per la corrente in auto è lo stesso che da noi, non avrete problemi e potrete girarvi con calma anche tutta la California; vi consiglio di non stare mai troppo a lungo su un solo posto…

Dove alloggiare

Dipende dalle vostre esigenze; chi ha soldi da spendere non avrà problemi di sorta, chi vuole risparmiare può invece buttarsi (come faccio sempre io) nei motel.
Il consiglio è di alloggiare in motel appartenenti alle grandi catene, che a differenza degli altri vi garantiscono una certa igiene e un trattamento standard. I migliori sono sicuramente i Motel 6 per qualità e prezzi incredibilmente bassi; poi ci sono i Days Inn , i Travelodge e infine i Best Western ma questi sono dei veri e propri hotel e costano di più.
Vi assicuro che se siete un po’ avventurieri, ma basta poco fidatevi, vi troverete benissimo e non spenderete nulla!!

Mangiare

Tra tutte le zone usa dove sono stato è sicuramente quella dove ho avuto più problemi con il cibo.
Se volete evitare i vari McDonald’s, Burger King, Wendy’s, il mio consiglio è di mangiare da Denny’s che è una grande catena di ristorazione che offre cibo comunque mangiabile a basso prezzo (12 dollari coca e steak). Il problema è che dopo due settimane faticherete a vedere quel menù illustrato.
Se non ci sono Denny’s nei paragi (utlilizzate il navigatore per scovarli) avventuratevi in qualche ristorante o chelet se siete in zona di mare. A San Diego andate a mangiare nel quartiere italiano dove potrete tornare a mangiare qualcosa di italico; comunque non sempre dietro la scritta “ristorante italiano” troverete vera cucina nostrana, anche perché chi cucina, di norma, è mesicano.