Siamo vicino a San Diego, nell’assolata California. Non ci soffermeremo però sulla costa, sotto al sole cocente, con i surfisti che in sottofondo prendono le meravigliose onde che l’Oceano è in grado di regalare. No, andremo verso le montagne sino a raggiungere il piccolo villaggio di Julian. Questa è una cittadina che deve assolutamente essere raggiunta in auto, un viaggio on the road che vi permetterà di assaporare tutto il gusto autentico delle strade del 1870, degli edifici pittoreschi che fanno capolino tra il verde e del folklore locale, così genuino da ammaliare in un solo istante. Sicuramente questa è la strada ideale da intraprendere se avete bisogno di staccare un po’ la spina, di lasciarvi alle spalle la frenesia delle grandi città e quel mood tutto californiano di vivere alla leggera, con allegria e spensieratezza che è, è vero, rilassante, ma da cui alle volte fa bene anche allontanarsi per rimettersi in connessione con la natura e con le nostre stesse origini. Può una meta come Julian offrire tutto questo? Assolutamente sì, e forse può offrire anche qualcosa in più. Perché Julian è storia, cultura e anche gastronomia. Proprio qui potrete assaggiare infatti la apple pie più buona di tutti gli Stati Uniti d’America.
Sono proprio le mele infatti il vero tesoro che Julian offre. Ai margini della città si contanto oltre 17.000 alberi da cui nascono mele succose, talmente tanto succose che al solo vederle avrete l’acquolina in bocca. Se passerete da qui in autunno, momento questo del raccolto, fermatevi a chiedere ad un contadino se potete anche voi raccogliere qualche frutto. L’ospitalità è eccellente da queste parti e siamo sicuri che non sentirete un rifiuto come risposta. Con queste mele le genti del luogo preparano una apple pie coi fiocchi, la potrete gustare ovunque, anche nelle panetterie. Tra i posti migliori dove gustare la apple pie dobbiamo sicuramente ricordare il Julian Pie Company dove troverete anche molti altri dolci a base di mele nonché un sidro davvero meraviglioso. Assolutamente da provare le ciambelle aromatizzate al sidro di mela e cannella, una vera prelibatezza.
Tra una fetta di apple pie e un bicchiere di sidro andate alla scoperta anche del passato della cittadina. Dopo la guerra civile approdarono a Julian molti cercatori d’oro, proprio questo infatti era un terreno davvero molto fertile che permetteva ai minatori di far soldi. Recandovi all’Eagle & High Peak Mine avrete la possibilità di immergervi nel passato e di andare alla scoperta delle condizioni di vita dei minatori di un tempo. Scoprirete che le loro vite non erano affatto semplici e che andare alla ricerca dell’oro era un lavoro difficile e molto pericoloso. Avrete la possibilità anche voi di andare sottoterra e di scoprire l’ex miniera, una visita guidata di circa un’ora questa che vi stupirà.
Restare a dormire a Julian è d’obbligo ovviamente, in uno dei romantici bed&breakfast oppure in un hotel ricavato in un edificio storico. E altrettanto d’obbligo è fare un bel picnic all’aria aperta nel bel mezzo della natura incontaminata della zona o salire su una carrozza trainata da cavalli, per una passeggiata pittoresca e ricca di emozioni.