A nord di San Francisco si estende orgogliosa la cosiddetta Wine Country formata dalle valli di Napa e di Sonoma. La prima è sicuramente la zona più chic e rinomata, dove hanno sede le migliori cantine degli Stati Uniti e dove è possibile ammirare strutture ed aziende vinicole incredibili, frutto di giganteschi investimenti in grado di coniugare le più antiche tradizioni vitivinicole francesi ed italiane con la più moderna tecnologia.
Sonoma invece è una regione meno turistica, meno affollata e sicuramente anche meno piena di cantine che fatturano milioni e milioni di dollari l’anno; per carità, ci sono ottime realtà produttive anche lì ma sicuramente siamo in una realtà più alla mano rispetto alla celebre Napa.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Guida alla Napa Valley
Chi vuole visitare alcune tra le migliori cantine al mondo intervallate da qualche carinissima cittadina della country californiana non può che recarsi nella Napa Valley, una località che ormai ha raggiunto un altissimo livello in termini di fama ma anche di qualità del vino, senza sfruttare alcun vitigno autoctono ma coltivando uve di origine francese e non solo: pensiamo ai grandi bianchi come il Sauvignon Blanc, lo Chenin Blanc, il Pinot Grigio, il Gewürztraminer il California Chardonnay oppure rossi come il Pinot Noir, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Zinfandel. Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Per gustare in tutti i sensi queste incantevoli vallate è sicuramente consigliabile noleggiare un’auto (anche se molti apprezzano il Wine Train che corre per la valle): molti partono dalla non lontana San Francisco che dista poco più di un’ora. La zona è certamente ben attrezzata per accogliere i visitatori: le visite alle cantine, soprattutto quelle più rinomate andrebbero prenotate online per non rischiare brutte sorprese, per dormire potrete scegliere una delle belle cittadine che offre la zona.
Ci sono più di 250 cantine nella sola Napa Valley per cui prima di partire è bene fare una selezione di 2 massimo 3 scegliendo quelle che preferite. In questo modo saprete come affrontare la visita della valle.
La Highway 29 è la strada principale che passa nel cuore di Napa, qui, una dopo l’altra troverete gran parte delle cantine più celebrate: spesso, soprattutto nel fine settimana la strada è piuttosto trafficata.

Chi arriva da San Francisco incontrerà subito Napa, la prima città che è in sostanza la porta di ingresso alla Valle: si tratta di un centro sicuramente tranquillo anche se dall’aspetto poco campagnolo, molto orientato all’accoglienza turistica. Se non avete le idee chiare potete dirigervi immediatamente al Napa Valley Welcome Center (600 Main Street) dove potrete anche prenotare percorsi spa e centri benessere, visite guidate alle cantine e molto altro.
Proseguendo sempre sulla Hwy 39 si incontra la piccola Yountville, probabilmente uno dei centri rurali più interessanti della regione. La città, come tutta la Napa del resto, è davvero poco economica e tanto per restare in tema provate a prenotare (anche se la cosa è ardua) al French Laundry, uno dei ristoranti più rinomati della West Coast: cucina francese non certo economica ma di altissimo livello.
Proseguendo in direzione nord si incontreranno Rutherford, St. Helena e Castioga.
Le cantine della Napa che ho visitato

Dopo innumerevoli ricerche online abbiamo selezionato due cantine per due degustazioni, ne avremmo volute fare tre ma dopo dovevamo sbrigarci (idea che non ci allettava) e poi, cosa molto più importante, è bene non guidare alticci. Per prima cosa perché è pericoloso e inoltre i controlli sono molto severi (mi sembra che il tasso alcolemico tollerato è di massimo 0,08%).
Castello di Amorosa
4045 St Helena Hwy, Calistoga, CA 94515
Una delle cantine più famose della Napa Valley è questa ricostruzione di un castello medievale toscano, roba che detta così fa passare la voglia di andare ma vi assicuro che ha il suo perché. Innanzitutto è realizzato benissimo, poi il tour con degustazione finale si rivela molto interessante (e costoso).
V. Sattui Winery
1111 White Ln, St Helena, CA 94574
Questa è la nostra cantina preferita della Napa, ci siamo stati per pranzo di domenica e per puro caso abbiamo scoperto che era possibile prendere parte a un bbq all’esterno! Vini buoni (non quanto i nostri), cantina organizzata in stile americano ma location davvero bella.

Guida alla Sonoma Valley
Chi preferisce realtà più alla mano può decidere di visitare (anche) la Sonoma Valley che come abbiamo giù detto forma la Wine Country della California insieme alla Napa Valley. Ci sono all’incirca 70 aziende vinicole che sorgono ai lati della Highway 12, mentre altre cantine si possono trovare nella Russian River Valley che è la parte occidentale di Sonoma (quella più selvaggia) e la parte nord da Healdsburg a Boonville, decisamente più rinomata.
Come Visitare Napa e Sonoma Valley
Come dicevo non c’è mezzo migliore dell’auto (o della moto) per girare liberamente in questa bella regione della California. Io sono stato dopo aver visitato San Francisco per qualche giorno e mi sono fermato una notte ma molti fanno un’escursione in giornata.
Naturalmente ci sono numerosissimi tour organizzati sia in giornata che con pernotto: una soluzione davvero molto elegante è quella del Wine Train (https://www.winetrain.com/) che propone pacchetti con degustazione a bordo.