Nel bel mezzo del caldo deserto della California sorge, come una vera e propria oasi, questa tranquilla cittadina da sempre meta di californiani benestanti in cerca di un luogo dove riposare, giocare a golf e bere cocktail. La città è da sempre frequentata dalle celebrities USA, Frank Sinatra amava venire a rilassarsi qui e per Elvis Presley fu la meta della sua Luna di Miele.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Palm Springs non sarà certamente il motivo del vostro viaggio in California perché più che da vedere c’è da fare o meglio c’è da non fare. Quello che troverete è la più alta concentrazione di campi da golf al mondo condita da una serie di interessantissimi edifici in stile moderno che hanno iniziato a caratterizzare la città a partire dagli anni ’90. Pensate che il National Trust for Historic Preservation ha segnalato Palm Springs come una delle migliori destinazioni USA per quanto riguarda l’architettura moderna. Se desiderate farvi un giro per la città a caccia di perle architettoniche, dirigetevi al Visitor Center (2901 North Palm Canyon Drive, Palm Springs) disegnato da Albert Frey sulle spoglie di una stazione di rifornimento.

Palm Springs è la principale città della Coachella Valley e sorge lungo la Highway 111 che la collega a Cathedral City e Palm Desert. Può essere una valida tappa di un on the road per chi si dirige in Arizona o al contrario sta tornando in California. La città dista circa 170km da Los Angeles e 190 da Blythe che è proprio al confine con lo stato dell’Arizona.
Il mio viaggio a Palm Springs
A Palm Springs sono stato due volte, in entrambi i casi ero di passaggio e nell’ultimo viaggio venivo da una bella visita al Joshua Tree National Park (non perdetevelo). La città è particolare come tutte quelle che sorgono nel mezzo del deserto del Sonora, posti in cui trovo un fascino particolarissimo, dove è bello passare uno o due giorni ma mi sentirei male all’idea di poterci vivere per un periodo.
Abbiamo “usato” Palm Springs per un po’ di riposo, prima di addentrarci nel caos di Los Angeles. Quindi serata in piscina idromassaggio, sveglia con calma, colazione, quindi escursione sulla Palm Springs Aerial Tramway. Una volta tornati abbiamo concluso con un giro in centro, a Palm Canyon Drive.

Il clima a Palm Springs
Essendo situata nel mezzo del deserto californiano, quello di Palm Springs è sicuramente un clima caldo ed arido con oltre 300 giorni di sole l’anno. Gli inverni sono piuttosto brevi e caratterizzati da medie massime anche abbastanza elevate, fino a 20°C a Dicembre e Gennaio e anche oltre i 25°C a Febbraio. Le minime invernali possono arrivare anche a 4-5°C di notte ma spesso non si abbassano al di sotto dei 7-8°C. Già a partire da Aprile si inizia ad andare al di sopra dei 30°C per sfondare poi abitualmente la barriera dei 40°C a Luglio ed Agosto, quando le minime difficilmente vanno sotto i 25°C.

Attrazioni: cosa fare e vedere a Palm Springs
Come dicevamo, Palm Springs andrebbe vissuta come la vivrebbe il classico californiano benestante che ci si rifugia per farsi quattro giorni di relax lontani dal caos di Los Angeles. Se non amate o non sapete giocare a golf potete innanzitutto farvi un giro nel cuore della città e poi magari fermarvi a sorseggiare un cocktail fresco.
Gli amanti dello shopping possono farsi un giro a North Palm Canyon Drive, che pullula di negozi che vendono vestiti, arredamenti ed accessori per la casa e molto altro.
Se avete tempo e voglia di vedere la città da un punto di vista decisamente diverso, prendete la Palm Springs Aerial Tramway che ad un prezzo non proprio economicissimo (sui 25-26 dollari) vi porta in piena montagna, dove oltre a non sentire caldo, potrete ammirare il deserto che si estende sotto. Tra i vari percorsi di trekking consigliamo quello che porta alla vetta (9km, Mt San Jacinto State Park). D’invero si pratica sci di fondo.

Da vedere poi due diversi canyon: innanzitutto il Tahquitz Canyon che si trova a sud est della città, dove nella stagione meno secca troverete anche una piccola cascata; nei pressi sono conservate antiche incisioni rupestri. Poi c’è l’Indian Canyons, appena a sud della città, che merita sicuramente una rilassante escursione.
Quando fa troppo caldo potete andare a rinfrescarvi al parco acquatico Knott’s Soak City (parcheggio a pagamento) oppure farvi un giro al Palm Springs Art Museum che raccoglie principalmente opere di artisti americani.

Hotel a Palm Springs
La città ha una vasta offerta di soluzioni per dormire. Dagli economici Motel6 o Knights Inn fino ai più lussuosi La Maison Hotel o The Willows. Qui trovate tutte le offerte del nostro partner.