Non smaniavo dall’idea di visitare Sacramento, città quasi sempre esclusa dagli itinerari californiani. Ce la siamo trovata in mezzo al nostro percorso, eravamo a San Francisco, dovevamo raggiungere Lake Tahoe e stranamente non andavamo di fretta. Così abbiamo optato per due mezze giornate e una notte nella capitale della California… e non ce ne siamo assolutamente pentiti!
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Geografia di Sacramento
Siamo nella California del Nord, nella Sacramento Valley, in una florida zona prevalentemente pianeggiante delimitata da catene montuose. Alla confluenza del fiume Sacramento e del suo affluente American si trova Sacramento, la sesta città più grande dello stato nonché la nona più grande capitale degli Stati Uniti d’America.
Conta circa 500.000 abitanti, per cui non è una metropoli ma nemmeno una cittadina.
Storia
Nell’800 lo Spagnolo Gabriel Moraga arrivò per primo in zona e ribattezzò valle e fiume rispettivamente Sacramento Valley e Scramento River. Prima di far parte degli Stati Uniti la California era territorio messicano e Sacramento ne ha fatto parte dal 1839 al 1848.
Grazie alla corsa all’oro, ovvero la “gold rush” (1845-1855), la California ha richiamato migliaia di persone in cerca di fortuna. Sacramento si trova a circa un’ora da Coloma, o meglio da Sutter’s Mill, il sito dove è stata trovata la prima traccia di oro.
La città fu fondata nel 1948 dall’esploratore svizzero John Augustus Sutter Jr (figlio di quel John Sutter, proprietario del Sutter’s Mill) e nel 1854 è diventata la capitale della California. Sacramento è stata dal 1860 al 1861 il punto terminale del servizio postale Pony Express.
Clima a Sacramento
L’estate è calda, con temperature diurne che possono raggiungere anche i 40°, ma poco umida e con piogge quasi assenti. Quando la natura inizia a svegliarsi in primavera le giornate sono miti con serate fresche e piogge scarse.
L’autunno ha inizialmente un clima piacevole con poche piogge e temperature in diminuzione da novembre; qua e là le foglie cominciano a sfoggiare un tripudio di tinte calde, rosse, gialle e arancione: un’opera grandiosa di Madre Natura.
L’inverno è freddo e più piovoso. Fortunatamente neve e temperature rigide non sono così frequenti. In particolare in dicembre e gennaio si forma la tule fog, una sottile foschia bassa, a volte più intensa, a seguito di piogge significative, basse temperature e assenza di vento. Buona parte dell’anno comunque regala cieli sereni.

Il periodo migliore per visitare Sacramento
Probabilmente i periodi migliori per visitare l’area sono aprile, maggio e ottobre perché non sono piovosi e le temperature diurne si aggirano intorno ai 20°-25° anche se al mattino presto e la sera è necessaria una giacca.
Come arrivare a Sacramento
Aereo
L’aeroporto di Sacramento è a circa 30 minuti dal centro città (downtown) ma se volete arrivare in America direttamente dall’Europa potete fare riferimento a San Francisco (1h45) e a Los Angeles (6h). Da qualunque città americana raggiunta con un volo diretto dall’Europa, voli domestici portano poi a Sacramento o a un aeroporto non troppo distante. Nell’aerostazione è possibile noleggiare un’auto.
Auto
Ecco una serie di arterie che passano anche da Sacramento: la I-80 che collega San Francisco al New Jersey, la I-5 che collega Redding a San Diego via Los Angeles e la Highway 99 (SR 99) che passa anche dalle cittadine californiane di Bakersfield, Visalia, Fresno e Stockton sviluppandosi principalmente nella zona della Central Valley.
Treno Amtrak
A soli 10 minuti a piedi dalla Old Town Sacramento, la stazione dei treni Amtrak effettua tratte con copertura a livello nazionale.
Bus di linea
Ad una trentina di minuti dalla Old Town Sacramento, la stazione degli autobus Greyhound effettua percorsi extra urbani collegando molte città.
Trasporti di Sacramento
Se siete in auto vi sposterete per lo più con quella, altrimenti potrete contare su bus, taxi e bici.
Avere con se Google Map e una connessione internet aiuta molto a trovare il mezzo migliore per spostarsi.
SACRT (Sacramento Regional Transit) è il servizio di autobus della contea di Sacramento che collega vari paesi al suo interno.
Bike Sharing. Con questo servizio spostarsi su due ruote è semplice, si noleggia una bicicletta e poi ci sono vari punti di ritiro e consegna a Sacramento e West Sacramento.
Cosa Vedere a Sacramento
L’attrazione principale è sicuramente la graziosa Old Town Sacramento, comunemente chiamata Old Sac.
Old Town Sacramento
È un complesso, all’aperto, nel downtown con edifici vittoriani risalenti all’epoca della Gold Rush e qui la fantasia ci mette un attimo a galoppare indietro nel tempo. Spiccano finestre in ferro battuto, porticati e tanto legno. Qui si trovano punti di ristoro, negozi, musei e il Visitor Center.

Per scoprire la storia della California e della sua capitale potete visitare gratuitamente il Wells Fargo Museum, un piccolo ma interessante museo riguardante l’omonima banca, tuttora operante, che un tempo curava anche il servizio di pony express. Al suo interno cattura l’attenzione l’esemplare della diligenza simbolo della Wells Fargo, con la sua particolare silhouette, il colore rosso e le ruote dorate.
Si prosegue, a pagamento, al California State Railroad Museum, fra un display di affascinanti treni antichi e moderni, poi al California Automobile Museum, dove tra i vari modelli è esposta la Delorean DC 12 del film Ritorno al Futuro, e infine al Sacramento History Museum che porta il visitatore in un “viaggio” che ripercorre la storia cittadina. Quando i volontari sono in servizio si possono visitare gratuitamente lo Schoolhouse Museum, riproduzione di una scuola dell’800, e l’Eagle Theatre, ricostruzione del primo teatro della California.

Lungo le sponde del fiume Sacramento, sempre nella Old Sac, è ormeggiato il Delta King, con tutto il suo fascino di battello a vapore, ora albergo con due raffinati ristoranti. Al suo interno si trovano i modelli che riproducono fedelmente il Delta King e la Delta Queen (l’altro battello un tempo utilizzato lungo il fiume Sacramento). Anche senza pernottamento è possibile visitare gli interni comuni e usufruire dei ristoranti.
Con il suo particolare colore aureo, dal fiume spicca il Tower Bridge (lungo 225 metri e alto 49) che attraversa il Sacramento river. Questo moderno ponte, per pedoni e auto, ha una struttura centrale che si solleva per far transitare alcuni mezzi di trasporto fluviali. Il parcheggio a pagamento al 200 di I Street è in comoda posizione per visitare l’area pedonale di Old Town Sacramento. Sempre in tema “Old Sac” non perdete i Waterfront Days alla fine di maggio nel week-end del Memorial Day (questo dall’edizione 2019… quelle precedenti erano i Gold Rush Days e si svolgevano in settembre nel periodo del Labor Day). Quest’evento gratuito ci riporta al tempo della corsa all’oro fra riproduzioni storiche, giri in carrozza, ricerca dell’oro, musica dal vivo e attività interattive per bambini. Un evento divertente per tutta la famiglia e per coloro che vogliono immergersi ancor di più nell’atmosfera storica della “Old Sac”, in quel west che rievoca un’epopea mitica; un vero e proprio must in città.

Lo State Capitol di Sacramento
Sempre nel downtown, lo State Capitol è il cuore politico, il simbolo di ogni capitale americana. Lo stile neoclassico con colonne frontali e muri bianchi, la grande cupola che sorregge una volta più piccola (sulla cui cima è posta una lanterna), lo rendono un edificio dall’impatto visivo molto gradevole. È possibile visitare alcuni interni. La struttura è circondata da un grande giardino in cui il Rose Garden sfoggia svariate specie e colori di rose, il tutto impreziosito da una fontana, un gazebo e archi decorativi. Da qui parte il Capitol Mall un lungo viale dove si affacciano molti edifici fra cui il Wells Fargo Center; con i suoi 130 metri è il più alto in città e ospita un altro omonimo museo.

Proseguendo lungo questa strada, con una piccola deviazione, il Tower Bridge conduce alla cittadina di West Sacramento dove, nei pressi del fiume, la particolare Ziggurat Pyramid non passa inosservata; è alta 48 metri ed ha ovviamente una forma piramidale. Davanti all’ingresso una scultura circolare in cemento riproduce il sigillo della California. Questa è la sede del California of General Services che si occupa di diversi servizi di stato, ad esempio di scuole pubbliche, architettura, servizi fiscali, legali ed amministrativi. Quest’edificio di 10 piani è visibile anche dall’Old Sac riverfront.

Vicino allo State Capitol richiama l’attenzione la forma slanciata della Roman Catholic Cathedral of the Blessed Sacrament risalente al 1886, col suo esterno rinascimentale, tre guglie, di cui una centrale che si eleva a 66 metri, e la cupola di 53. Il suo interno in stile vittoriano è ricco di decorazioni, finestre dipinte, un crocefisso alto 4 metri, una fonte battesimale in marmo con mosaici e due cappelle laterali. Date le dimensioni, questa cattedrale viene utilizzata in alcune occasioni per celebrare i funerali dei governatori californiani. È una delle più grandi chiese cattoliche ad ovest del fiume Mississippi.

Il parcheggio a pagamento lungo 10th Street è strategico per visitare sia lo State Capitol che la cattedrale.
Fuori da Sacramento Downtown
Governor’s Mansion, la residenza del governatore, è una bella villa vittoriana con una scala invitante, forme arrotondate, trenta stanze su tre piani e un grande giardino. E’ un peccato poterla osservare solo esternamente. Dal 1967 al 2015 si poteva visitare perché non era abitata dal governatore.
All’interno del William Land Park lo Zoo accoglie, cura e preserva specie rare, esotiche ed endemiche fra cui fenicotteri, pappagalli, tartarughe, lemuri, armadilli e wallaby, un tipo di canguro. Nel parco si trovano alcune attrazioni ad un piccolo costo aggiuntivo: una giostra, un treno su cui si può fare un giro e una scalata su una parete rocciosa. Sempre nel parco, per i più piccoli il divertente Fairytale Town è una grande area ispirata alle fiabe; fra le varie strutture spiccano un castello, una nave pirata, la carrozza di Cenerentola e un bel giardino giapponese.
All’interno del Sutter’s Fort State Historic Park un fortino è stato ricostruito ed attrezzato ispirandosi alla corsa all’oro e ai pionieri. Al suo interno si trovano oggetti appartenenti a John Augustus Sutter Jr., il fondatore di Sacramento e si possono effettuare tour autoguidati. Le attività organizzate dai volontari sono preziose per far rivivere l’epopea del passato.
Fra i musei in città segnalo i seguenti: Crocker Art, riconoscibile dalla sua struttura bianca contemporanea, con opere di artisti californiani dalla corsa all’oro ai tempi moderni ed anche di artisti stranieri. Qui si trova inoltre la più grande esposizione di ceramiche degli Stati Uniti. Se volete approfondire storia e cultura dello stato fermatevi al California Museum. Al suo interno si trova anche la California Hall of Fame istituita in onore di persone e famiglie che hanno incarnato lo spirito innovativo californiano e hanno lasciato un segno nella storia.
Lo State Indian Museum racconta la storia degli indiani californiani che hanno vissuto e che vivono tuttora nello stato. Sicuramente i più giovani apprezzano il Powerhouse Science Center dove il mondo della scienza è protagonista nei campi della natura, fisica, biologia, tecnologia e matematica. Non dimenticate di esplorate il cielo al planetario.
Altri momenti d’interesse e di relax si vivono nel downtown al Golden 1 Center, un’arena che ospita eventi e le partite dei Kings, la squadra locale di NBA, oppure al Community Center Theatre dove solitamente si esibisce la Sacramento Philarmonic and Opera.
Dintorni di Sacramento
L’American River Bike Trail (noto anche col nome Jedediah Smith Bike Trail) è un percorso di circa 50 chilometri che segue il Discovery Park di Sacramento fino a Folsom, nel parco che ospita l’omonomo lago. È possibile percorrere questo tragitto a piedi, in bici, in skateboard o facendo jogging, un sito ideale che unisce la piacevolezza dell’ambiente al tenersi in forma. Al Discovery Park, nel downtown, l’American river incontra il fiume Sacramento. Qui si può pescare ma si trovano anche una rampa di lancio per le barche e un campo per il tiro con l’arco.
Esplorate gli immediati dintorni della capitale a bordo del Sacramento River Train che effettua un percorso in treno con motore diesel fra West Sacramento e Woodland passando per zone rurali e il fiume Sacramento. Ovunque decidiate di prendere il treno, ritorna sempre al punto di partenza. Vengono organizzate varie tipologie di eventi, intrattenimenti intriganti, ad esempio la “rapina sul treno” e un “omicidio a bordo”. Ci sono tour che includono un pasto e in ogni caso non è possibile portare cibo in vettura in quanto è acquistabile sul treno. I cani posso salire solo nelle carrozze aperte.