Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


**Importante: le informazioni contenute in questa pagina vengono costantemente aggiornate e revisionate ma potrebbero comunque contenere inesattezze. Si raccomanda di approfondire le informazioni riguardanti le norme di ingresso in Canada presso le autorità competenti.

Info aggiornate: www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CAN

Sito ETA: https://www.canada.ca/en/immigration-refugees-citizenship/services/visit-canada/eta/facts-it.html

Documenti per l’ingresso in Canada

Passaporto + eTA (per viaggi di piacere senza visto)

Per poter entrare in Canada per viaggi di piacere o affari (che non significa lavorare!) che non richiedono il visto occorre innanzitutto un Passaporto Italiano in corso di validità, preferibilmente con una validità residua di almeno 6 mesi e in ogni caso mai inferiore alla durata del viaggio.

A partire dal 15 marzo 2016 per entrare nel paese arrivando in aereo è necessaria l’autorizzazione eTA (electronic Travel Authorization), molto simile alla ESTA degli USA.

Come fare – 1) Munitevi di passaportocarta di credito, un vostro indirizzo email e collegatevi al sito ufficiale eTA http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta-facts-it.asp

2) Compilate le form con i dati richiesti e pagate i 7 dollari canadesi a persona. La risposta solitamente viene data entro pochi secondi, in alcuni casi può volerci di più se vengono effettuati controlli dalle autorità canadesi.

L’autorizzazione ottenuta consente di effettuare viaggi per 5 anni senza doverla rifare o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale delle due condizioni si verifica prima.
Di per se, l’ottenimento dell’autorizzazione eTA non garantisce l’ingresso in Canada ma è comunque necessaria (sempre nei casi di viaggi per piacere che non richiedono il visto).

Per coloro che vogliono soggiornare oltre i 6 mesi o per quelli il cui viaggio non rientra tra quelli “di piacere” è necessario chiedere un visto all’ambasciata canadese in Italia prima della partenza.
Se siete prossimi alla partenza si raccomanda di approfondire tali informazioni riguardo l’ingresso sul sito del ministero degli esteri ViaggiareSicuri.

Patente di guida per i noleggi auto in Canada

Un cittadino italiano che intenda guidare un’auto prestatagli o a noleggio è obbligatorio avere con se la patente di guida internazionale facendo domanda alla motorizzazione civile per il modello relativo alla convenzione di Vienna del 1968. Se dovete recarvi nei Territori del Nord Ovest occorre chiedere il modello della Convenzione di Ginevra del 1949, come negli USA. Ovviamente dovete sempre portare con voi anche la patente di guida italiana.