Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Il Jasper National Park, situato nello stato canadese dell’Alberta, a nord del Banff National Park e ad ovest di Edmonton, è un luogo incredibile, di forte attrattiva naturalistica, soprattutto per la grande varietà di flora e fauna presenti al suo interno.

Innamorarsi di questo posto è all’ordine del giorno, dal momento che se avrete l’occasione di visitarlo, sarete piacevolmente colpiti dai meravigliosi colori cangianti delle stagioni, che in quella zona assumono tonalità che vanno dal giallo lucente e dorato delle foglie dei pioppi e dei larici in autunno, al manto candido della neve in inverno, e al verde intenso della primavera e dell’estate ricca di fiori selvatici variopinti e profumatissimi.

Il Jasper National Park, dichiarato patrimonio dell’Unesco e considerato uno dei più grandi e più settentrionali parchi delle Montagne Rocciose Canadesi, venne istituito nel 1907, così da salvaguardare l’area da chi avesse avuto mire speculative, o di abuso di tipo commerciale e industriale senza alcun controllo.
Il parco si estende per 10.878 kmq, raggiungendo anche ragguardevoli altezze dove si possono scorgere rocce di variegate forme e dimensioni, ampi ghiacciai e innumerevoli laghi caratterizzati da acque straordinariamente cristalline. Il Jasper National Park è conosciuto per i Monti Whistler, le valli dei fiumi Athabasca e Miette, il Monte Edith Cavell, famoso per ospitare nelle sue immediate vicinanze, un grande ghiacciaio continuamente monitorato.
A loro volta, i fiumi Athabasca e Sunwaptha meritano di essere visti per le loro cascate, capaci letteralmente di “mozzare” il fiato al primo sguardo, mentre l’impetuoso fiume Maligne procede la sua corsa attraversando una stretta gola calcarea, che lo fa sfociare nel lago omonimo.

Il Jasper National Park non smetterà mai di stupire, anche per l’esistenza dei ghiacciai del Columbia Icefield, accompagnati da sorgenti termali e da diverse montagne e vallate come la Tonquin Valley. Per farvi un’idea di quanto sia interessante e irrinunciabile poter fare una “capatina” al Jasper National Park, vi basti sapere che nel 2004, il parco è stato visitato da 1.891.100 turisti, rimasti indubbiamente affascinati da tutte le sue immense bellezze. Infine, tra gli animali che potreste incontrare nel parco, figurano l’orso nero, il grizzly, il coyote, il lupo, il puma, la lince canadese, l’alce, il wapiti, il caribù, la capra di montagna e il bighorn.