Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Nome completo: Aeroporto Internazionale Chicago-O’Hare
Codice IATA: ORD
Posizione: 17 miglia a nord ovest rispetto a Chicago Downtown

L’aeroporto internazionale di Chicago O’Hare è il principale aeroporto dell’Illinois e uno dei più importanti al mondo. Un traffico annuo impressionante che conta oltre 70 milioni di passeggeri che volano per destinazioni in tutto il mondo.

L’aeroporto si compone di 4 terminal di cui solo l’1 ed il 5 sono dedicati anche compagnie non americane. Dista circa 27km dal centro di Chicago (Loop) che può essere raggiunto in vari modi; i 4 terminal (1, 2, 3, 5) sono collegati fra di loro grazie all’Airport Transit System, gratuito ed in funzione 24h/24.
Valgono i soliti consigli: arrivare per tempo, soprattutto se avete qualche problema con l’inglese, non abbandonare i bagagli ecc… Per i voli domestici, Chicago è servita anche da un altro aeroporto: Aeroporto Internazionale di Chicago-Midway.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

GoChicago Card Pass

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Trasferimenti e trasporti da e per Chicago (centro città)

Ci sono diverse opzioni per raggiungere le zone centrali di Chicago dall’aeroporto Internazionale di O’Hare: io ho utilizzato quasi sempre la metropolitana, solo una volta il taxi (ma eravamo in 4, era sera e avevamo fretta).

Metropolitana dall’aeroporto di Chicago O’Hare

Linea Blu

Un modo sicuramente economico per raggiungere il centro città è la linea Blu della metropolitana di Chicago.
All’uscita del terminal seguite le indicazioni per la subway: c’è una sola linea che va in una sola direzione (Forest Park o UIC-Halsted), quindi non potete sbagliarvi.

In circa 40 minuti di viaggio siete nel Loop di Chicago, da li potete andare a piedi, cambiare linea o prendere un taxi e raggiungere la vostra destinazione finale.

Il vantaggio è principalmente economico: con pochi dollari siete nel Loop; inoltre anche nelle ore di punta non avrete problemi con il congestionato traffico cittadino.
Come contro c’è sicuramente la non ottima praticità nel dover fare 40 minuti di metropolitana magari insieme a delle grosse valigie.

trasferimento chicago aeroporto
Un treno della Blue Line di Chicago

Taxi o Uber dall’aeroporto di Chicago

L’opzione taxi è solitamente più pratica e veloce: l’aeroporto è a circa 28 km dal centro e il tempo medio di viaggio si aggira sui 30 minuti.
Nelle ore di punta può volerci molto di più, di notte sicuramente meno.

Considerate sui 40-60 dollari (dipendentemente da dove dovete arrivare) per un taxi regolare che dovrete prendere all’uscita del terminal seguendo le indicazioni.
Prima di salire potete chiedere un preventivo di spesa.

Vale sempre la solita raccomandazione, assolutamente no ai tassisti abusivi che spesso verranno nel terminal per accalappiarvi: siete voi che cercate il taxi e viceversa.

Per chi utilizza Uber o Lyft ovviamente avrà modo di farsi venire a prendere.

Autobus dal Chicago O’Hare

La soluzione autobus è percorribile principalmente da chi deve recarsi in destinazioni diverse da Chicago ma sempre nell’Illinois.

Trasferimenti privati da e per il centro città

Ci sono anche opzioni di transfer privato che hanno il vantaggio di essere acquistabili prima di viaggiare in modo da avere già tutto pianificato.
Non ho mai provato nessuno di questi servizi, se voi lo farete ed avete voglia di farci sapere com’è andata scriveteci pure!

Si tratta di un trasferimento privato in suv, roba costosa. questo il link

Dove dormire a Chicago O’Hare

Se avete il volo che arriva la sera tardi o ripartite molto presto la mattina, può essere una buona idea soggiornare nei pressi dell’aeroporto.

Qui trovate tutti gli hotel nelle vicinanze: valutate quelli che hanno la navetta gratuita inclusa nel prezzo e sempre attiva senza supplementi.

Io personalmente ho soggiornato, trovandomi molto bene, al Renaissance Chicago O’Hare Suites Hotel (costa un po’ e niente colazione), navetta aeroportuale gratuita e vicinanza alla fermata subway “Cumberland”.

Noleggiare un’auto all’aeroporto di Chicago

Se Chicago è il punto di inizio del primo di un itinerario on the road, potete noleggiare l’auto direttamente in aeroporto. Il mio consiglio è sempre di partire con la prenotazione in mano, altrimenti si rischia di pagare tanto di più.

come arrivare a chicago

Come arrivare a Chicago

Chicago è una delle città più importanti degli States, terza per popolazione. Proprio per questo risulta molto…

Read More