Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Uno dei pochi paesi che sfuggono in minima parte, nel bene o nel male, alla totale indifferenza che l’America manifesta nei confronti delle culture diverse dalla loro è proprio l’Italia: merito di Hollywood, delle nostre eccellenze (la Ferrari, la moda, il vino, ecc), della nostra cucina e dei milioni di italiani che in passato hanno deciso di abbandonare la madrepatria e trasferirsi oltreoceano, fino a diventare uno dei ceppi più importanti del complicato caleidoscopio di popoli diversi che sono gli americani. I francesi non hanno lo stesso appeal.

La combinazione di italiani e cucina è una combinazione magica per gli americani, che non riusciranno mai a comprendere il segreto del nostro cibo ma apprezzano lo apprezzano comunque oltre misura.

Certo, riuscire a trovare un ristorante che cucini veramente secondo le nostre tradizioni è assai difficile perché generalmente si deve concedere qualcosa al gusto locale se si vuole sopravvivere in un mercato competitivo all’inverosimile: in quasi tutti i ristoranti italiani degli States la pasta viene servita con quello che per noi è un eccesso di sugo, perché qui non si concepisce che il “core business” del piatto sia la pasta e non il condimento, ma se il sugo è fatto bene…..si può chiudere un occhio!!

La pizzeria Giordano’s a Chicago, famosa in tutta America, non sfugge a questa regola ma lo fa con garbo e stile e, tutto sommato, anche con risultati che i nostri esigenti ed esperti palati, addestrati da anni e anni di cucina casalinga e giustamente prevenuti verso i tentativi indigeni di imitarci, possono apprezzare ed elogiare.

deep dish pizza chicago

Il locale, visto da fuori, è quasi anonimo, mentre all’interno è in piena regola con lo stereotipo in voga del ristorante italiano fatto di legno scuro e tovaglie a quadri bianchi e rossi. Dopotutto se una volta mi sono sentito dire (da persona laureata) che non sembravo italiano perché non avevo i baffi come Super Mario, che la Nintendo ha sempre venduto come un idraulico italiano, non possiamo meravigliarci.

Eppure, dopo anni di condimenti eccessivi, ho mangiato in quel posto una delle migliori bruschette (bruscette, come le chiamano qui) della mia vita: una generosa fetta di pane abbrustolito condita solamente con pomodori a pezzi, olio d’oliva e sale. Neanche una traccia di aglio (ingrediente base per gli americani, che lo consumano in quantità industriali) o di strane salse locali!! Ero quasi commosso nell’addentarla.

Anche la pizza di Giordano’s è buona, anche se noi la considereremmo poco “ortodossa”. E’ molto grande e abbastanza sottile (una via di mezzo fra la romana e la napoletana), ma la vera particolarità sta nel fatto che sopra troviamo solo la salsa di pomodoro mentre la mozzarella è infilata fra i due strati di pasta che costituiscono la pizza stessa. Lo so, i puristi della Margherita staranno inorridendo, eppure vi assicuro che l’intero insieme è estremamente gradevole e merita assolutamente un prova prima di essere cestinato.

E se non potete andare a Chicago Gordano’s viene da voi: si ordina da tutta America con consegna negli stati continentali entro 3 giorni, corredata da ghiaccio secco per la conservazione e dalle immancabili istruzioni di cottura.

Deliziosa.