Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Gold Coast
Fermata Metro più vicina: Chicago (red)
Ideale per: vista, skyline, architettura

La diatriba tra i due principali osservatori di Chicago, la Willis Tower ed il 360 Chicago (dell’Hancock Center), è un po’ come quella newyorkese tra Empire State Building e Rockfeller Center. Il primo è più alto, il secondo è sicuramente meglio posizionato. Così seppur l’osservatorio della Willis Tower è a 442 metri d’altezza mentre il 360Chicago a “soli” 343 metri, la sua posizione più “centrale” e vicina al lago lo rende a mio avviso più interessante.

john hancock center osservatorio

Come arrivare al 360 Chicago (John Hancock Center)

Arrivare all’osservatorio 360Chicago è molto semplice trovandosi al 875 N Michigan Ave, una delle arterie di Chicago, praticamente sul Millennium Mile, la via dello shopping di Chicago. Quindi l’ideale è abbinare la visita dell’osservatorio a quella della zona di Gold Coast, salendo un po’ prima del tramonto in modo da godersi anche la vista notturna. La fermata della metro più vicina è “Chicago” raggiunta dalla linea rossa. A pranzo o a cena, dopo la visita, potreste andare a mangiare la celebre deep dish pizza di Chicago da Giordano’s, sito al 730 N Rush St (sono circa 500 metri, è una traversa di N Michigan Ave.).

Visitare il 360 Chicago

360 chicago vista

Come un po’ tutti gli osservatori non c’è molto da dire se non mettersi in fila per il ticket o per salire se lo avete già acquistato prima di partire. Col ticket d’ingresso arrivate al 94° piano dove potrete ammirare la vista aiutati da pannelli che indicano i nomi dei palazzi e di ciò che potrete scorgere. Potete stare quanto volete, entro i limiti di chiusura naturalmente, ed è un bel modo non solo per godersi una vista fantastica ma anche per rendersi un po’ più conto della stupenda architettura di Chicago. Interessante la Skywalk ovvero un corridoio in vetro.
Inoltre c’è una bella alternativa, ovvero salire gratuitamente al 96° piano dove c’è un bar: siete obbligati a consumare ma potrete godervi lo spettacolo sorseggiando un cocktail! Per accedere a questo lounge o al ristorante (un po’ caro) sito al 95° piano non dovrete salire con gli ascensori dell’osservatorio ma prendere quelli dell’ingresso “Signature 95th/96th”.