Zona: Near North
Fermata Metro più vicina: Grand (non vicina)
Ideale per: divertimento, famiglie, panorama, relax
Partiamo dal presupposto che a me personalmente non piacciano per nulla i tanti moli che traboccano di negozi tipici di molte città americane site sul lungo mare (o sul lungo lago in questo caso). Detesto i negozi di souvenir e di certo non impazzisco per i luna park, anche se devo riconoscere che mi piace vederli da lontano, le ruote panoramiche hanno quel fascino kitsch imbattibile, riuscendo nel contempo a degradare e a rendere unico un paesaggio urbano. Penso alla ruota di Coney Island a Brooklyn oppure a quella di Santa Monica a Los Angeles.
Al di la di queste personalissime considerazioni non so affatto dirvi se il Navy Pier sia bello o brutto, forse è semplicemente da visitare. L’unica cosa certa, non da poco, è che da li si può godere di una bellissima vista sul lungo lago, ammirando Loop e Near North.
Breve Storia del Navy Pier di Chicago

Un tempo questo altro non era che il molo municipale della città di Chicago, costruito nel 1916 nell’ambito del piano di urbanizzazione da Daniel Burnham con lo scopo di far attraccare navi passeggeri e cargo che si spostavano sul lago Michigan. Fino alla fine degli anni ’80 il molo, noto anche come Municipal Pier # 2, fu usato per diverse mansioni divenendo sede di un centro di formazione della marina militare USA. Nel 1989 il Metropolitan Pier and Exposition Authority acquisì il controllo della struttura e iniziò i lavori di restauro per trasformare il Pier numero 2 in una vasta area ricreativa per famiglie. Nel 1994 dopo 5 anni di lavori e ben 200 milioni di dollari, aprì i battendi il nuovissimo Navy Pier che vantava ristoranti, fast-food, negozi, una sala da ballo, un’area per concerti e sale per convention.
Come arrivare al Navy Pier
Durante la vostra visita a Chicago non potete snobbare il Navy Pier! Sito a Streeterville, quartiere del Near North, non ha fermate della metropolitana vicine per cui potete arrivarci facendovi una bella passeggiata dal North Loop o Near North oppure scendere a Grand (linea rossa) e da li prendere la navetta fino al molo (attualmente è il bus 29 ma può cambiare). Alternativa che in estate riscuote un gran successo è il water taxi (Shoreline Water Taxi – sito). Per chi vuole e può spendere c’è naturalmente il classico taxi.

Visitare il Navy Pier
Oggi il Navy Pier altro non è che una grande distesa di negozi e ristoranti tra cui gli immancabili fast food. Il molo ospita inoltre un cinema Imax, un teatro all’aperto (lo Skyline Stage) e un campo da mini-golf. Le giostre sono l’attrattiva principale per i bambini e, oltre alla ruota panoramica, c’è la solita giostra con i cavalli a dondolo. D’estate viene letteralmente preso d’assalto da famiglie e coppie e il mercoledì sera c’è sempre uno spettacolo pirotecnico. Quando le temperature iniziano a farsi meno calde, soprattutto nei giorni infra settimanali, il molo si svuota e forse è proprio questo il momento per godersi una bella passeggiata rilassante, magari gustando un gelato. Il panorama merita assolutamente!
Navy Pier a Chicago: guida alla visita
Zona: Near NorthFermata Metro più vicina: Grand (non vicina)Ideale per: divertimento, famiglie, panorama, relax Partiamo dal presupposto che…
John Hancock Center a Chicago: osservatorio 360 Chicago
Zona: Gold CoastFermata Metro più vicina: Chicago (red)Ideale per: vista, skyline, architettura La diatriba tra i due principali…
Willis Tower a Chicago: guida alla visita
Zona: The LoopFermata Metro più vicina: Quincy-WellsIdeale per: vista, skyline, architettura Uno dei simboli di Chicago è quella…
The Loop Chicago: guida per visitare il centro città
Non c’è alcun dubbio, il cuore storico e finanziario della città è sicuramente il vasto The…
Millennium Park Chicago: guida alla visita
Zona: The Loop Fermata Metro più vicina: Randolph/Wabash, Adams/Wasbash. Metra: Millenium Station Ideale per: relax, arte, skyline Ogni città al mondo che si…