Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


A circa 6 ore da Chicago, sulle sponde del lago Erie (regione dei Grandi Laghi) sorge una delle città più interessanti di tutto il midwest USA. Stiamo naturalmente parlando di Cleveland che non sarà sicuramente interessante come New York, Boston, Chicago o San Francisco ma se passate da quelle parti vale la pena restare per almeno 1 giorno.
Se state organizzando un itinerario on the road nella regione dei Great Lakes USA, non potete tralasciare questa metropoli che nel tempo ha saputo valorizzarsi come poche altre nel mondo, anche grazie a tanti contributi privati che hanno finanziato scuole, musei e parchi. Nel 2005, insieme a Pittsburgh, Cleveland è stata individuata come una delle città più vivbili degli Stati Uniti.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Google Maps

Dove si trova Cleveland

Abbiamo detto che Cleveland si trova nello stato dell’Ohio, sulle sponde del lago Erie, su cui si affaccia anche Buffalo e Toledo. Fu fondata nel 1796 nei pressi della foce del fiume Cuyahoga, della cui omonima contea Cleveland è capoluogo amministrativo (la capitale dell’Ohio è Columbus).
Siamo poco distanti dalla bella Pittsburgh in Pennsylvania (215 km), da Detroit in Michigan (420 km) e dalle Niagara Falls (385 km), per cui c’è molto da vedere a distanze percorribili con un’auto a noleggio (o anche treno o bus).

Per il noleggio auto consigliamo il nostro partner, per i treni consultate il sito di Amtrak mentre per i bus potete scegliere tra Megabus, Greyhound, Peter Pan Bus.

Cleveland ha un fiorente passato industriale e negli ultimi annoi ha saputo riqualificarsi ed è oggi considerata uno dei più importanti centri d’affare degli Stati Uniti continentali, scrollandosi di dosso il fastidioso soprannome di  “The mistake by the lake” (L’errore sul lago), dovuto alla scarsa fortuna della città dal punto di vista economico, sociale e sportivo.

Clima di Cleveland: quando andare

Cleveland ha un clima un po’ particolare anche dovuto alla sua posizione alla foce del fiume Cuyahoga. Gli inverni sono piuttosto lunghi e sopratutto decisamente rigidi con un’altissima probabilità di precipitazioni a carattere nevoso che durano da fine novembre a febbraio-marzo. La primavera tarda un po’ a farsi sentire ma a inizi maggio le giornate si fanno lunghe a talvolta anche soleggiate, nonostante il rischio pioggia è sempre in agguato.
I mesi di luglio ed agosto sono decisamente i più caldi mentre settembre ed ottobre possono essere ottimi momenti per farsi un giro a Cleveland. Ricordiamo ancora che la pioggia (o la neve) può colpire in ogni stagione, per cui portate vestiario adeguato.

Come arrivare a Cleveland

Cleveland è ovviamente dotata di un aeroporto internazionale, il  Cleveland Hopkins International Airport, sito a circa 20 km in direzione sud est rispetto al centro cittadino. Dallo scalo è possibile raggiungere il centro città per mezzo di taxi ma anche della metro (Cleveland Rapid Transit), grazie alla presenza della Red Line che vi porta direttamente a downtown.
Se arrivate invece in auto presumibilmente seguirete la  Interstate 71, la 77 oppure la 90 che taglia da est a ovest: con l’aiuto di un gps che consigliamo sempre di noleggiare con l’auto (prima di partire non sul posto che poi vi costa una tombola), non averete grossi problemi.

Naturalmente sia i bus della Greyhound, sia i treni della Amtrak arrivano comodamente nel cuore di Cleveland.

Cosa vedere a Cleveland

Come dicevamo, Cleveland è oggi una città sicuramente interessante che merita di far parte del vostro itinerario alla scoperta del Mid West USA. Non servono più giorni per vederla, ne basta uno pieno per cui prevedete di alloggiare qui almeno una notte, scegliendo possibilmente una soluzione centrale.
Grazie ad investimenti anche di natura privata, Cleveland ha potuto negli ultimi decenni voltare letteralmente pagina e da grigia città industriale si è trasformata in una piccola mecca d’arte, ricca di parchi e zone pedonali che l’hanno resa, almeno nei suoi quartieri più centrali, una città vivibile e a misura d’uomo.

Nello specifico vi consigliamo di visitare il cuore di downtown dove noterete una grande varietà di stili architettonici, edifici di modeste dimensioni e vertiginosi grattacieli come la Terminal Tower.

Tra le attrazioni da non perdere dobbiamo citare la Cleveland Arcade (401 Euclid Ave), una galleria commerciale nata ispirandosi alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano ed iscritta al National Register of Historic Places.
Tra i musei non perdetevi il Cleveland Museum of Art (11150 East Blvd), che vanta una collezione davvero ampia con sale interattive e mostre temporanee di livello; la Rock and Rolla Hall of Fame, meta obbligata per tutti gli amanti della musica. Cuore della cultura cittadina è la Cleveland Orchestra at Severance Hall (11001 Euclid Ave).

cosa vedere cleveland

Tra i vari quartieri dicevamo di approfondire il centro, ovvero Downtown non dimenticandovi di passare per la Historic Little Italy che si trova a est rispetto a downtown e che confina con l’interessante Lake View Cemetery la bella zona di University Circle.

Tra i parchi segnaliamo il  Brookside Park, il Lakefront Park e l’Edgewater Park. Tra tutti però non potete perdervi il Big Creek Reservation, parte del Cleveland Metroparks Zoo.

Sport a Cleveland

La sfortuna per Cleveland è ormai terminata anche nello sport, la città vanta infatti tre importanti franchigie: i Cleveland Cavaliers, squadra di basket che compete nell’NBA, Cleveland Indians che è la squadra cittadina di baseball (MLB) e i Cleveland Browns della National Football League (NFL).
Informatevi se ci sono match casalinghi durante la vostra visita, partecipare ad uno di questi eventi sportivi è un ottimo modo per passare qualche ora da vero Clevelanders.