Durango si trova nel sud del Colorado, a meno di 40 km dal confine dello stato con il New Mexico, nella zona dove le Rocky Mountains sono ancora un accenno incompiuto della grandiosa catena montuosa che domina il Colorado stesso nelle zone centrali e settentrionali.
Siamo pochi chilometri a nord del confine col New Mexico in una regione paesaggisticamente molto affascinante (come un po’ tutto il west USA); Durango ricorda un po’ altre realtà come la bellissima Kanab (Utah) o Hurricane (Utah), anche se queste due sono nel deserto dalle rocce rosse.
Non ci vivrei mai, per carità, però non posso che constatare un fascino senza tempo, una fiorente comunità che sorge quasi nel mezzo della San Juan Forest, a metà strada tra le montagne del Colorado e il deserto del Nuovo Messico.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Come arrivare a Durango
Durango può essere raggiunta utilizzando il suo piccolo aeroporto che offre collegamenti con Denver, Dallas Fort Worth e Phoenix, ma il modo più affascinante è sicuramente quello di raggiungerla in auto e godere dello splendore dei panorami che caratterizzano quella zona degli Stati Uniti. La città si trova infatti quasi all’incrocio fra due delle principali arterie che attraversano la zona: la US-160 sula direttrice est-ovest e la US-550 sulla direttrice nord-sud. Sono entrambe strade panoramiche, direi che c’è solo l’imbarazzo della scelta: si tratta solo di venire come svolgere il propio tour.

Clima a Durango: quando andare
A Durango le estati sono calde e gli inverni assai rigidi: entrambe le stagioni godono di un fascino senza tempo e spetta al visitatore farsi ammaliare dall’una e dall’altra. Ovviamente partire in inverno può essere climaticamente proibitivo, anche perché passerete da queste parti nell’ambito di un viaggio on the road e non mi senti di consigliarvi di girare per il Colorado nella stagione fredda.
Primavera inoltrata o fine dell’estate sono due buonissimi periodi per partire!
Cosa Vedere a Durango
Ci sono molti buoni motivi per andare a Durango.
Il più nobile fra i suoi vicini è sicuramente il Mesa Verde National Park, che dista poche miglia verso ovest e che tutta la mia famiglia ha trovato essere uno dei National Park più sorprendenti dei tanti che abbiamo visitato. Uno dei pochi luoghi in America dove siano ancora visibili le vestigia delle antiche civiltà che hanno dominato la zona nell’antichità, prima che la venuta degli europei cambiasse per sempre la cultura locale, oltre ovviamente a panorami mozzafiato. Ma non è l’unico, perché si potrebbero citare le Animas Mountain e le Basin Mountain dai caratteri imperiosi, da domare con autorità per godere dei loro panorami sconfinati, e l’Animas River indiscusso protagonista dei percorsi naturali della zona. Il Lake Nighthorse (artificiale, di recente creazione dopo una storia tribolata fatta di carte bollate) non è invece aperto al pubblico allo stato attuale, e potrebbe non esserlo a breve.

Ma Durango si fa apprezzare anche senza scomodare il vicinato. L’elegante Main Avenue, affollata di ristoranti e negozi, lascia un’impressione particolare nel visitatore che percepisce un qualcosa di diverso rispetto allo stereotipo medio della città USA, ma non riesce subito a focalizzare fino a quando si rende conto che le insegne assordanti che troppo spesso illuminano a giorno con colori violenti qua sono bandite: sono sufficienti gli edifici storici quali il General Palmer Hotel e lo Strater Hotel, i due alberghi più antichi, a tenere desta l’attenzione. Ne beneficia sicuramente l’aspetto generale della città, ne beneficia il viaggiatore alla ricerca di un’esperienza autentica e non di una squallida copia di Times Square, come invece talvolta si ritrova in alcune cittadine del West.
A Durango una passeggiata è un bagno di relax.
Ma non è finita qui. La Main Avenue termina nella piazza antistante l’antica Stazione ferroviaria, un trionfo di legno nello stabile e negli arredi originali che lasciano davvero poco spazio ai gadget moderni cui l’americano medio non può rinunciare.

Il tuffo nel passato non si limita a passeggiare nell’edificio, ma può proseguire per coloro che decidono di imbarcarsi su uno dei treni storici a vapore della Durango and Silverton Historic Railroad: un viaggio nel tempo, un viaggio diverso che offre una prospettiva diversa e soprattutto un relax inaspettato.
Un viaggio che non può mancare nella collezione degli amanti del West.