Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Preparare la valigia prima di partire può risultare davvero stressante: il dover rientrare nel peso imposto dalla compagnia aerea o il terrore di dimenticarsi qualcosa di importante.
La cosa migliore è cercare di portare il necessario, senza esagerare. Cosa fondamentale è valutare bene il clima della nostra destinazione: selezionare il giusto abbigliamento ci consente di affrontare il viaggio in modo più agevole, senza che problemi termici ci rovinino la vacanza.

Ma oltre ai vestiti, al passaporto e l’autorizzazione ESTA (questi ultimi fondamentali anche per il solo ingresso negli USA), ci sono cose delle quali non si può davvero fare a meno.

Ecco le 5 cose da portare assolutamente nel vostro viaggio negli USA

1) Adattatore corrente

Cosa importantissima, da non scordare in valigia, è un adattatore per la corrente per caricare i dispositivi, utilizzare il phon o qualsiasi altro apparecchio elettrico con spina italiana.  Negli USA la corrente elettrica è a 110 Volt a frequenza 50 Hz ed è perciò assolutamente necessario l’acquisto di uno o più convertitori.
Si trovano tranquillamente in ogni negozio di elettronica e non sono molto costosi. La cosa migliore è portarne più o di uno o, in alternativa, uno sdoppiatore in modo da poter caricare o utilizzare più dispositivi contemporaneamente.

Affinché il tuo dispositivo funzioni bene occorre che supporti anche il voltaggio USA (è scritto nell’etichetta). In caso contrario servirà un trasformatore.

2) Kit di medicinali base

Come in ogni viaggio è bene essere preparati ad ogni evenienza, anche a quelle un po’ spiacevoli. E’ buna norma infatti portare con sé alcuni medicinali, quelli per le classiche  indisposizioni che possono presentarsi durante il vostro soggiorno, come mal di testa, problemi intestinali o sintomi influenzali. Chiaramente se vi trovate in città non sarà affatto complesso trovare una farmacia, ma è sempre bene portarsene alcune per precauzione come il paracetamolo, il dissenten, antistaminici e cortisone. Sarebbe opportuno inoltre essere provvisti di cerotti e garze in modo porre un rimedio veloce alle ferite lievi senza dover girovagare alla ricerca di una farmacia.
Importante è consultare il proprio medico in modo da portare tutto il necessario. Ovviamente un kit di pronto soccorso sarà ancora più necessario per un viaggio on the road o all’interno di un parco. Altra mossa intelligente è quella di segnarsi i nomi dei principi attivi o il codice internazionale del farmaco, negli USA le medicine non hanno gli stessi nomi delle nostre.

3) App utili

cose utili viaggio usa

La tecnologia ha reso i nostri viaggi molto più semplici, basti pensare a Google Maps e a quanto questo ci abbia reso semplice il calcolo degli itinerari più veloci, quanto abbia facilitato l’utilizzo dei mezzi pubblici. Ovviamente l’utilizzo delle cartine non deve essere definitivamente accantonato, affidarci al nostro senso dell’orientamento può rendere la vacanza più avventurosa e soddisfacente, facendoci vivere la città in prima persona senza dover seguire a testa bassa gli ordini del nostro smartphone. E’, però, innegabile che il gps del nostro telefono ci abbia salvato la vita e un bel po’ di tempo svariate volte. Ora è anche possibile scaricare la mappa di una certa area geografica e riutilizzarla offline.

Altra app che si può rilevare davvero utile è Whatsapp. Per tenersi in contatto con l’Italia o con chi è in viaggio con voi è comodo utilizzare app di messaggistica e telefonate che usino la rete dati, spesso infatti i minuti e i messaggi inclusi con le promozioni per l’estero, che è estremamente consigliato attivare, sono limitati. Inoltre in molti locali e in diversi alberghi è facile trovare wifi gratuita.

Inoltre per rendere il viaggio più agevole e veloce si possono scaricare le app della compagnia aerea con cui si vola e della piattaforma attraverso la quale sono stati prenotati i vari alberghi, in modo da avere biglietti e prenotazioni sempre a portata di mano.

4) Lucchetto TSA

Un importate accessorio che spesso viene dimenticato è il TSA. La Trasportation Security Administration (TSA), l’agenzia governativa che si occupa della sicurezza aeroportuale ed evita il possibile ingresso di oggetti vietati all’interno degli aerei, ha creato negli anni diversi disagi ai passeggeri in quanto ogni volta che era necessaria l’apertura di un bagaglio questo veniva danneggiato. Così nasce il lucchetto TSA, una serratura dotata di un codice a tre cifre ca discrezione del proprietario della valigia. LA TSA possiede una chiave universale con la quale può aprire qualsiasi bagaglio datato di tale chiusura senza danneggiarlo. All’interno delle valige controllate vi sarà un foglio di notifica.

5) Assicurazione viaggio

cosa portare negli usa in valigia assicurazione

Una cosa che invece non deve essere ASSOLUTAMENTE sottovalutata è la polizza viaggio, in particolare quella sanitaria. L’assistenza sanitaria americana è rinomata per la sua efficienza e competenza ma è a pagamento con prezzi tutt’altro che contenuti. Sono innumerevoli le testimonianza di viaggiatori che sprovveduti di un’assicurazione si sono trovati a dover pagare gli ingenti costi delle cure, anche per semplici slogature. E’ opportuno perciò investire in una polizza che possa tutelare dagli eventuali imprevisti. La copertura sanitaria è un requisito base per una buona assicurazione viaggio

Spesso, però, risulta complessa selezionare la polizza viaggio più idonea. Le offerte online sono innumerevoli e ognuna presenza vincoli, condizioni. E’ opportuno valutare bene ogni variabile: le clausole, il massimale, la franchigia, il servizio telefonico e le modalità di pagamento delle spese sanitarie.  Non è obbligatorio contrarre un’assicurazione sanitaria ma grazie ad essa si può vivere serenamente in proprio soggiorno negli Stati Uniti senza che un incidente, anche il più stupido, rovini tutto.