Gli Stati Uniti sono una destinazione che si presta molto bene agli itinerari “su strada“, spostandosi attraverso paesaggi spesso davvero diversi fra loro. Il mito dell’on the road viene cavalcato dai tanti viaggiatori che si apprestano ad organizzare una scorsa oltre oceano.
Ma non tutti sono disposti a noleggiare un’auto, a volte ci scrivono ragazzi che non hanno modo di ottenere una vera e propria carta di credito, altri che invece non hanno semplicemente voglia di guidare o magari l’idea mette in loro un po’ di ansia.
Parliamoci chiaro, il modo migliore per vivere a pieno un’esperienza in USA, su strada, è noleggiare un’auto o una moto. Perché vi lascia indubbiamente molta più libertà negli spostamenti, vi consente di raggiungere quasi tutte le destinazioni senza problemi (anche nelle zone più remote del paese) mentre un viaggio all’insegna di parchi e natura senza auto o moto diventa sicuramente più complesso da organizzare.
Se siamo più di uno o due l’auto si può rivelare anche un risparmio in termini economici, soprattutto se l’itinerario prevede molti spostamenti. La benzina, seppur aumentata tantissimo negli ultimi anni, costa molto meno rispetto all’Italia (ovviamente…) e le tariffe di noleggio auto sono in media più basse rispetto a tanti paesi del vecchio continente. Raramente le strade sono a pagamento, troverete qualche casello in determinate zone ma dimenticatevi le bastonate italiche.
Alcuni itinerari si prestano molto bene a viaggi in treno o bus!
Si, ci sono dei tour che possono essere pianificati con l’uso di mezzi pubblici senza problemi, anzi, forse è meglio che noleggiare un’auto. Se ad esempio vi vorreste visitare le belle città del North East USA, in un giro che tocca New York, Boston, Philadelphia, Washington e Annapolis, direi che treno e bus sono un ottimo mezzo: il parcheggio in queste metropoli non è certo economico e anche guidarci può essere stressante (a New York all’ora di punta ho impiegato circa 1h30 per attraversare Manhattan e passare dal New Jersey al Queens, tra insulti e cambi di corsia da arresto).
Quindi, se le vostre tappe si raggiungono facilmente con i mezzi, allora pensateci seriamente!
Viaggiare in treno
Il treno negli Stati Uniti è un ottimo mezzo: puntuale, pulito, veloce. Dovete prenotare per tempo, altrimenti le tariffe salgono sempre di più e alla fine diventa improponibile.
Per prenotare si va sul sito della Amtrak, controllate i bagagli accettati perché funziona un po’ come in aereo.
Se potete e il prezzo non è eccessivo vi consiglio questo mezzo, anche perché impiega sicuramente meno tempo.
Viaggiare in bus
Il bus è un po’ più scomodo ma spesso si rivela un’ottima soluzione perché molto economico. Questi sono i siti da controllare: