Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Gli amanti dei viaggi e gli appassionati dei territori del Nord America non possono assolutamente perdere l’opportunità di visitare la Regione dei grandi laghi, fare tappa nelle più belle città del territorio e lasciarsi incantare dal clima americano.

La regione dei Grandi Laghi è un territorio molto vasto che offre ai turisti l’opportunità di visitare le più importanti città americane ma allo stesso tempo di immergersi totalmente nella natura. Questa regione è suddivisa tra il territorio canadese ed americano e infatti comprende le due province canadesi del Quebec e dell’Ontario ed otto stati americani.

Il suo nome si deve al fatto che oltre a comprendere diversi parchi naturali e metropoli, la regione dei Grandi Laghi raccoglie 5 bacini di grandi dimensioni che sono il lago Michigan, il lago Huron, il lago Superior, il lago Ontario ed il lago Erie dove si trova Cleveland, città molto apprezzata dagli amanti del basket NBA in quanto ospita la squadra dei Cavaliers.

Geografia della regione dei Grandi Laghi

La regione dei Grandi Laghi è così definita in quanto sul suo territorio si trovano cinque grandi laghi affiancati da bacini minori. Questo territorio è geograficamente collocato tra il Canada e l’America e si caratterizza per la sua vasta estensione. Ad eccezione del lago Michigan gli altri bacini sono tutti interconnessi tra loro tanto da essere spesso definiti come un mare interno. Trattandosi di un’area molto estesa la geografia del territorio è particolare in quanto comprende zone verdi ed ampie e grandi parchi naturali ma anche grandi città e metropoli.

mappa grandi laghi

Come muoversi nella regione dei Grandi Laghi

Muoversi in autonomia nella regione dei Grandi Laghi non è difficile ma chi ha già visitato il territorio consiglia a chi vive per la prima volta questa esperienza di fare un itinerario. Pianificare bene la propria visita e capire anticipatamente come muoversi è il miglior modo per evitare di lasciarsi sfuggire delle opportunità e tornare a casa senza aver visto e visitato luoghi imperdibili.

Le migliori stagioni per visitare la regione dei Grandi Laghi sono la primavera e l’estate poiché durante questi mesi la temperatura è piacevole mentre nei mesi invernali, essendo localizzata a nord, capita spesso si raggiungano temperature tanto basse da ghiacciare la superficie dei laghi.

Gli appassionati motociclisti consigliano di visitare la regione dei Grandi Laghi in moto per poter godere a pieno del paesaggio e della sua varietà ma bellissime sono anche le escursioni a piedi attraverso le città e i parchi naturali.

Cosa vedere nella regione dei Grandi Laghi

La regione dei Grandi Laghi è un territorio molto esteso caratterizzato da zone lacustri, pianura, montagna e collina oltre che da grandi ed importanti città. In questo territorio c’è molto da visitare ed infatti si tratta di una zona adatta a vari gusti e necessità.

Chicago

Situata nel Midwest sulla riva del lago Michigan, Chicago è una città di fama mondiale apprezzata non solo dai turisti stranieri ma anche dagli stessi americani che non perdono occasione per fare tappa in questa città. Si tratta di una delle più grandi metropoli degli Stati Uniti ed è caratteristica per gli immensi grattacieli e per la sua architettura.

chicago regione grandi laghi

Cosa vedere a Chicago

Quando si visita Chicago ci sono alcune cose da fare e vedere assolutamente. Per gli amanti dello shopping è obbligatorio fare tappa alla Michigan avenue, costellata da più di 400 negozi.

Altra tappa irrinunciabile è quella alle Willis Tower che regalano una vista mozzafiato. Salendo al 103esimo piano è possibile ammirare il panorama da quattro balconi vetrati e osservare dall’alto quattro diversi stati che sono il Wisconsin, l’Illinois, Il Michigan e l’Indiana.

Clicca qui per la guida completa di Chicago

Detroit

Nella regione dei Grandi Laghi si trova Detroit, una città metropolitana situata nello stato del Michigan. Affacciata sulle rive dell’omonimo lago, si tratta di una città molto conosciuta per l’industria automobilistica statunitense poiché vanta la presenza di sedi in cui si trovano marchi di auto popolari in tutto il mondo.

Cosa vedere a Detroit

Una delle zone di Detroit da non perdere è Downtown dove è situato il noto Guardian Building. Molto caratteristico è l’Eastern Market, un antico mercato che risale al 1841 e che è attualmente molto frequentato. Da non perdere è anche il quartiere Corktown, fondato dagli immigrati irlandesi e successivamente riconosciuto come distretto storico.

Clicca qui per la guida completa di Detroit

Cleveland

Cleveland sorge sulle sponde del Lago Erie. E’ una delle città principali dell’Ohio ed è nota per il suo passato da centro industriale dello stato. Pur non essendo particolarmente nota come meta turistica, Cleveland è sicuramente una tappa da non perdere se si visita il midwest.

cosa vedere cleveland

Cosa vedere a Cleveland

Come dicevamo, inizialmente Cleveland era nota per la sua fiorente industria delle quale restano importanti monumenti come la nave a vapore William G. Mather, situata oggi all’interno del Great Lakes Science Center. Oggi però la città è diventata un vero e proprio punto di riferimento per l’arte nella regione. La città è, inoltre, ricca di parchi e zone pedonali.

Clicca qui per la guida completa di Cleveland

Milwaukee

Milwaukee è il capoluogo della contea di Milwaukee ed è la città più grande del Wisconsin. Si trova sulle coste del lago Michigan, non è molto distante da Chicago ed è molto conosciuta dagli appassionati della Harley Davidson.

Cosa vedere a Milwaukee

Durante una visita a Milwaukee imperdibile è una visita al museo della Harley Davidson. In questa città ci sono tante aree verdi per rilassarsi in riva al lago Michigan tra cui il veterans park ed il Mckinley park.

Clicca qui per la guida completa di Milwaukee

Toronto

Toronto è la capitale della provincia dell’Ontario. Si trova sulle rive dell’omonimo lago ed è una metropoli che si caratterizza per la presenza di grandi edifici, grattacieli e case a schiera alte e strette realizzate interamente in mattoni.

toront regione grandi laghi

Cosa vedere a Toronto

Una delle attrazioni più conosciute di Toronto è la CN Tower sulla quale è possibile salire per ammirare il panorama. Molto apprezzata dai turisti è The Path ovvero Toronto sotterranea ovvero una zona della città situata 30 km sotto terra in cui sono presenti negozi di ogni tipo e luoghi di intrattenimento.

Clicca qui per la guida completa di Toronto