Siamo nel cuore dell’estate e molti, come me, difficilmente riescono a viaggiare in questo periodo dell’anno. Non ho mai fatto ferie ad Agosto e difficilmente le farò in futuro in quello che è il mese con più partenze di tutto l’anno.
Non viaggio per motivi di lavoro e anche perché preferisco sempre evitare i momenti di maggiore traffico.
Ieri ci è arrivata la richiesta di un consiglio su “dove andare negli USA in autunno“, una coppia di ragazzi ha deciso di partire ad inizio ottobre e non aveva la minima idea di cosa visitare, quale zona degli sconfinati USA. Perché non scriverci un post sul blog allora?!
Dove Viaggiare negli USA in autunno?
L’intento di questo articolo è quella di fornire qualche spunto per un possibile viaggio negli Stati Uniti in quel periodo che va dalla fine di settembre alla fine di ottobre, un periodo che si rivela ideale per diverse zone del paese.
New England e North East
Quante volte si sente ripetere del New England in autunno? Tantissime e non a caso! Quando l’estate lascia il posto alle frequenti giornate temperate e al fenomeno del foliage (le foglie degli alberi che si tingono di intensi colori pastello), la regione diviene ancora più affascinante del solito.
Clima nel New Enlgand in Autunno
Il New England è noto per il suo clima umido e fresco che però regala frequentemente autunni temperati (occhio che la sera può fare fresco) e un po’ piovosi.
Tra settembre ed ottobre piove in media 7 giorni al mese (cosa comunque non esagerata) ma il cielo può comunque essere coperto da nuvole.
Quando trovate una giornata in cui splende il sole (non così rara, non preoccupatevi), il paesaggio si mostrerà in tutto il suo splendore.
Itinerario nel New England in autunno
Mettiamo in chiaro che il modo migliore per visitare la regione è affittare un’auto e partire alla scoperta delle grandi città, delle cittadine e delle campagne del North East. Potete creare anche un tour circolare e partire dalla città che preferite (o che si rivela più economica in quanto a volo).
Io sono partito da New York City che già avevo visto numerose volte prima e mi sono diretto prima a Philadelphia, poi Pittsburgh passando per Lancaster ed Harrisburg, quindi Buffalo e Cascate del Niagara.
Da lì abbiamo sconfinato in Canada visitando la bella Toronto, l’Algonquin Provincial Park, Ottawa, Montréal e rientrando poi negli USA.
Infatti dal Canada siamo passati al bellissimo Vermont, quindi Maine con le sue cittadine portuali e le aragoste a prezzi bassissimi, New Hampshire, Massachusetts (con la bellissima Boston, Salem e Cape Cod), Rhode Island (carina Providence!), Connecticut per poi tornare nuovamente a New York City.
Si, un gran bel giro, anche piuttosto lungo direi. Le possibilità sono però infinite, perché ad esempio potreste anche partire da Boston, fare il giro al contrario e deviare poi verso Chicago (città che adoro).

California e South West
Fine settembre, prima metà di ottobre è un altro ottimo periodo per visitare la California e gli altri stati del South West USA come Arizona e Utah.
Clima nel South West e California ad Ottobre
Non è semplice dare una definizione univoca per il clima di una regione così ampia. La California del nord è più fresca (vedi Yosemite, Lake Tahoe), San Francisco è ventosa e spesso nebbiosa, per cui preparatevi che difficilmente lì troverete l’afa.
Il deserto è ancora caldo e nelle zone più interne troverete forti escursioni termiche: mentre il giorno arriverete anche a 20°C, la notte la colonnina di mercurio può scendere quasi fino allo zero. Grand Canyon, Zion, Death Valley, Bryce Canyon, Antelope e Monument sono in un periodo ottimale.
Il rischio di pioggia è basso ma esiste.
Itinerario nel South West e California
Qui è davvero complicato riuscire a definire un itinerario perché di cose belle da vedere ce ne sono davvero troppe!
L’ideale, come sempre e noleggiare un’auto e partire, scegliendo se fare un tour circolare (con arrivo e ripartenza dalla stessa città) oppure un one-way (che ha il vantaggio di non farti tornare nuovamente dove sei già stato ma comporta quasi sempre una tassa di sola andata sul noleggio auto, per la riconsegna in una città diversa).
Molto dipende dai giorni a disposizione e da cosa si vuole visitare. Molti vanno sul “classico” triangolo San Francisco, Las Vegas, Los Angeles con sconfinamenti nei parchi di Yosemite, Death Valley, Grand Canyon e Joshua Tree.
Altri preferiscono immergersi più nel selvaggio, quindi Zion, Bryce Canyon, Monument Valley, Antelope Canyon e Horseshoe Bend, la zona di Lake Powell appena a nord di Page o anche Canyonlands e Arches. Insoma l’elenco è interminabile. Non è facile fare una cernita!
Io di solito quando sono indecisissimo sul da farsi, apro Google Map e fisso un punto di partenza. Da lì parte il mio itinerario virtuale e vado a definire tutte le tappe.
New York e…
Come ultima idea vorrei andare più sull’urbano ed evitare il noleggio auto. Si tratta di un itinerario più semplice da organizzare e che permette di approfondire per bene la conoscenza di una città unica come New York.

Clima a New York in autunno
New York e le città che si trovano non troppo lontano, godono di un clima indubbiamente favorevole nella prima metà dell’autunno. Non è infrequente trovare giornate anche calde, grazie al fenomeno dell’Indian Summer.
La pioggia è sempre in agguato, questo l’avevamo già visto.
Itinerario a New York
Questo itinerario è ideale per chi vuole approfondire New York City e magari dedicarsi a visitare anche un’altra o altre due città del nord est.
New York per essere apprezzata richiede almeno 6-7 giorni (giusto per un’infarinatura, non crediate che vi annoierete), poi potreste visitare un’altra delle grandi città del nord est.
Verso nord avete Boston, a sud Philadelphia, Washington cui potete abbinare Annapolis.
Per lo spostamento mi sento di consigliarvi il treno della Amtrak prenotato con largo anticipo altrimenti costa un’esagerazione. Alternativa più economica sono i bus della Greyhound o della Megabus.