Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Mai come oggi è importante viaggiare in modo sostenibile. Con piccole azioni è possibile ridurre l’impatto che le nostre vacanze hanno sul pianeta. Possono sembrare gesti stupidi ma possono fare davvero la differenza. Ecco alcune piccole accortezze per rendere la vostra vacanza negli USA green.

Compensare le emissioni di CO2 per il tuo viaggio

Per raggiungere gli Stati Uniti il mezzo sicuramente più utilizzato è l’aereo vista la difficoltà di attraversare l’Atlantico in barca a vela. L’utilizzo di questo è sempre più frequente, grazie ai prezzi sempre più abbordabili proposti dalle compagnie e alla sua incredibile velocità. Questa continua crescita dell’utilizzo dei mezzi aerei ha però dei contro: le emissioni di anidrite carbonica che determinano il cosiddetto surriscaldamento globale. Inutile dire che il settore è destinato ad espandersi esponenzialmente generando così un impatto sul nostro pianeta sempre più rilevante. Oggi è possibile prendere parte a programmi sostenibili per l’abbattimento di CO2. Donando una piccola somma è possibile compensare i danni che uno spostamento in aereo può generare.  Calcola le tue emissioni su climatecare.org

Non stampare documenti e guide

Oggi è più necessario portare copie cartacee e stampate. Grazie al nostro smartphone, al kindle e altri dispositivi è possibile limitare lo spreco di carta. Biglietti aerei e prenotazioni sono disponibili in formato pdf e sulle app delle maggiori compagnie e siti di prenotazione. Inoltre oggi sono molte le guide disponibili in formato e-book.

Utilizzare borracce e contenitori riutilizzabili

Una scelta pratica, sostenibile e che vi farà anche risparmiare denaro è quella di utilizzare borracce in acciaio che non solo eviteranno l’utilizzo di decine di bottiglie in plastica ma che conserveranno i vostri liquidi al fresco. Queste possono essere riempite in qualsiasi fontanella di acqua potabile, in particolare in città. Purtroppo non è nella nostra mentalità quella di portare l’acqua da casa ma a causa delle grandissime quantità di plastica che ogni giorno vengono consumate è ormai necessario scegliere contenitori riutilizzabili in modo da evitare sprechi inutili.

Scegliere alberghi e strutture eco-friendly

Un buon modo per viaggiare green è quello di scegliere una struttura che sia attenta al nostro pianeta. E’ probabile che la spesa sia leggermente più alta ma sicuramente i benefici sono innegabili. Un modo per trovare un albergo ecologico ad esempio è quello di inserire l’apposito filtro su Trivago.
Molti hotel della Grande Mela hanno aderito alla New York Carbon Challenge. Questi così come molte altre strutture private e non si impegnano a diminuire le emissioni di almeno il 30% in dieci anni. Un buon modo per aiutarli è sicuramente quello di utilizzare la corrente elettrica in modo responsabile all’interno della vostra camera. Evitare di lasciare luci accese inutilmente, caricabatterie attaccati alla presa e l’utilizzo prolungato di apparecchi elettrici non necessari sono piccole accortezze che possono fare la differenza. Non è inoltre necessario che i nostri asciugamani e lenzuola vengano cambiati continuamente.

Utilizzare mezzi di trasporto e biciclette

Se avete in programma di vistare più città una soluzione ecologica è quella di evitare il noleggio di auto e affidarsi ai mezzi di trasporto pubblico. Il mezzo migliore è il treno ma visti i prezzi abbastanza elevati dei treni amtrak una buona soluzione è anche quella di prendere un bus. Le città degli States sono ben collegate e questi sono anche abbastanza veloci.
Anche gli spostamenti in città possono essere sostenibili se si ricorre all’utilizzo di biciclette. Queste, oltre essere un buon modo per raggiungere attrazioni un po’ più lontane sono anche un buon modo per fare attività fisica e non inquinare.

Fare la raccolta differenziata

Nonostante questo consiglio sia un po’ scontato è importante tenere a mente che l’essere in vacanza non ci esonera da questa importantissima pratica. Per alcuni prodotti in particolare, come le pile, è necessario fare estrema attenzione: se non si trovano appositi punti di raccolta è bene evitare di buttarli nell’indifferenziato e aspettare di trovare il contenitore giusto.