Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Denver è una delle mete meno gettonate fra le città gli sconfinati USA centrali (o centro occidentali). Certo, non offre attrazioni particolari come l’arco di St. Louis o Graceland a Memphis, ma proprio per questo offre un’esperienza vera, senza alcun tipo di make-up che la renda più attraente e appetibile ai turisti. Insomma, una città da vivere come americani fra gli americani.

Denver è la capitale dello Stato del Colorado, nonché la sua città più grande e popolosa (una condizione che si verifica davvero poche volte negli Stati Uniti): gli ultimi dati parlarono di circa 650.000 abitanti che diventano circa 3 milioni quando si considera l’intera area metropolitana che include anche la vicina Aurora.
La sua storia è quella di tante città di frontiera durante la grande espansione verso ovest: fu fondata nel 1858 come città mineraria, ovviamente sfruttando la vicinanza del fiume: poi arrivò la ferrovia, e fra alterne fortune la città vive e prospera ancora adesso. Una storia comune.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Come Arrivare a Denver

Oggi Denver deve il suo benessere alla favorevole posizione, che la rende crocevia quasi obbligato per le merci asiatiche che arrivano nei porti della California e da lì iniziano il lento percorso che le porta ad essere distribuite in tutta l’America. La città è infatti posta alla intersezione fra la I-70, che nasce nello Utah (dove si intreccia con la I-15 che attraversa Las Vegas e arriva a Los Angeles) e arriva fino a Indianapolis nell’Indiana, e la I-25 che punta verso sud per entrare nel Messico o deviare verso est attraverso gli stati meridionali, fino alla Florida.

Il sistema di grandi vie di comunicazione ideato da Eisenhower, creato per favorire l’interscambio commerciale, ha davvero poche pecche.

Noi siamo arrivati da ovest percorrendo la I-70, e devo dire che l’effetto scenografico è davvero affascinante. Si scorgono in lontananza gli imponenti grattacieli della città mentre si percorre l’ultima discesa delle Montagne Rocciose, prima di immettersi nell’infinito falso piano la cui monotonia sarà rotta solo dagli Appalachi 2500 km più ad est. Denver è lì, a separare due mondi spesso in antitesi fra loro.

La città dispone ovviamente di un aeroporto internazionale (Aeroporto Internazionale di Denver – DEN), il 4° negli Stati uniti e il 10° al mondo per numero di passeggeri, che la rende una buona scelta per puntare poi verso le stazioni sciistiche delle Montagne Rocciose o i grandi parchi nazionali.

Naturalmente la città è ben collegata con molte altre località degli USA grazie ai treni Amtrak e RTD. I bus collegano Denver con molte altre città, per maggiori informazioni visita Greyhound.com.

denver viaggio

Clima a Denver

Denver ha un clima continentale freddo con forti escursioni termiche nella bella stagione, dovuto al fatto che si trova a 1.600 metri sul livello del mare. Gli inverni sono lunghi e rigidi e sconsiglierei di avventurarsi in on the road in questo periodo dell’anno.
Da metà maggio a fine settembre è il periodo ideale per visitare la città. Le precipitazioni sono scarse durante tutto l’anno, il periodo più piovoso è la primavera.

Durante il giorno, in estate può fare piuttosto caldo ma la notte la temperatura scende sensibilmente. Qui trovi più informazioni sul clima di Denver!

Visitare Denver

L’epicentro della città è Larimer Square, il nucleo originario della città dove si accamparono i nuclei iniziali dei coloni. Da qui si possono percorrere la 14esima e la 15esima verso il Capitol per una tranquilla passeggiata alla scoperta dell’architettura vittoriana, con i suoi immancabili mattoni rossi a vista e le vetrate scure, e l’urbanistica moderna se comparata a quella delle nostre città. E’ il salotto buono della città per cui è tutto ordinato, pulito, efficiente.

Adiacente a Larimer Square ma questa volta verso Ovest, prima della Union Station dove arrivano i treni Amtrak, la Lower Downton (LoDo) è protagonista con i suoi negozi, i suoi ristoranti e i suoi locali che attirano avventori a tutte le ore del giorno e della notte.

denver colorado consigli
Denver City Hall

Chi decide di percorrere l’intero itinerario e arriva a salire i gradini dello State Capitol (ovviamente fotocopia del più celebre parente di Washington DC, noterà un’indicazione che segnala l’altezza di 1609 metri sul livello del mare ovvero 1 miglio, che rende appropriato l’appellativo di Mile-High City.
Per quanto attiene i ristoranti la mia preferenza va comunque al Buckorn Exchange, il ristorante più antico della città posto di fronte alla vecchia stazione. Il luogo perfetto per un vero e proprio tuffo nel passato (espone ancora la licenza per vendita di alcolici n° 1 dello stato del Colorado) e per provare la cucina tradizionale fatta di ingredienti facilmente reperibili fra cui il serpente a sonagli o l’alce.

I più giovani non possono mancare il Water World, uno dei più grandi parchi acquatici degli stati uniti, vera e propria istituzione dell’intero Colorado, con un’offerta di attrazioni in grado di soddisfare tutti. post nord della zona centrale della città, ovviamente è aperto solo l’estate. Mia figlia non voleva più uscirne…..
Altrettanto gettonato, ma accessibile tutto l’anno, è invece il vastissimo City Park, ubicato a est della città e in grado di offrire relax e refrigerio a tutti con i suoi laghetti, le sue attrezzature sportive, lo zoo e il Museo della natura e della Scienza.

Infine una piccola chicca, che a me è piaciuta molto. Se avete noleggiato un’auto guidatela fino a Northglenn per gustare un caffè in uno dei pochi Starbucks americani costruiti all’interno di container navali riadattati. Il primo è stato allestito è a Seattle, la città dove ha sede la compagnia.
Anche Denver, quindi, può essere originale.

denver colorado

Dove Dormire a Denver

Ci sono più alternative, spesso si consiglia Lower Downtown, perché obiettivamente è la zona più carina della città ed anche la più viva nelle ore notturne. Qui trovate anche la stazione dei treni (Union Station).
Sicuramente non è la zona più economica della città ma ne vale la pena.

Un’alternativa meno pratica ma comunque fattibile è quella di alloggiare nella vicina cittadina universitaria di Boulder e raggiungere Denver con la propria auto (ci vuole un’oretta traffico permettendo).