Denver non richiede molti giorni per essere apprezzata. Se riuscite a tenere un buon ritmo direi che un giorno pieno o meglio due, per fare le cose con più calma, bastano ed avanzano.
La città, come ho detto più volte, non ha importanti attrazioni da visitare, non è una località turistica e forse proprio questo la rende più affascinante.
Se decidete di visitare Denver, dovrete concentrarvi sulle zone più centrali, percorrere in lungo e in largo il centro commerciale 16th Street Mall, cuore pulsante della città colmo di negozi e locali, o l’antica Larimer Street, che durante la corsa all’oro ospitava innumerevoli saloon, per poi lasciare il posto a ristoranti e pub.
Non dimenticatevi di passeggiare per il cuore amministrativo del Colorado, il Civic Center e scegliamo quali visitare tra i tanti musei che offre la città.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Cosa vedere e visitare a Denver
Come sempre vale la pena suddividere in zone la città, direi che il cuore è LoDo (Lower Downtown), da li ci si sposta verso sud fino ad approcciare il Civic Center.
Vale la pena vedere un tramonto al City Park, che è un po’ più distante.
Downtown Denver
La zona detta Lodo (Lower Downtown) è indubbiamente il cuore della città di Denver: dovete camminare a lungo e percorrere le arterie più importanti. Senza dubbio è il quartiere più vivo e ricco di locali e negozi di ogni tipo: se dovete scegliere un quartiere dove alloggiare direi che LoDo rappresenta il meglio in assoluto.

Union Station
Partiamo idealmente dalla principale stazione di Denver, sita proprio del cuore di LoDo. Non è una semplice stazione dei treni ma un edificio da visitare risalente al 1881 che riesce a coniugare tre stili differenti: Beaux-Arts, Revival Classico, Revival Romanico.
Non abbiate paura ad entrare e farci un giro veloce, si tratta di uno snodo ferroviario di fondamentale importanza, soprattutto per le merci.
L’interno, che mantiene un indubbio fascino vintage, ospita ristoranti, bar e negozi: purtroppo noi siamo entrati solo come turisti perché eravamo in auto.

16th Street Mall
Una delle vie più importanti di Denver è la 16th Street che potete imboccare verso sud dopo essere usciti dalla stazione di Union Station.
Altro non è che una piacevole via commerciale e pedonale dove passeggiare in tranquillità, scorrendo negozi per ogni gusto e interessanti locali e tavole calde.
Larimer Square
Dopo aver percorso la 16th Stret potete deviare sulla Larimer. Noi in realtà abbiamo proseguito un po’ per la 16th street e poi ci siamo diretti nuovamente verso nord per imboccare la Larimer (con una mappa sotto vi sarà più chiara la cosa, non abbiamo deviato subito per Larimer perché volevamo continuare ancora un po’ sulla 16).
Percorrendo Larimer Street si arriva a Larimer Square che è il vero cuore pulsante della città, una via perfetta per il vostro aperitivo e cena a Denver.
La zona è apprezzata da anni per questo motivo e la ritroviamo ben citata anche nel romanzo beat di Kerouac, On the Road.

La protagonista della zona è la birra, tanto che a settembre si tiene il celebre Great American Beer Festival (se andate in quel periodo controllate le date esatte!).
Larimer Square è fresca, vivace e caldamente illuminata nelle fresche serate di Denver: andate e godetevi lo spirito vero della città.
Museum of Contemporary Art
Al 1485 di Delgany Street sorge il nuovo complesso eco sostenibile del Museo d’Arte Contemporanea di Denver, realizzato dietro al progetto dall’architetto David Adjaye. L’idea di fondo è quella di ridurre al minimo la distanza tra le collezioni e le strade confinanti.
Peculiarità del museo è che non ha una collezione fissa, solo mostre temporanee che restano per pochi mesi: quindi per valutare se andare o meno, informatevi su quale collezione ospita al momento.

The Colorado Convention Center
Nell’estremità sud di LoDo, quasi a confine con il Civic Center troviamo il Colorado Convention Center (700 14th St) che ormai è una vera e propri attrattiva grazie alla scultura urbana chiamata I See What You Mean, opera di Lawrence Argent. Vedrete infatti un orso gigante blu che sbircia dentro al Convention Center, veramente figo!
Civic Center
Il quartiere fulcro della vita amministrativa di Denver si trova appena a sud di LoDo e va visitato visto che è anche di dimensioni abbastanza contenute.
Denver è la capitale del Colorado e passeggiando non potrete che notarlo: non sarà Washington e non avrà il fascino di Harrisburg (capitale della Pennsylvania con uno dei capitol hill più vecchi) ma troverete edifici degni di nota.
Civic Center Park
Dovete assolutamente andarci per farvi una passeggiata rilassante: qui troverete un maestoso anfiteatro (Greek Amphitheatre) e il Civic Center Building.
Più verso est, attraversando il parco noterete lo State Capitol del Colorado!

Denver Art Museum
Appena a sud del Civic Center Park troviamo il Denver Art Museum (100 W 14th Ave Pkwy), enorme museo che ospita una delle più ricche collezioni al mondo d’arte nativa americana. Vi sono rappresentate tutte le tribù del paese e tutte le epoche e gli oggetti in mostra sono stati suddivisi per aree geografiche. All’interno del museo sono esposti anche oggetti provenienti dall’Africa, dall’Asia, dall’Europa e dal Pacifico.
City Park
Il City Park è un grande parco urbano che si trova qualche chilometro ad est di LoDo. Molto famoso per ospitare sia il Denver Zoo sia il Museo di Storia Naturale.
Io mi sono risparmiato la visita di entrambi ma ho molto apprezzato sia passeggiare sia ammirare lo skyline dei grattacieli della città in lontananza (dalle sponde del Ferril Lake).

Sport a Denver
Come ogni metropoli USA che si rispetti, anche Denver è rappresentata nelle massime serie dei campionati di vari sport.
Ci sono i famosi Denver Broncos di NFL (Football) che giocano al Broncos Stadium at Mile High (2755 West 17th Avenue), condiviso con i Rapids di Calcio MLS.
Il basket NBA e l’NHL di Hockey potrete vederli al Pepsi Center (detto The Can che si trova al 1000 Chopper Circle) dove giocano rispettivamente i Denver Nuggets e i Colorado Avalanche.
Cosa visitare vicino Denver
Red Rocks Park & Amphitheater
Il Red Rocks Park & Amphitheater è un’incredibile location per concerti memorabili di 243 ettari situato sulle colline sopra la città. Trattasi di un anfiteatro all’aperto collocato in mezzo a imponenti rocce di arenaria rossa risalenti a 70 milioni di anni fa e alte 120 m. L’anfiteatro di 9000 posti venne costruito durante la Grande Depressione, e oggi offre un più che esauriente programma estivo di spettacoli di livello mondiale. Uno spettacolo visto li non si dimentica!
Red Rocks Park & Amphitheater

Genesee Park
A soli 30 minuti d’auto da Denver si può già iniziare ad apprezzare la natura del Colorado, quello delle montagne.
Il Genesee Park regala tranquillità, begli scorci e la possibilità di incontrare mandrie di bisonti americani.
Rocky Mountains National Park
Inutile dirvi che se siete a Denver dovete assolutamente visitare un parco meraviglioso come quello delle Rocky Mountains, ci vogliono circa due ore d’auto.
Trail bellissimi, scorci da cartolina: non perdetevi un classico!