Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Capitale: Tallahassee
Città più popolosa: Miami
Soprannome: The Sunshine State

Una meta perfetta per chi cerca relax o divertimento sfrenato (soprattutto durante lo Spring Break) e magari godersi un clima caldo quando da noi è inverno.

Risorse per il viaggio in Florida

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Voli per le principali città

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Cosa vedere in Florida

Miami & Miami Beach

Ok iniziamo dalla destinazione più ovvia, Miami Beach che è da anni il cuore del divertimento giovanile degli USA. Tra South Beach e Miami (che in realtà sarebbe un comune a parte) troverete spiagge assolate e locali di tutti i tipi. Per quelli che non desiderano rinunciare alla visita della zona consigliamo per prima cosa di non perdersi (o meglio di fare caso) l’Art Déco District sito a Miami Beach che uno dei più splendidi esempi di Revival Mediterraneo esistenti al mondo: tra Ocean Drive e Washington Ave. troverete tutto. Sempre a South Beach segnialiamo l’Holocaust Memorial.

miami beach florida

A Miami invece dovete andare, preferibilmente di giorno, a Little Havana dove vive per l’appunto una fervida comunità caraibica e nello storico quartiere di Coconut Groove. Non lontano da Miami c’è Key Biscane, zona assolutamente tra le più chic della città dove svariati milionari e stelle del cinema hanno costruito le loro “modeste” dimore.

Orlando

Definita, non a torto, la città dei parchi gioco, Orlando attira ogni anno milioni di visitatori da ogni parte del mondo che per lo più si riversano nei mastodontici parchi divertimento. Il più celebre è visitato è l’immenso (assolutamente spropositato) Disney World che è strutturato in 4 parchi tra cui Pleasure Island, dedicata alle attrazioni per soli maggiorenni. Sempre tra i più visitati troviamo i celebri Universal Studios e il Seaworld, un fantastico parco acquatico.
Per gli amanti dello shopping da non perdere il mega centro commerciale City Walk, praticamente parte degli Universal Studios: con il biglietto di questo parco potrete infatti entrare al City Walk, tempio di negozi e cibo made in USA.

orland florida

Kennedy Space Center

Sempre ad Orlando, Cape Canaveral precisamente, c’è il Kennedy Space Center, la base di lancio aerospaziale degli Stati Uniti d’America. Interessante il tour che vi guida alla scoperta del centro e delle sue attività spaziali.

Florida Keys e la Overseas Highway

A sud di Miami si estende questo arcipelago composta da oltre 800 tra isole ed isolette (molte delle quali disabitate) che può essere raggiunto percorrendo la strepitosa Overseas Higway costituita da un infinito susseguirsi di ponti che collegano svariate isole. Mare color smeraldo ed un clima tropicale rendono questo arcipelago una delle mete più ambite di tutta la Florida. A Key West, l’isola più popolosa e turistica visse a lungo Ernest Hemingway.

florida keys

Everglades National Park

Le Everglades sono un’area paludosa che si estende nell’estremo sud della Florida, dal Lago Okeechobee  alla Florida Bay. Nonostante una consistente parte delle paludi si sia persa a favore dell’opera di bonifica per fini agricoli della zona, le Everglades costituiscono una fantastica riserva per la flora e la fauna subtropicale: tra gli ospiti della riserva, il temibile Alligatore.

everglades florida

Fort Lauderdale

Fort Lauderdale, dotata di un trafficato aeroporto internazionale, sorge a pochi km a nord di Miami Beach. Si tratta di un’interessate cittadina costiera capace di offrire spiagge attrezzatissime e numerosi locali notturni. Insieme a South Beach è uno dei centri del divertimento durante lo Spring Break.

Daytona Beach

La città è celebre sia per i divertimenti sia per vari eventi motoristici che vengono organizzati in zona. Il simbolo della città (o meglio il luogo comune): un motociclista con tatuaggi ovunque, bandana e aria minacciosa.

Panama City

Sul golfo del Messico sorge questa interessantissima cittadina che oltre a vantare spiagge bianchissime e acqua smeraldo, offre numerosi ristoranti dove assaporare il pesce cucinato alla maniera del sud. Tralsciando la parte più militare ed industriale del centro, da non perdere il St. Andrews State Park.

Amelia Island

Amelia Island è il paradiso del relax, a pochi km da Jacksonville. Campi da golf, equitazione e vela solo solo alcune delle attività che offre quest’isola. Per gli amanti della storia, c’è molto del suo passato di colonia francese, inglese e spagnola.

Castello de San Marcos

Nei pressi di Jacksonville sorge questa antica fortezza spagnola, costruita nel 1695. Può naturalmente essere visitata ed è gestita dal National Park Service.


Geografia della Florida

La Florida, situata nella parte meridionale degli Stati Uniti d’America, vicino ai Caraibi, alle Bahamas e a Cuba, è bagnata ad ovest dal Golfo del Messico, confina a nord con Georgia e Alabama e ad est si affaccia sull’Oceano Atlantico. Abitata da circa 18 milioni di persone, è il quarto stato americano più popoloso. La sua capitale è Tallahassee, ma l’area metropolitana a densità demografica più consistente è quella di Miami, con ben 5,4 milioni di abitanti. Scoperta nel 1513, grazie allo spagnolo Juan Ponce de León che le diede il nome di “Pascua Florida”, in onore della Domenica delle Palme, la Florida è anche chiamata “Stato del Sole (Sunshine state) o Stato delle Everglades”, per via delle paludi che la circondano e che sono uno dei più celebri siti d’attrazione turistica. In Florida vivono differenti gruppi etnici, tra i quali quelli cubani e nativi americani, in particolare la tribù dei Miccosukee, mentre dal punto di vista religioso, il 40% della popolazione è protestante e il 26% cattolico.

Clima in Florida

La Florida è caratterizzata da venti forti e temperature fredde durante il tardo autunno e l’inverno, che però è secco, mentre le estati sono calde ed umide. La Corrente del Golfo mitiga il clima, e quindi le temperature raramente toccano i 39°. In Florida poi, sono usuali i fulmini e le piogge, quest’ultime piuttosto abbondanti dalla tarda primavera fino al primo autunno, senza dimenticare gli uragani, che sono soliti verificarsi dal 1 giugno al 30 novembre.

Come arrivare in Florida

Tra i mezzi di trasporto più utilizzati per raggiungere la Florida, abbiamo sicuramente l’aereo. Gli aeroporti principali della Florida sono l’Aeroporto Internazionale di Miami e l’Aeroporto Internazionale di Fort Lauderdale-Hollywood, con all’attivo circa 52 compagnie di volo che effettuano rotte regolari da e verso Miami, come American Airlines, US Airways, Continental, Delta. Il Miami International Airport è collegato con la città attraverso autobus pubblici della Greyhound Bus, navette private, taxi, auto a noleggio e limousine. Inoltre, a Miami è presente il maggior porto da crociera del mondo, i treni Amtrak Silver Meteor e Silver Star collegano quotidianamente New York e Miami, e infine il treno Sunset Limited che collega Los Angeles a Orlando tre volte a settimana.

Cosa e dove mangiare

La Florida, e in particolare Miami, propongono una cucina internazionale, che predilige piatti cubani, del sud del paese e di pesce. Tra i ristoranti più economici della città di Miami figurano “Pizza Rustica”, luogo dove enormi e appetitose porzioni di pizza sostituiscono un pasto ($3-5), “La Sandwicherie”, posto sulla spiaggia dove si possono gustare panini, frullati e frappé ($6-8), “Lime Fresh Mexican”, dove viene servito cibo messicano ($6-10), “Puerto Sagua”, ristorante cubano conosciuto per i ropa vieja (sfilaccetti di manzo), i fagioli neri e l’arroz con pollo (riso e pollo), costo dai 6 ai 25$, e infine il “Jerry’s Famous Deli”, le cui specialità sono il pastrami, piatto della tradizione ebraica a base di carne di manzo messa in salamoia, parzialmente essiccata e ricoperta di spezie e aromi come aglio, pepe nero, paprika, chiodi di garofano, pepe della Jamaica e semi di senape, per poi essere affumicata e cotta al vapore, l’insalata di pollo cinese e le fettuccine ($10-18).