Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Saint Augustine, la Spagna più autentica

Mi piace definire Saint Augustine come la gemella di New Orleans: se infatti la prima offre un’esperienza francese a tutto tondo, la seconda trasporta il visitatore nel centro della gloriosa Spagna più gloriosa, quella che visse il suo periodo d’oro dopo la scoperta del Nuovo Mondo, quando i galeoni carichi d’oro americano solcavano l’oceano trasportando prosperità e ricchezza sul suolo europeo.

Marco

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Saint Augustine: informazioni utili

Saint Augustine è una piccola posta all’estremo nord della Florida, sulla costa atlantica. Si raggiunge molto facilmente da tutti gli aeroporti dello stato (quali Miami o Tampa, per esempio) o della vicina Georgia (Atlanta fra tutti): si tratta al massimo di 4 ore di automobile. La sua vicinanza con la famigerata I-95 e il suo traffico infernale la rende una soluzione perfetta quale complemento di una vacanza glamour sulle spiagge della Florida. Come tutto il “Sunshine State” è opportuno pianificare bene il periodo della propria visita in modo da non incorrere nel pericolo degli uragani: evitiamo quindi l’estate, che oltretutto presenta un mix di temperatura e umidità difficilmente sopportabile dai comuni mortali.

Cosa vedere a Saint Augustine

Passeggiare lungo le strade della piccola città di Saint Augustine significa vivere la realtà del più antico insediamento permanente europeo sul suolo americano: dal 1565 questa città è stata abitata continuativamente e mai abbandonata, come invece è successo a tanti altri insediamenti simili negli USA, travolti irreparabilmente dalla scarsa propensione alle tradizioni che si manifesta in questo angolo di mondo. L’importanza della città era tale che essa ebbe l’onore di risultare la capitale della Florida Spagnola per oltre 200 anni, ed ebbe un ruolo di primissimo piano anche quando avvenne il cosiddetto “handover” fra spagnoli e inglesi.

viaggio a saint augustine

Questa nobiltà passata, questa gloria perenne si ritrova intatta nelle sue strade strette, nei suoi palazzi nobiliari, nel carattere fiero della sua popolazione.

La prima impressione, quando si percorrono le strette stradine pedonali della Old Town, è quella di non trovarsi negli Stati Uniti: qua tutto è minuto, stretto, quasi opprimente se paragonato agli spazi infiniti che caratterizzano gli Stati Uniti, chiassoso, ma inequivocabilmente attraente.

I nomi delle sede evocano la Spagna più autentica e chiamarle “calle” anziché street o avenue non risulterebbe assolutamente fuori luogo.

Il passato glorioso della città si ritrova anche nei tanti monumenti, perfettamente conservati, che puntellano Saint Augustine.

Si può visitare, ad esempio, l’antichissimo ed imponente Castillo de San Marco, proprio vicino al centro storico della città, protagonista indiscusso della storia di Saint Augustine con il suo passato di ripetuti assedi, guerre sanguinose e lunghe prigionie. La fortezza, con le sue mura ciclopiche in puro stile europeo, e con le sue esibizioni storiche, è una tappa che non può mancare in una visita che si rispetti.

Chi è appassionato di forti e castelli dell’epoca non potrà non apprezzare anche Fort Matanzas e Fort Mose, posti anch’essa a poca distanza da Saint Augustine: ben 3 castelli a protezione della città, a sottolineare l’importanza della città stessa per gli spagnoli.

Sempre di estremo interesse per gli appassionati della storia spagnola è la missione “Nombre de Dios”, fondata nel lontano 1565 e di fatto compagna fedele della città durante la sua storia secolare: veramente bello il museo, che offre una serie di reperti storici in puro stile cristiano spagnolo.

visitare sain augustine

Saint Augustine è anche possibile visitare quella che viene considerata la più antica casa presente sul territorio degli Stati Uniti: si tratta della Gonzalez-Alvarez House, che si contende il titolo con due siti storici del New Mexico. Si possono visitare anche la Avero House e la Ximenez-Fatio House.

Ma Saint Augustine offre anche altro, se già la lunga lista relativa al periodo spagnolo non fosse sufficiente.

A fine ‘800 il celebre industriale Henry Flagler, celebre anche per avere costruito la ferrovia i cui resti si ammirano ancora oggi lungo le isole Keys, arrivò a Saint Augustine, e con il suo occhio critico e la sua capacità imprenditoriale intuì subito le potenzialità turistiche della città. Per questo vi investì molto costruendo una serie di grandissimi alberghi dalla connotazione architettonica personalissima, ispirata all’architettura moresca tipica della Spagna. Sono edifici stravaganti, che ricordano vagamente i capolavori universalmente noti quali l’Alhambra e sopratutto l’Alcazar, che spiccano per dimensioni e imponenza verso le piccole costruzioni che caratterizzano il resto della città. Quasi una rievocazione storica.

Insomma, la Florida non è solo spiagge e mare: è anche storia profonda e radicata, e una visita a Saint Augustine aiuta a scoprire quella che in fondo è anche storia d’Europa.