Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Lo Space Center della NASA

Grazie alla frase “Houston, we have a problem” lanciata il 13 aprile 1970 dall’Apollo 13 diretto sulla luna la città ha assunto maggior notorietà nel mondo.
Non a caso l’attrazione più famosa è proprio lo Space Center (1601 E. Nasa Pkwy.) situato fuori dalle zone centrali cittadine. Come dice il suo nome questo è un centro spaziale dove imparare ed apprendere tra spettacoli, mostre permanenti e temporanee senza tralasciare la presenza di shuttle e navicelle spaziali. Qui si trovano anche attrazioni che permettono di conoscere come gli astronauti si preparano per un viaggio nello spazio e vivono all’interno dell’astronave. La ciliegina sulla torta è l’esperienza di pranzare con un cosmonauta il venerdì ed il sabato alle 12. È possibile effettuare un tour in tram per scoprire la struttura e la vastità del centro spaziale. Se amate l’astronomia questo è proprio il posto giusto per voi.

nasa space center

Houston Historic District & Downtown

Nel downtown si trova l’Historic District (I-10, I-45, I-610, 19th St., 20th St.) un quartiere con edifici residenziali ma anche ristoranti, bar, nightclub e negozi.
L’architettura riflette la storia di quest’area e a pochi isolati si trovano diversi grattacieli.

Market Square Park

Il cuore del quartiere è Market Square Park (301 Milam St.)., un parco con sentieri in mattone rosso e opere artistiche moderne.

market square park

Downtown Aquarium

Sempre a downtown troviamo il famosissimo Aquarium (410 Bagby St.) dove nelle varie sale si possono vedere alligatori, squali, polipi, razze, pesce gatto, cavallucci e stelle marine. Qui è possibile osservare anche una bella tigre bianca che gira tranquilla fra le rovine del tempio del Maharaja.
Lo staff spiega ai visitatori che questo è il felino che gradisce maggiormente il contatto con l’acqua.
Un treno effettua esternamente il giro della proprietà e ad un certo punto attraversa un tunnel che si introduce in una vasca di squali. L’effetto è garantito.
Durante il nostro tour noto anche la ruota panoramica, un valore aggiunto dell’acquario.

JP Morgan Chase Tower

Continuo la mia visita in questo quartiere dove la JP Morgan Chase Tower, con i suoi 305 metri è l’edificio più alto in Texas. Davanti all’entrata del grattacielo uno spiazzo ospita una colorata scultura surrealista intitolata Personaggio e Uccelli di Joan Mirò.

Uptown Houston

Nel quartiere dell’Uptown troneggia The Williams Tower, l’edificio più alto fuori da downtown, coi suoi 275 metri. Se siete qui di sera consiglio di vederlo quando è illuminato per i suoi mutevoli giochi di luce. Davvero un bell’effetto.

Gerald D. Waterfall Park

In uno spiazzo erboso alberato davanti al grattacielo si sviluppa il Gerald D. Waterfall Park in cui è stata creata una scultura semicircolare alta 20 metri da dove scende una rilassante cascata d’acqua. Davanti alla struttura un porticato con tre archi e un timpano triangolare ricorda un tempio romano. È un’oasi di pace.

Memorial Park

Il Memorial Park (6501 Memorial Dr.), che si trova nell’omonimo quartiere, è uno dei parchi più grandi degli Stati Uniti, un luogo popolare dove giocare a golf in un campo a 18 buche e praticare altri sport come nuoto, tennis, pallavolo, pattinaggio o fare jogging.
L’attrazione più popolare al suo interno è l’Arboretum and Nature Center (4501 Woodway Dr.) dove è piacevole passeggiare fra sentieri con alberi, prati e laghetti alcuni dei quali impreziositi da ninfee, un bell’ambiente dove la natura è protagonista.

memorail park

Museum District

Nel quartiere del Museum District (Hwy 288, US RT 59, Bertner Ave., Herman park) ci sono musei, centri artistici, istituzioni culturali e solitamente si trovano orari o giorni (prevalentemente il giovedì) con entrata gratuita.

Children’s Museum

Per i più piccoli c’è il Children’s Museum (1500 Binz St.) in cui divertirsi fra tante attrazioni interattive ed educative. Gli amanti dell’arte trovano il loro paradiso in questo distretto per questo consiglio in particolare due musei.

Museum of Fine Arts

Il Museum of Fine Arts (1001 Bissonnet St.) è una delle più grandi istituzioni artistiche degli Stati Uniti e la più vasta del sud-ovest. La collezione racchiude opere che spaziano fra i vari continenti e secoli. Segnalo i dipinti dei “gigli” dell’impressionista Claude Monet e le “orate” di Francisco Goya.
Forse non tutti sanno che Andy Warhol è stato anche un fotografo infatti qui si trovano alcuni dei suoi scatti. Il museo ospita anche vasellame e gioielli.

The Menil Collection

La Menil Collection (1533 Sul Ross St.) è la collezione artistica di Dominique e John de Menil (filantropo, uomo d’affari e sostenitore dell’arte) con dipinti, sculture, stampe, disegni, fotografie e libri rari. Si spazia da opere provenienti da varie parti del mondo e secoli come l’arte medievale e bizantina. Gli intenditori apprezzano il dipinto surrealista dell’artista belga René Magritte che raffigura una pipa. L’edificio è stato costruito da Renzo Piano. I

Herman Park & Museum of Natural Science

l distretto ospita anche l’Herman Park, un parco con un campo da golf, una statua dedicata a Sam Houston e un’obelisco in memoria dei pionieri davanti ad uno specchio d’acqua.

Al suo interno si trova il Museum of Natural Science (5555 Hermann Park Dr.) conosciuto anche con l’abbreviazione HMNS. Si possono visitare mostre permanenti e temporanee riguardanti l’antico Egitto, la fauna africana, l’energia, la chimica, i minerali e le gemme.
È possibile osservare le farfalle presso il Butterfly Center. Il planetario e il teatro Imax completano quest’area con punti d’interesse. La cosa più spettacolare è l’osservatorio con telescopi che permettono di osservare, in base all’orario e alla stagione, alcuni fenomeni celesti. Solitamente è possibile utilizzarli il sabato.

herman park houston

Continuo il giro del parco fino allo zoo (6200 Hermann Park Dr.). Passeggiando incontro ghepardi, fenicotteri, pavoni, struzzi, aquile calve, orsi neri, panda rossi, pesci pagliaccio e cavallucci marini. Sono in Texas e non può mancare l’armadillo, un mammifero dalla corazza dura, tipico di questo stato. Mi soffermo a guardare la vasca dei leoni marini che giocano felici e poi trovo “Shatsa” il puma mascotte dell’università di Houston. Non manca neppure un’area dedicata alla fattoria che piace a grandi e piccini. A pagamento si può dare da mangiare alle giraffe Masai, davvero divertente, e fare un giro in giostra il cui tema sono gli animali, non poteva essere che così.

Houston Chinatown

A Chinatown un’angolo d’Oriente si apre ai miei occhi. Decido di entrare al Teo Chew Temple (10599 Turtlewood Ct.), un tempio buddista dal tetto giallo e dalle colonne rosse che presenta decorazioni e strutture tipiche oltre ad alcune statue. Davanti alla struttura c’è una fontana circolare con incisi nel marmo gli animali dello zodiaco che rappresentano i 12 mesi.

Non è certo la migliore Chinatown degli USA!