Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Appena scesa dall’aereo e nonostante le 7 ore di fuso orario, il tempo passato in volo senza dormire guardando spesso il panorama dall’alto (grazie al mio posto accanto al finestrino), eccomi pronta per visitare Houston. Inizia la mia avventura in questa realtà texana.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Informazioni sulla città di Houston

Siamo nel sud-est del Texas nella sua città più popolosa nonché la 4° più grande d’America. È soprannominata “Capitale energetica del mondo” per le sue molteplici aziende legate a questo settore.

Houston è sorta nei pressi dell’Allen’s Landing (tra Main St. e Fannin St.), un’area nel downtown prossima alla confluenza dei fiumi Buffalo Bayou e White Oak Bayou.
Nelle sue immediate vicinanze si trova l’omonimo parco (1005 Commerce St.).

houston guida viaggio

Il clima è subtropicale con estati lunghe, caldo-umide alternate ad inverni miti. Sono possibili tornado e piogge consistenti. Il Texas ha avuto diverse capitali e dal 1837 al 1839 questo ruolo è stato ricoperto da Houston.
La città deve il suo nome a Sam Houston, che fu presidente della repubblica del Texas dopo l’indipendenza dal Messico.

Un sistema di tunnel e passaggi pedonali al coperto collega vari edifici di downtown per evitare la pioggia e la calura estiva. Un idea molto intelligente sfruttata anche in altre località.

Come arrivare e trasporti a Houston

In Aereo: il George Bush Airport (2800 N. Terminal Rd.) è utilizzato sia per i voli internazionali che domestici. Molte compagnie europee fanno scalo qui.
È il 2° più grande hub della United Airlines.

Il William P. Hobby airport (7800 Airport Blvd.) effettua principalmente voli all’interno degli States ma anche in alcune destinazioni dei Caraibi e del Centro America. Le compagnie che hanno come base questo aeroporto sono American Airlines, Delta, Jet Blue e Southwest.
In entrambi gli aeroporti si può noleggiare un’auto.

In automobile: le arterie che raggiungono la città sono due. Se si proviene da nord l’I-45 collega Dallas a Galveston passando per Houston. L’I-10 è la strada principale che congiunge l’est all’ovest ed anche la più a sud degli States. Collega la città di Santa Monica in California a Jacksonville in Florida. In Texas passa da Anthony (vicino al confine col New Mexico), El Paso, San Antonio, Houston ed Orange (vicino al confine con la Louisiana). L’I-610 (nota anche col nome The Loop) è una strada circolare che si sviluppa intorno alla città, una tangenziale.

Treni Amtrak: la stazione ferroviaria è situata a downtown, il centro città, al numero 902 di Washington Ave.

METRO (Metropolitan Transit Authority of Harris County)comprende autobus e light rail (trasporti urbani simili a tram) che circolano a Houston e nella sua contea.

Taxi: varie sono le compagnie che servono Houston. Alcune di esse sono: Lone Star Cab, Taxi Club of Greater Houston, Yellow Cab Houston, Taxi Houston Ulisses.

Bike Sharing: permette a pagamento di muoversi in bicicletta prendendo il mezzo da qualunque punto in città e riconsegnarlo in una delle varie locations presenti a Houston. È un modo di spostarsi che sta prendendo sempre più piede in tanti luoghi.

Uber e Co.: sempre in voga i servizi di car sharing

houston visitare

Cosa vedere a Houston

Scopri le attrazioni che ho visitato!

Shopping a Houston

Galleria: (5085 Westheimer Rd.- Uptown). È il più grande centro commerciale del Texas con più di 400 attività fra cui spiccano negozi, ristoranti, saloni di bellezza, piscine, due hotel, laboratori di sartoria e una pista di pattinaggio.

Se amate i centri commerciali in città se ne trovano altri fra cui: Willowbrook Mall, Memorial City Mall, Highland Village, The Shops at Houston Center e Premium Outlets.

The Heights: è un quartiere cittadino con negozi, ristoranti, spazi verdi, edifici storici e moderni. Le strade migliori per gli acquisti sono 19th Street e 20th Street.

Mangiare a Houston

In Texas, oltre alla cucina Tex-Mex, che unisce i sapori messicani alle pietanze texane, si mangia ottima carne e proprio per questo consiglio di gustarla in una steakhouse.

Eventi a Houston

In Texas non potevo perdere un Rodeo, la competizione tipica di molti stati dell’est americano, molto sentita qui.
Qualunque sia la vostra meta consiglio di vedere questo spettacolo che consiste ad esempio in emozionanti gare di lazo, gimcana fra i barili, monta di mucche e tori senza tralasciare tutto il contorno di bancarelle che vendono oggetti principalmente in stile western, punti di ristoro, asta del bestiame e spettacoli musicali.

Il Livestock Show and Rodeo (3 NRG Pkwy.-NGR Stadium) si tiene solitamente tra febbraio e marzo ed è a pieno titolo uno degli eventi principali a Houston.
Naturalmente è possibile assistere a Rodeo anche in altri periodi dell’anno.

houston viaggio

Dormire a Houston

Downtown: in questo quartiere dove svettano molti grattacieli sono situati l’acquario, il municipio, vari teatri e luoghi d’intrattenimento. Una rete di tunnel pedonali collega vari edifici del centro. Qui si può scegliere tra diverse tipologie di alberghi molti dei quali hanno il parcheggio a pagamento.

Uptown: in questo quartieresi trovano negozi, ristoranti, uffici, luoghi d’intrattenimento, il Galleria mall e il Gerald D. Waterfall Park. Fra i vari hotel presenti se ne trovano anche di lusso.

North-West: in questo quartiere ci sono ristoranti e negozi. Gli alberghi sono più economici, con fascia di prezzo medio.

George Bush & William P. Hobby: nei pressi dei due aeroporti cittadini si trovano diverse tipologie di hotel.

Cerca qui il tuo Hotel a Houston!

Sport a Houston

Ecco dove assistere alle partite delle squadre locali.

I Rockets del basket giocano al Toyota Center (1510 Polk St.)

Gli Astros del baseball giocano al Minute Maid Park (501 Crawford St.)

I Texans del football giocano al NRG Stadium (2 NGR Park)

I SaberCats del rugby giocano all’Aveva Stadium (2055 Mowery Rd.)

I Dynamo del calcio maschile e le Dash di quello femminile giocano al BBVA Compass Stadium (2200 Texas St.).

Escursioni da Houston

A circa un ora da Houston, sul golfo del Messico, è situata Galveston. In questa città si possono ammirare graziose case vittoriane in particolare nell’East End Historic District (11th St., 16th St., 19th St., Broadway St. e Market St.), il quartiere dove sono meglio conservate. The Strand (20th St., Ave A, Ave B e Railroad Depot)è un’area del downtown dove si può passeggiare fra negozi, ristoranti, gallerie d’arte e musei, molti dei quali situati in edifici vittoriani. L’attrazione più nota in città sono i Moody Gardens (1 Hope Blvd.) riconoscibili dalle tre alte piramidi che ospitano un’aquario, una foresta tropicale e un’area dedicata alla scienza. Nel complesso ci sono anche un campo da golf, un parco acquatico, una zip line ed un hotel.

Sempre nei “Gardens” durante il periodo di Natale si svolge il Festival of Lights che consiste in un lungo sentiero con migliaia di luci, musica, intrattenimento ed una pista di pattinaggio per divertirsi ed entrare nello spirito natalizio. Il molo, situato sul lungomare, ospita un luna park (controllate on-line i giorni e gli orari di apertura) e un ristorante della catena Bubba Gump Shrimp Company ispirato all’omonimo personaggio del film Forrest Gump. Non perdete i buoni gamberetti per cui è rinomato. Segnalo due eventi cittadini che meritano una visita. Tra febbraio e marzo si tiene per vari giorni il Mardi Gras Festival, la celebrazione del martedì grasso più grande del Texas con parate, esibizioni ed eventi; un momento di allegria per tutti.

Da venerdì a domenica tra fine novembre e/o inizio dicembre non perdete nel downtown il Dickens on the Strand, che celebra il Natale e lo scrittore Charles Dickens, in una bella atmosfera vittoriana. Il divertimento è assicurato tra parate, intrattenimento, giocolieri, “carolers”(cantori di Natale) e venditori in costume che espongono oggetti natalizi e d’artigianato di quell’epoca. Davvero un bell’evento.