Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Capitale: Boise
Città più popolosa: Boise
Soprannome: The Gem State

Dell’Idaho ci si dimentica spesso, qualcuno se ne ricorda solo perché una piccola parte delloYellowstone National Park ricade in questo stato. Eppure l’Idaho, il cui nome è nato per scherzo, è per me uno degli stati più affascinanti degli USA.
Dategli una possibilità e vi stupirà!

Risorse per il viaggio in Idaho

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Voli per le principali città

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Si narra che il nome “Idaho” fu un’invenzione di George M. Willing, il quale sostenne che il termine derivasse dalla lingua dei nativi Shoshone e significasse “gemma delle montagne”. Molto probabilmente si inventò tutto, lo scoprirono, ma alla fine lo stato mantenne il suo nome.

Geografia dell’Idaho

Questo stato è il 14° per dimensione e il 12° meno popolato degli Stati Uniti. Confina ad est con Montana e Wyoming, ad ovest con Oregon e Washington, a sud con Utah e Nevadae a nord con una piccola parte della British Columbia canadese.

Il suo territorio è prevalentemente montuoso, da nord a sud svettano le Rocky Mountains con al centro la catena Sawtooth e i monti Salmon River. Ci sono anche canyon, laghi, cascate, foreste, crateri ed aree rurali.
Il lago più esteso è il Pend Oreille, a nord, ed il fiume più lungo è lo Snake.

Al tempo dei pionieri il fiume Salmon è stato soprannominato “river of no return” perché le rapide erano impossibili da risalire.

L’Idaho è denominato “Gem State” per la sua bellezza naturale e l’abbondanza di risorse come argento, zinco, piombo e legno.
È noto anche per le patate, produce infatti 1/3 dell’intera produzione nazionale.p>

In Idaho non ci sono molte grandi città; prevalgono paesi di media e piccola grandezza alcuni dei quali hanno le caratteristiche e le tradizioni degli agglomerati di frontiera. Sono presenti alcune tribù indiane come gli Shoshone a nord e ad est, mentre i nativi Nez Perce risiedono al centro-nord.

Clima dell’Idaho

Primavera nell’Idaho

Le temperature variano nel corso della stagione, le massime passano generalmente dai 10° ai 20°C. La pioggia è moderata, i fiori sbocciano e la campagna comincia a tingersi di colore da metà marzo. Nelle aree montuose, a fine aprile la neve inizia a sciogliersi.

Estate nell’Idaho

La temperatura media massima si aggira intorno ai 30°, in diminuzione la sera, ma naturalmente nelle zone montane le temperature sono più basse. Anche in questa stagione è raro che le temperature siano molto elevate e comunque l’escursione termica giorno-notte è piuttosto marcata. Sono possibili temporali generalmente di breve durata.

Autunno nell’Idaho

La temperatura si aggira intorno ai 15° e le piogge sono moderate. La prima parte di questa stagione sfoggia colori dorati ma è anche il momento del raccolto, particolarmente patate, cipolle, zucche, barbabietole e mele.

Inverno nell’Idaho

In questa stagione che richiama gli appassionati di sci e sport invernali, da dicembre a febbraio la temperatura si aggira intorno allo zero, a volte anche sotto, e spesso le strade sono ghiacciate.
Da tenere presente che nelle quattro stagioni al nord piove e nevica maggiormente rispetto al sud.

Qual è il periodo ideale per un viaggio nell’Idaho?

Per chi vuole fare escursioni e trekking immerso nella natura, il periodo migliore va da fine maggio a metà settembre.

idaho cosa visitare

Trasporti in Idaho: come arrivare e spostarsi

Il modo migliore per godersi le meraviglie dell’Idaho è sicuramente un viaggio on the road, quindi è necessario noleggi

Arrivare in aereo

L’aeroporto principale è il Gowen Field di Boise, aerostazioni minori si trovano sempre a sud a Pocatello, Sun Valley, Idaho Falls e Twin Falls, mentre a nord segnalo Lewiston. Non sono presenti collegamenti con l’Europa.

Spostarsi con Bus o Treno

Greyhound: in Idaho questa compagnia nazionale di autobus opera su 28 località fra cui Boise, Pocatello, Idaho Falls, Twin Falls e Coeur d’Alene.

Amtrak: in treno si possono raggiungere 8 località all’interno dello stato fra cui Boise, Nampa, Twin Falls, ed anche Sandpoint più a nord.

Viaggiare in auto nell’Idaho

Distanze approssimative rispetto a Boise. Dall’Idaho: Twin Falls 2h e Coeur d’Alene 7h, da Washington: Spokane 6h40 e Seattle 8h, dall’Oregon: Portland 7h, dal Montana: Helena 7h40 e Billings 9h35, dal Wyoming: Yellowstone 7h, dallo Utah: Salt Lake City 5h50, dalla California: Lake Tahoe 7h40 e San Francisco 10h15, dal Nevada: Las Vegas 9h45.

I-84: dal confine con l’Oregon attraversa l’Idaho e arriva in Utah. Segue principalmente il corso del fiume Snake includendo le città di Boise, Mountain Home e Twin Falls.

I-86: è situata interamente in Idaho e passa attraverso zone scarsamente popolate lungo il percorso sud del fiume Snake fra l’intersezione dell’I-84 a est di Declo e l’intersezione dell’I-15 a Chubbuck, a nord di Pocatello.

US-91: da Brigham City nel nord dello Utah raggiunge Idaho Falls a sud-est dell’Idaho.

Cosa Vedere nell’Idaho

Boise

Nell’800 alcuni cacciatori di pelli francesi pensarono che il nome Boisè (boscoso) fosse appropriato per quella che ora è la capitale nonché la città più popolata dello stato, sviluppatasi intorno all’omonimo fiume nel sud-ovest dell’Idaho.

L’area metropolitana di Boise contiene anche le altre due maggiori città dello stato: Nampa Meridian. Le montagne a nord-est sono note come Boise Foothills.
Da segnalare che nella capitale vive una delle comunità basche più numerose d’America.

Downtown: è qui che si trovano istituzioni culturali ed una serie di edifici in stile vittoriano restaurati che ospitano ristoranti, caffetterie, bar e boutique.

Lo State Capitol è il campidoglio in stile rinascimentale e greco. Alla base delle scale di accesso in Jefferson Street spicca una replica a grandezza naturale della Liberty Bell senza la spaccatura dell’originale. Dentro l’edificio una statua equestre dorata riproduce George Washington insieme a ritratti di governatori dell’Idaho.

boise idaho

Julia Davis Park (downtown). Questo parco ospita varie attrazioni: lo zoo con una ricca fauna fra cui armadilli, lemuri, panda rossi e leopardi delle nevi; un roseto, un lago dove noleggiare barche a pedali; l’Idaho Historical Museum, dove apprendere la storia dello stato, il Boise Art Museum con diverse forme d’arte e foto dagli States e dal mondo fino al 21° secolo e l’Idaho Black History Museum, il museo di storia afro-americana situato dentro la ex-chiesa di Saint Paul Baptist.
Chi è appassionato di bicicletta o di camminate apprezza molto il Boise River Greenbelt, percorso lungo il fiume di 40 chilometri attraverso parchi ed aree naturali. Lungo il sentiero è possibile avvistare anatre, aironi, oche canadesi e aquile calve (in inverno).

Idaho Botanical Garden: ideale per una rilassante passeggiata nel verde fra piante autoctone, erbe aromatiche, ninfee, rose, conifere e sempreverdi.
Idaho Aquarium: dopo aver provato l’emozione di dar da mangiare a razze e squali si possono incontrare altre specie fra cui iguane, caimani, meduse, stelle marine, polipi e granchi.
Hyde Park: fa parte di un quartiere storico ed è noto per invitanti punti di ristoro e negozi.

World Center for Birds of Pray: ad una ventina di minuti dal centro, questo parco ospita rapaci da tutto il mondo: aquile calve e reali, condor andini e falchi pellegrini per la cui sopravvivenza e recupero questa istituzione è stata fondamentale.
Table Rock: è un promontorio a sud-est del downtown a poco più di 1.000 metri, perfetto per camminate e per apprezzare il panorama della Treasure Valley, delle Boise Foothills e delle Owyhee Mountains.

Marsing, a circa 40 minuti da Boise, Jump Creek Canyon è ideale per camminare e ammirare il paesaggio roccioso impreziosito da una cascata di circa 20 metri che termina in una pozza dov’è possibile nuotare. In inverno il canyon si trasforma in un incantevole paesaggio innevato.

Idaho Falls

È la più grande città fuori dall’area metropolitana di Boise. È il centro commerciale, culturale e ospedaliero a cui fare riferimento dell’est Idaho. Lungo il fiume in città si può camminare, correre ed andare in bicicletta.

Nel piacevole downtown si trovano ristoranti, negozi e attrazioni. Se amate l’arte segnalo il Museum of Idaho con artigianato e storia locale ed anche l’Art Museum of Eastern Idaho con alternanza di opere di artisti principalmente dell’area. Armonioso e rilassante il Japanese Friendship Garden, situato su un’isola rocciosa lungo il fiume Snake, celebra l’amicizia nel mondo e i 30 anni di gemellaggio con la città di Tokai-Mura. All’interno sono presenti aree verdi, ruscelli ed una grande lanterna in granito donata dalla città giapponese.

idaho falls

Lava Hot Springs

A 1.530 metri di quota, in una valle a circa 40 minuti da Pocatello (la quinta città dell’Idaho per dimensioni) il piccolo paese è noto per le numerose sorgenti calde. Le Lava Hot Springs Mineral Pools sono infatti accessibili tutto l’anno con una temperatura che si aggira sui 40°. Fra i minerali presenti nell’acqua non c’è zolfo quindi non si avverte quel particolare odore.

Coeur d’Alene

La più grande città nel nord dell’Idaho prende il nome dagli omonimi indiani che vivevano nell’area. Localmente viene soprannominata “The Lake City”. Il lago naturale Coeur d’Alene è il secondo più grande dell’Idaho settentrionale, è profondo 67 metri e le sue acque vengono incanalate in una diga. Le sponde del lago sono dotate di rampe per le barche, in estate la spiaggia è una destinazione popolare mentre da novembre a febbraio molti visitatori si radunano per le aquile calve.
Il Museum of North Idaho, operativo da aprile ad ottobre, raccoglie e preserva la storia della regione di Coeur d’Alene.

Il North Idaho Centennial Trail è un sentiero scenico pavimentato per pedoni e veicoli non motorizzati che parte del fiume Spokane e passa anche da Coeur d’Alene.
A circa 30 minuti segnalo Silverwood Theme Park (che comprende il parco acquatico Boulder Beach) e nei dintorni diverse località sciistiche fra cui Silver Mountain ad una quarantina di minuti.

Sandpoint

Circondato da tre catene montuose, è il più grande paese della contea sviluppatosi sulle sponde del lago Pend Oreille, lungo 69 chilometri in cui è possibile apprezzare anche la spiaggia. Nell’area vari sentieri vengono percorsi in mountain-bike o a piedi.

Gallerie e opere d’arte si apprezzano in paese ed il Bonner County History Museum, nel Lakeview Park, preserva la storia di Sandpoint e della contea.

Shoshone Falls

Sono le cascate più famose e scenografiche dell’Idaho formate dal fiume Snake nei pressi di Twin Falls, il più grande centro economico del centro-sud. Queste bellissime cascate scorrono fra le rocce nel canyon. Vengono soprannominate “Le Niagara dell’Ovest”. Più alte di circa 14 metri, sono anch’esse ampie ma non come quelle originali fra Stati Uniti e Canada. La maggior parte dell’acqua proviene dallo scioglimento della neve delle Rocky Mountains. E’ presente una terrazza panoramica da cui ammirarle ed il periodo migliore per apprezzarle è la primavera. Anche se in inverno le cascate sono di portata minore il panorama diventa suggestivo quando è innevato.

Shoshone Falls idaho

Hells Canyon

Al confine est con Oregon e Washington, creato dallo Snake river nei secoli, è il canyon più profondo del nord America con 2.436 metri. Nell’area non sono ammessi veicoli motorizzati. In questo suggestivo ambiente naturale si campeggia, si fanno pic-nic, cavalcate, si osserva la fauna, si praticano mountain bike, bicicletta, pesca, nuoto e tour in barca a idrogetto. I 160 km di rapide fanno la gioia degli amanti di rafting e kayaking. Nel 1806 i membri della spedizione di Lewis & Clark, determinati a raggiungere la costa ovest via terra, entrarono nella regione seguendo il fiume Salmon.

Craters of the Moon National Monument & Preserve

A 1.800 metri sul livello del mare, nelle pianure centrali dove scorre il fiume Snake, compaiono canali e campi di lava, coni e crateri vulcanici. Dominano tonalità di colore molto scuro, è decisamente uno scenario particolare creato da eruzioni scatenatesi sotto la crosta dello Snake River circa 13.000 anni fa e dove gli astronauti hanno studiato ambienti lunari. Nonostante tutto, qui è presente una ricca fauna fra cui scoiattoli, coyote, puma, falchi, aquile e serpenti ed una flora composta da molte piante selvatiche, cespugli e qualche albero. A poco più di due ore in direzione nord-ovest la stazione sciistica di Sun Valley richiama visitatori tutto l’anno.

Thousand Springs

È un insieme di piccoli parchi che si trovano nel raggio di 25 chilometri, aree particolarmente sceniche unificate nel 2005 in cui predomina l’acqua. A 35 minuti da Twin Falls in direzione nord-ovest, queste aree sono: Malad Gorge, Kelton Trail, Earl M.Hardy Box Canyon Springs Nature Preserve, Billingsley Creek, Ritter Island, Crystal Springs e Niagara Springs. La Thousand Springs Scenic Byway è una strada panoramica di 107 chilometri che attraversa paesi, fino a Twin Falls, lungo la quale s’incontrano sorgenti calde e cascate.

yellowstone

Yellowstone National Park

In meno di due ore dalla cittadina di Idaho Falls si arriva a West Yellowstone attraverso la highway 20 da cui si può deviare nella parte conclusiva per la scenografica route 47 con foreste e cascate, preludio allo straordinario parco di Yellowstone con aree geotermiche, geyser, cascate, terrazze e canyon che si sviluppa quasi totalmente in Wyoming e in minima parte in Montana ed Idaho.

Un’ incredibile curiosità: la sezione in Idaho (130 km2) è definita “Zone of Death” in quanto per un’intricata combinazione di cavilli legali non si viene processati per crimini.