Difficilmente Indianapolis sarà il motivo per cui deciderete di intraprendere un viaggio negli Stati Uniti ma può senza alcun dubbio diventare una meta del vostro on the road, ,magari alla scoperta della Regione dei Grandi Laghi o del Midwest.
Indianapolis è una città davvero piacevole, forse una scoperta inaspettata per chi si reca da queste parti e forse viene dalla visita di una bellezza come Chicago. Non ci sono importanti attrazioni o quartieri imperdibili ma quello che colpisce è un po’ il clima disteso e sereno che trasmette la capitale dell’Indiana, resa celebre dalla pista di corse per auto.
Questo significa che non ha senso passarci troppi giorni, uno intero può anche bastare, due se volete rilassarvi; però sono sicuro che, come successo a me, troverete nella vecchia Indy, il vostro angolo da ricordare.
Siamo un po’ fuori dai classici itinerari per turisti, le zone più affollate sono lontane e questo è un grande vantaggio per chi come me è spesso alla ricerca dell’autenticità, di un modo di viaggiare sicuramente più maturo, che non ha bisogno di vivere solo nelle cartoline. A volte è bello immergersi in una realtà che non è pensata per essere vista da fuori.
Un tempo Indy era il cuore del mercato auto americano, molti produttori si trovavano in zona. Poi, come sappiamo, tutto si è trasferito a Detroit che tutt’ora, nonostante i tanti problemi, ospita le più grandi aziende automobilistiche degli USA.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Il clima a Indianapolis: quando andare
Ovviamente è sempre molto importante avere un’idea sulla situazione climatica, in modo da provare ad evitare i periodi in cui il meteo può rovinare la visita.
Il clima di Indianapolis è sempre un terno al lotto, di sicuro siamo in una zona continentale quindi con inverni molto rigidi ed estati calde. Il rischio di tornado è sempre presente ma si fa maggiore da Aprile a Giugno, quando statisticamente si sono registrati buona parte dei fenomeni.
Come spostarsi a Indianapolis: trasporti e mezzi
Dato che come abbiamo detto, molto probabilmente arriverete a Indianapolis nel mezzo di un tour in auto il top è proprio usare questa per spostarsi tra le zone che intendete vedere e visitare. Vi consigliamo di trovare l’hotel a downtown e magari avere anche il posteggio gratuito così lasciate l’auto li e andate a piedi. Poi raggiungete la pista o il che è un po’ fuori città. Naturalmente a disposizione bus e taxi.
Cosa vedere a Indianapolis

Per visitare in modo pratico ed intelligente Indianapolis è bene iniziare dal suo cuore, ovvero Monument Circle al cui centro di trova il Soldiers and Sailors Monument che spicca con i suoi quasi 90 metri di altezza: Se volete potete anche salire sulla cima, cosa che a me piace sempre fare perché da una panoramica sulla città. Sempre qui troverete il Civil War Museum che raccoglie importanti documenti che narrano le vicende della Guerra di Secessione Americana. Altri musei di Downtown sono l’Indiana Medical History Museum che può essere una valida meta per gli appassionati di storia della medicina e il World War Museum, naturalmente dedicato alla Seconda Guerra Mondiale.
Recandosi verso l’interessante White River State Park, a ovest di Downtown incontrerete lo State Capitol (il Campidoglio) dello stato dell’Indiana dove potreste anche avere modo di partecipare a visite guidate (spesso ci sono scolaresche). Quindi giunti in quello che è il parco più importante di Indianapolis, addentratevi poiché all’interno troverete tra le altre cose il NCAA Hall of Champions dedicato ai campionati sportivi universitari, l’Indiana State Museum e l’Indianapolis Zoo.
A nord e a ovest di Downtown trovate la passeggiata sui canali (Canal Walk), ottimo modo per rilassarsi lungo lo White River.

Ma veniamo a quello che probabilmente è il pezzo forte della capitale dell’Indiana, la celeberrima pista ovale Indianapolis Motor Speedway dove tra le altre gare si corre la famosa Indianapolis500 che si corre nel Memorial Day ogni anno. Ovviamente il complesso ospita un museo, l’Hall of Fame Museum, che racconta la storia del circuito.
Altre gare sono la Brickyard 400 che è parte del campionato Nascar e l’attualmente sospeso Gran Premio di Indianapolis del MotoGp.