Risorse per il viaggio on the road
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Voli per le principali città
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Visitare gli Stati Uniti significa anche apprezzarne i diversi scenari, per questo motivo il New England è la tappa ideale per un autunno romantico da cartolina. Il foliage autunnale di questa zona, dal Maine sino a Portland, regala colori che riprendono le nuance di un dipinto antico e particolarmente suggestivo.
Vivere di persona questa esperienza è qualcosa di unico, quasi impossibile da descrivere. Per questo motivo abbiamo preparato per voi un itinerario ricco lungo i posti più belli del New England da vedere durante il foliage autunnale. Siete pronti a partire con noi?
Itinerario nel Nord Est
Giorno 1 Arrivo a Boston, MA |
Giorno 2 Boston, MA |
Giorno 3 Salem, MA- Gloucester, MA- Rockport, MA- arrivo a Portland, MN |
Giorno 4 Portland, MN- arrivo a Bar Harbor, MN |
Giorno 5 Parco Nazionale di Acadia; MN |
Giorno 6 Il foliage a White Mountains, NH – arrivo a Plymouth, MA |
Giorno 7 Plymouth, MA- Cape Cod; MA |
Giorno 8 Martha’s Vineyard, MA- arrivo a Newport; RH |
Giorno 9 New Port- arrivo a Boston |
Quanti giorni servono per visitare il New England?
Il New England è un posto con tantissimi spot interessanti, dove la natura e l’architettura si fondono insieme in un’unica bellezza. Vi consigliamo di organizzare un tour di minimo 9 giorni (come quello che abbiamo sviluppato in questo articolo), al fine di raggiungere i luoghi di interesse e vederli con tutta l’attenzione possibile.
Alcuni tour possono anche estendersi a 15 giorni sino a 30 giorni, se l’obiettivo è raggiungere anche i posti meno conosciuti.
Qual è il periodo migliore per visitare il New England?
Il periodo migliore per visitare il New England e le sue meraviglie è certamente l’autunno in particolare il mese di ottobre. L’esperienza del foliage è unica nel suo genere, anche se il clima non è del tutto favorevole.
Tuttavia, anche nei mesi di giugno e settembre i periodi sono indicati soprattutto se si ha il desiderio di girare le città con un clima mite e senza alcuna sorpresa all’orizzonte.
Cosa vedere nel New England
Giorno 1 – Arrivo a Boston, MA
Il primo giorno consigliamo di prenotare un aereo che faccia scalo a Boston, così da pernottare in centro città e iniziare il vero tour del New England al mattino presto.

Giorno 2 – Boston, MA
Svegliarsi a Boston è come essere proiettati in un passato affascinante, con tantissime cose da fare e da vedere. Avendo poco tempo a disposizione, vi consigliamo di optare per il percorso pedonale – Freedom Trail – della lunghezza di circa 4Km che attraversa tutta la città tra storia, cultura, architettura per rivivere gli anni della Rivoluzione americana.
Se resta del tempo, la vera Boston si conosce anche attraverso le vie di Downtown incontrando spot strategici interessanti:
- Boston Common, polmone verde e pulsante dove rilassarsi e camminare
- Faneuil Hall Marketplace, dove mangiare e fare shopping
- Washington Street, la vita dove la vita di Boston si concentra tutti i giorni
- New England Aquarium, l’acquario grande e maestoso che piace ad adulti e bambini.
Giorno 3 – Salem, MA- Gloucester, MA- Rockport, MA- arrivo a Portland, ME
Il New England ha così tanta storia e bellezza da offrire, che per ogni tappa ci vorrebbe almeno un mese per conoscerla totalmente. Il nostro itinerario ti porta alla città di Salem in Massachusetts, famosa per essere la “città delle streghe” a causa delle terribili vicende storiche avvenute nel 1962. Fate un giro in città e non perdete i punti di interesse come The Witch House e Downtown.
Gloucester è la seconda tappa della giornata, cittadina che evidenzia le sue origini inglesi angolo dopo angolo. Da vedere la sua Cattedrale in stile gotico, amata dai fan di Harry Potter che ne riconosceranno i chiostri e lo stile.
La terza tappa del giorno è Rockport, la tipica cittadina dove vivere una vita felice tra casette da sogno e le staccionate bianche tipiche americane.

Giorno 4 – Portland, ME- arrivo a Bar Harbor, ME
Ci troviamo a Portland, la città più grande dell’Oregon seppur la meno turistica. Un vero peccato perché questo parte della costa pacifica è molto bella, per le sue bellezze naturali e i parchi incontaminati.
Da vedere il Forest Park, dove si trova una piccola area urbana oltre che alcune zone dove andare in bicicletta e a cavallo. Sarai sorpreso dalla fauna che abita in questo posto e la flora autentica, dai colori meravigliosi. Ovviamente, consigliamo anche una visita lungo tutta la città tra stradine dove si nascondono alcune botteghe e ristoranti della tradizione.
Giorno 5 – Parco Nazionale di Acadia, ME
Il Parco Nazionale dell’Acadia è la quinta tappa, per passare una giornata a contatto con la natura incontaminata e colorata del Maine. Resterete affascinati dalle tracce lasciate dall’era glaciale, dai suoi laghi allungati così come le valli che assumono una forma a ferro di cavallo.
Seguite i sentieri e non perdete gli spot di maggiore interesse, come il fiordo del Somes Sound e la Cadillac Mountain con la sua cima raggiungibile in auto o a piedi. Se resta del tempo è da vedere anche la costa rocciosa di Schoodic Point, dove il mare e la roccia si incontrano per regalare uno spettacolo meraviglioso.

Giorno 6 Il foliage a White Mountains, NH – arrivo a Plymouth, MA
Le White Moutains National Forest si trovano nel New Hampshire e una parte nel Maine. Un parco naturale dove poter ammirare lo spettacolo del foliage autunnale, spontaneo e caratteristico.
In questo periodo dell’anno, le foglie di alcuni alberi cambiano colore dal verde alle tonalità del giallo e del marrone intenso sino al rosso mogano che si illumina al sole. È uno spettacolare passaggio che avviene dall’autunno all’inverno, che caratterizza il New England in ogni parte del mondo.
Giorno 7 – Plymouth, MA- Cape Cod, MA
Nel settimo giorno del nostro itinerario lungo i posti più belli del New England durante il foliage autunnale, Plymouth proietta indietro nel tempo al 1620. In questa cittadina approdarono i Padri Pellegrini inglesi, i primi europei a mettere piede nel New England. Una collaborazione proficua con gli indiani Wampanoag che diede vita al Giorno del Ringraziamento. Cosa vedere? Sicuramente il lungo mare per osservare i colori e la replica della Mayflower II.
Ci spostiamo a Cape Code, divenuta isola nel 1914, dove poter fare una gita di mezza giornata attraverso i vecchi mulini, l’Heritage Museums & Gardens di 100 acri con una collezione d’auto d’epoca tra le più importanti nel mondo.

Giorno 8 – Martha’s Vineyard, MA – arrivo a New Port, RI
Martha’s Vineyard è ricordata per essere l’isola delle vacanze dei Kennedy e di tutti i Presidenti degli Stati Uniti. Una tappa per scoprire la vera essenza americana, tra pontili di colore bianco e un centro storico ricco di botteghe dell’antiquariato. Vi sembrerà di essere in un altro mondo e di poter camminare negli stessi posti frequentati da Jackie Kennedy.
Giorno 9 – New Port, RI- arrivo a Boston, MA
L’ultima tappa è, ma non per importanza, New Port. La sua caratteristica principale è essere una località marina che regala scenari meravigliosi. Potrete vedere le alte scogliere che si tuffano nell’Oceano, le ville patrizie e i festival che si susseguono stagione dopo stagione. In autunno è ancora più suggestiva, non solo per i colori ma anche per la vivacità dei suoi residenti che la rendono “estiva” anche con l’arrivo del freddo.