Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Se amate il rischio del gioco, il divertimento sfrenato e il lusso ostentato, Las Vegas, in Nevada, è la città giusta per voi.
Las Vegas, una sorta di paese dei balocchi e parco divertimenti aperto 24 ore su 24, ha circa 580 mila abitanti e si trova nello stato del Nevada, nella parte occidentale degli Stati Uniti d’America. È situata a nord ovest del Lago Mead, a poche ore d’auto da Los Angeles, un’altra meta molto ambita degli USA.

Il nome della città deriva da una parola spagnola che vuol dire “prato“. Nell’area dove sorge Las Vegas, infatti, sono stati individuati dei pozzi d’acqua che erano di sostentamento per alcune aree verdi. In realtà la città si è guadagnata, con il tempo, il soprannome di Sin City, ovvero città del peccato, in virtù del fatto che a Las Vegas il gioco d’azzardo è legalizzato, gli alcolici sono disponibili a qualsiasi ora del giorno e inoltre vi sono spettacoli per adulti. La prostituzione, tuttavia, è illegale.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Geografia di Las Vegas

Las Vegas si trova nell’estremità sud dello stato del Nevada, nel bel mezzo del deserto del Mojave e a pochi chilometri dal confine con California e Arizona. La sua posizione è quindi strategica e molto comoda per chi sta intraprendendo un on the road tra i parchi del South West USA: Las Vegas è quasi sempre una tappa obbligata e spesso anche molto gradita, una vera e propria pausa dalla natura incontaminata che devo riconoscere apprezzo sempre molto (ma non fatemi restare più di tanto!).

Come Arrivare a Las Vegas

Las Vegas è nel bel mezzo del deserto del Mojave ma, nonostante questo, è collegata benissimo a tutte le principali città degli Stati Uniti. Tantissimi americani si concedono frequentemente una pausa nella Sin City del Nevada ed i collegamenti aerei e terrestri sono molto ben organizzati.
Naturalmente arriverete in base a come avete pianificato il vostro viaggio, qualcuno in aereo perché resta in città qualche giorno e poi riparte oppure inizia da lì il suo itinerario su strada, altri perché la città è parte del loro tour on the road.

Arrivare a Las Vegas in aereo

La città di Las Vegas è dotata di un aeroporto internazionale, il McCarran International, che si trova poco distante dal cuore della città (circa 8 km), per cui potrete se non avete noleggiato un’auto potrete optare per shuttle, bus ma anche taxi che vista la poca distanza non sono così costosi.

Se avete noleggiato un’auto c’è una navetta gratuita che vi porta al complesso “McCarran Rent-a-Car” che seppur molto vicino non è all’interno dell’aeroporto. Li troverete tutte le principali compagnie di noleggio. Se posso darvi un consiglio, fate attenzione a non farvi inserire nel noleggio costosi extra che non vi servono a nulla: cosa importante invece sono le assicurazioni relative all’auto, qui non risparmiate!

Arrivare a Las Vegas in auto

Sono stato a Las Vegas diverse volte ma posso dirvi che arrivare in città quando il buio è già calato e le luci sono già ben accese è davvero esaltante. Varie highway entrano in città da tutte le direzioni.
Se avete un buon gps sarà tutto molto semplice, altrimenti seguite la segnaletica stradale che è ben fatta.

La maggior parte dei resort della strip ha incluso il parcheggio (mance escluse), quindi se avete un hotel ben posizionato lasciate l’auto e riprendetela quando dovrete ripartire a meno che non abbiate programmato gite giornaliere fuori città.

Arrivare a Las Vegas in bus

La Megabus e la Greyhoung gestiscono diversi collegamenti con altre città, anche in altri stati come California ed Arizona: consultate i siti delle compagnie per conoscere tratte e prezzi.

Cosa fare e visitare a Las Vegas

Ogni anno, la città del vizio (ma l’amministrazione locale preferisce definirla “città dell’intrattenimento”) accoglie più di 37,5 milioni di turisti e, soltanto fino a pochi anni fa, è stata l’area metropolitana a crescita più rapida nell’America del Nord.
Tuttavia, la crisi economica ha investito in parte anche Las Vegas: nel settembre 2009, lo Stato del Nevada risultava essere il secondo Stato con la disoccupazione più elevata, con una percentuale del 13%, quando, soltanto due anni prima, la percentuale di senza lavoro si attestava al 4.7%. Negli ultimi anni, secondo le statistiche del centro impiego di Las Vegas, più di 30 mila persone hanno perso il lavoro.

las vegas viaggio

Perché dunque andare a Las Vegas? Innanzitutto, l’atmosfera: la città è indubbiamente la città degli eccessi. Attrazioni adrenaliniche, riproduzioni di monumenti e luoghi tipici di altri Paesi (come i canali veneziani, con tanto di gondole su cui è possibile salire per un breve tour oppure la sfinge e le piramidi egiziane o ancora la Tour Eiffel, rappresentata alla perfezione nell’Hotel Paris), e infine hotel e casinò imponenti e fastosi dove è possibile giocare a tutte le ore del giorno (ma solo se avete almeno 21 anni, non dimenticate!).

Il modo migliore per gustarsi Las Vegas è prenotare un hotel centrale (nella strip) e darsi alla vita mondana, tra casinò, shopping e divertimento notturno. Se non siete amanti del gioco non preoccupatevi, ci sono mille altre attività da fare.

Le atmosfere festanti e chiassose della città, tuttavia, contrastano in modo molto netto con tutto l’ambiente circostante del Nevada e più in generale dell’area occidentale degli USA, caratterizzato da enormi rocce e luoghi desertici. Tra i luoghi più maestosi del mondo, nelle vicinanze è possibile visitare il Grand Canyon, la Monument Valley, la Mesa Verde, il Bryce Canyon e lo Zion National Park.

Che dire poi dei matrimoni a Las Vegas? La città consente di sposarsi in modo piuttosto veloce, con poche formalità burocratiche. Qui si celebrano ogni anni più di 140 mila matrimoni civili. A differenza di altre città negli Stati Uniti non è necessario fare esami del sangue, per stabilire il gruppo sanguigno o eventuali malattie. Inoltre, in alcune contee ci si può addirittura sposare a 16 anni. Insomma, qui il matrimonio è un vero e proprio business, tanto che tutti i grandi hotel offrono un pacchetto matrimonio, in linea con il tema e le ambientazioni dell’albergo.

las vegas consigli
Il Venetian di Las Vegas

Sicurezza a Las Vegas

Per i visitatori che si limitano al cuore della città, quindi la Strip e Fremont Street, Las Vegas non è una città affatto pericolosa. Le autorità sono consapevoli che devono lasciar divertire la gente evitando sempre che si esageri o si creino situazioni di pericolo.
Nei quartieri periferici la situazione è ben diversa, le luci si spengono e a volte si lascia spazio a problematiche sociali: ma mi chiedo perché una persona in viaggio dovrebbe frequentare le periferie di Las Vegas.

L’unico rischio che si può correre nelle zone centrali è quello di essere abbindolati da presunti papponi, prostitute o giocatori d’azzardo. Ricordo che la prostituzione in strada a Las Vegas non è affatto legale e che in giro ci sono tante donzelle pronte a spennarvi.