Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Los Angeles, come abbiamo detto più volte, è una città abbastanza particolare che si discosta molto dall’ideale di metropoli europea dove ci sono palazzi, quartieri e monumenti da visitare.
Los Angeles è un vastissimo agglomerato urbano dove ci sono tante diverse attrazioni che non hanno nulla di incredibilmente affascinante prese singolarmente ma che  in una visione d’insieme rendono “la città degli angeli” decisamente affascinante.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

La mia mappa su GoogleMap™

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Da non perdere a Los Angeles

Nella metropoli californiana ci sono spiagge immense e affollate, negozi e locali alla moda, attori, ville e parchi divertimento: non ci si può certamente annoiare!

Vediamo ora le principali attrazione da visitare, quanto tempo vorrete dedicare a Los Angeles dipende da voi ma se non siete grandi appassionati di shopping, ville e attori 3-4 giorni possono bastare. La cosa che può risultare fondamentale è avere un’auto in modo da spostarsi “agevolmente” (traffico permettendo) tra le varie zone della città, che possono essere anche piuttosto distanti fra loro. L’ideale è quindi dividere la visita per zone, che poi corrispondono a distretti, come Hollywood, o vere e proprie città come Santa Monica.

Hollywood

Iniziamo con il celeberrimo distretto dove si concentra la maggior parte della produzione cinematografica degli Stati Uniti e che non può non essere visitato quando ci si trova a Los Angeles. Nella Walk of Fame, ad Hollywood Boulevard, troverete incastonate nei marciapiedi i nomi dei più importanti artisti che si sono distinti negli Usa in varie forme d’arte diverse, dal cinema al teatro fino alla musica. Da non perdere anche il Dolby Theatre dove ogni anno si tiene la cerimonia degli Oscar e da qui è possibile scorgere la famosa scritta “HOLLYWOOD” sulla collina. Meritano una visita anche gli Universal Studios che sono un parco a tema dove è possibile anche vedere ricostruiti i set dei più celebri film made in Hollywood. Sempre nella zona c’è l’Hollywood Cemetery dove sono sepolte alcune “vecchie glorie” dello spettacolo americano. Lungo la Sunset Strip si trovano i locali più alla moda, per entrare occorre aver compiuto 21 anni e nella maggior parte anche essere vestiti in una certa maniera. Lo zoo è nella zona.

hollywood boulevard

Griffith Observatory

Griffith Park, sulle pendici del Monte Hollywood che sovrasta tutta la città, si trova il Griffith Observatory, il celeberrimo osservatorio astronomico simbolo della città di Los Angeles: se c’è un luogo che non potete perdervi a Los Angeles, quello è proprio il Griffith Observatory. Nelle sere stellate d’estate potete mettervi in coda per ammirare il cielo, l’ingresso è gratuito ma la coda è sempre lunga ed entrano poche persone.
Però quello che veramente vale la visita è il panorama: se avete la fortuna di trovare una giornata soleggiata con poca foschia precipitatevi all’osservatorio per ammirare un panorama strepitoso sulla città: ne rimarrete esterrefatti!

griffith osservatorio los angeles

Venice Beach

Merita una visita la spiaggia più celebre di LA, quella che si vede in centinaia di film, telefilm e documentari. Ragazze sui pattini, skateboarders e body builder sono una presenza fissa. Fatevi una lunga passeggiata sia tra i canali che sulla Venice Boardwalk (il lungomare), magari mangiate qualcosa in uno dei tanti locali e rilassatevi proprio come farebbe uno del posto.

venice beach visita

Getty Center

Il Getty Center è uno dei musei più interessanti di tutti gli Stati Uniti d’America. Le opere coprono un periodo storico piuttosto ampio, a partire dal Rinascimento fino all’arte contemporanea. Oltre a poter ammirare pezzi di artisti del calibro di Van Gogh, Mirò, Cezanne, Monet e molti altri, non potete perdervi il bellissimo giardino esterno.

getty center los angeles

Beverly Hills

In Italia questo quartiere è divenuto famoso per il telefilm Beverly Hills 90210 (dove, per chi non lo sapesse, 90210 è il CAP della zona). Una zona tranquilla, ricca e molto curata dove, oltre a ville e villette di persone famose e non, ci sono ristoranti prestigiosi e negozi di alta moda; Rodeo Drive e Sunset Boulevard sono le vie più famose dove sorgono moltissime boutique delle marche più chic nel mondo della moda: Gucci, Armani, Chanel, Burberry,…

Downtown Los Angeles

Come indica il nome è la zona centrale della città dove si trovano negozi ed uffici. E’ la zona dove si è costituita la città e dove infatti possiamo trovare edifici di tipoca architettura spagnola come Avila Adobe. Sempre nel Downtown c’è il MOCA, Museum of Contemporary Art che, pur non essendo al livello del MOMA di New York, merita comunque una visita.

Le spiagge sono affollate da maggio a settembre, le più famose sono la già citata Venice Beach e quelle di Malibù, dove tra l’altro veniva girato Baywatch. In estate spesso vengono organizzate feste in spiaggia a Santa Monica, dove sul molo c’è il Luna Park che si vede in tanti film e telefilm. Sempre a Malibù, come a Beverly Hills d’altronde, ci sono le ville di moltiattori e non potrete non incontrare ambulanti che vendo mappe per trovare le dimore degli attori. Se avete tempo potete fare qualche giro a Pasadena, che è un distretto residenziale e a Long Beach.

Evitate alcune zone, soprattutto nelle ore notturne, Los Angeles è una città dove la criminalità organizzata è molto presente, non è che siamo nelle favelas ma è sempre meglio far attenzione. Inglewood, Compton e South Central, ad esempio, possono essere evitate.

Nella zona ovest c’è la bella UCLA, University of California che è tra le migliori università al mondo. Nei pressi di Los Angeles c’è anche DisneyWord e altri parchi gioco, ma a meno che non siano i vostri figli ad obbligarvi, io non ci spenderi tempo.
Non fossilizzatevi a Los Angeles, noleggiate un’auto e partite alla scoperta della California e magari anche degli stati vicini (Arizona, Oregon,…). Il top è a nord e nei parchi!