Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Los Angeles, la città degli angeli, anche detta The Big Nipple – ovvero la grande mammella – si trova nello stato della California, non lontana dalle montagne di San Gabriele e dal deserto, a due ore di auto dal Messico.
Ci ho messo almeno un paio di volte prima di iniziare ad apprezzarla sul serio, la cosa complicata è riuscire a slegarsi dagli stereotipi di una delle città più utilizzate come set al mondo. Togliendo dal primo piano le palme, il caos del lungo mare e Hollywood si può scoprire una città piacevole che ha tutto da offrire.

Il mio amore deriva anche dal fatto che è un’ottimo punto di partenza per un on the road alla scoperta delle meraviglie della California o comunque del South West USA: se la prima volta che ci sono stato ho giurato che non ci avrei più messo piede, dalla seconda spero di tornare ogni volta che posso.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Ticket tour ed attrazioni top

La mia mappa su GoogleMap™

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Geografia di Los Angeles

Sostengo sempre che conoscere un minimo la geografia della prossima destinazione di viaggio è molto importante, anche per organizzare la visita. Oggi è molto semplice avere immediatamente un’idea, basta aprire Google Map!
Los Angeles è immensa e comprende ben 80 distretti tra cui Hollywood, Downtown, Venice, Bel Air e molti altri. Sono inoltre comprese diverse molte municipalità autonome come Beverly Hills, Long Beach, Santa Monica, West Hollywood, Pasadena, Malibù.

Avrete compreso che senza una pianificazione che tenga conto del territorio si rischia di passare tutto il tempo in auto (se questo è il vostro mezzo) vedendo ben poco.

los angeles consigli

Pianificare la visita a Los Angeles

Senza girarci troppo intorno, il mezzo ideale per visitare Los Angeles è un’auto a noleggio. L’estensione territoriale non rende possibile pianificare in modo efficiente gli spostamenti con i mezzi pubblici e rischiate vere e proprie odissee.

Nella zona centrale della città, il cosiddetto Downtown, sono dislocate tutte le attività commerciali, finanziarie ed amministrative della città, nonché molte delle attrazioni turistiche di LA, tra cui la spiaggia di Venice e quella di Santa Monica. Eppure, solo un secolo fa Los Angeles non era altro che un piccolo paese chiamato El Pueblo de Nuestra Senora la Reina de Los Angeles. Soltanto con il tempo è diventato una delle più grandi metropoli degli Stati Uniti e del mondo intero. Insieme a New York e Chicago, infatti, LA è una delle tre città più importanti del Paese, nonché il centro cinematografico principale del Paese. Proprio qui ha sede Hollywood, la capitale del cinema mondiale. LA è, di fatto, una città cinematografica: è impossibile attraversarla senza imbattersi in luoghi e scorci che hanno fatto da location ai più celebri film e telefilm made in USA.

Beverly Hills

Tra le attrazioni più note di LA vi segnaliamo le spiagge già citate (Venice Beach, caratterizzata da ampie piste ciclabili e pedonali che costeggiano l’oceano – e Santa Monica), il quartiere di Hollywood (con la sua famosa scritta scolpita sulle montagne di Los Angeles), i negozi di Rodeo Drive (una famosissima via di Beverly Hills, dove poter fare shopping nelle più note boutique al mondo che espongono marche di lusso, tra cui Armani, Valentino, Gucci, Prada, Tiffany e molte altre), le ville dei divi dello spettacolo a Beverly Hills (un altro dei quartieri di LA entrati nell’immaginario collettivo) e i parchi tematici di Disneyland. Da non tralasciare gli Universal Studios, uno dei più grandi studi cinematografici statunitensi, secondo solo a Paramount Pictures e la Hollywood Walk of Fame, ovvero i marciapiedi che espongono 2500 stelle con su incisi i nomi delle più note celebrità dello star system USA.

Ma forse, almeno per me, la vera star della città è il Griffith Observatory, in grado di regalare un panorama davvero unico in ogni momento, sia di giorno che al tramonto che di notte.

Griffith Observatory

Le temperature di Los Angeles

Il clima di LA è di tipo subtropicale e, nell’anno, ci sono appena 25 giorni di precipitazione, un vero record. Il mese più caldo è settembre, con una media di 32 gradi centigradi, mentre gli inverni sono miti e tiepidi, con temperature minime notturne di 14 gradi. Il contrasto tra l’aria calda del deserto e quella fredda del Pacifico provocano, tra le fine della primavera e l’inizio dell’estate, le tipiche nebbie fitte in prossimità della costa, le cosiddette May Gray o June Gloom. Nei mesi di luglio e agosto, tuttavia, i prezzi sono decisamente più alti. Se preferite viaggiare low cost vi consigliamo di prenotare in bassa stagione, durante i mesi primaverili e all’inizio dell’autunno. La città diventa molto affollata e caotica, oltre che in alta stagione, anche durante la festa del Ringraziamento.

Sport a Los Angeles

Come ogni buona città americana che si rispetti, anche Los Angels ha un’offerta in termini di sport professionistici, a dir poco ampia.
Se amate il basket, le squadre di casa sono i famosissimi Los Angeles Lakers e i Clippers; per il Football Americano tra i più celebri ci sono i Dodgers mentre ormai molto famosi i Galaxy di calcio.
Per l’NHL ricordo i Kings. L’elenco potrebbe continuare, se avete voglia di vedere un match professionistico informatevi per tempo, anche per capire se il season o la preseason è attiva.

griffith park los angeles
Griffith Park

Sicurezza a Los Angeles

Los Angels ha da sempre qualche problema con la criminalità più o meno organizzata. Qui, a differenza di New York, non c’è stata alcuna “cura Giuliani” e mentre alcune zone hanno ridotto le loro problematiche sociali, altre non sono forse peggiorate.
Ma non dovete preoccuparvi, sono zone in cui non dovrete andare perché fuori dai giri di interesse. Non entrerei a Compton, Gardena e South Gate tanto per citarne alcuni.
Comunque eviterei di farsi troppe paranoie, è vero che ci sono zone complicate ma basta non andarci, per il resto valgono le stesse raccomandazioni di buon senso che valgono per qualunque altro posto al mondo.