Quando si pensa a Los Angeles, i punti panoramici non sono certamente le prime attrazioni che saltano alla mente. Tuttavia, la meravigliosa metropoli statunitense offre degli spot panoramici davvero imperdibili, in grado di regalare a tutti i visitatori delle viste che non tarderanno a rimanere impresse nella mente.
In questo approfondimento abbiamo cercato di fare il punto su quali siano i punti più allettanti, sede naturale di una bella fotografia o di una contemplazione che suggellerà di nuove emozioni il proprio viaggio a Los Angeles!
Osservatorio Griffith e Griffith Park
Griffith Park è il più ampio parco municipale di Los Angeles. Con un’estensione di oltre 1.700 ettari, offre un territorio selvaggio per certi versi inaspettato e più di 80 km di percorsi molto vari. Considerato però che in questo focus ci stiamo concentrando unicamente sui punti panoramici, andiamo dritti all’Osservatorio Griffith: l’edificio sorge sulla sommità di una collina dalla quale si può scorgere tutta la città. Non solo: la struttura propone tutto l’anno numerosi incontri e spettacoli.
Non tutti sanno che l’Osservatorio è stato inaugurato nel 1935 e deve il suo nome al finanziatore, Griffith J. Griffith, che pochi anni prima aveva donato il terreno alla città con lo scopo di creare un osservatorio che fosse accessibile a tutti. Oltre a diversi telescopi, l’Osservatorio dispone anche di un planetario e diverse esposizioni: tra queste la più curiosa è una bobina di Tesla che si accende a ogni ora.
Echo Park Lake
Echo Park Lake è un parco recentemente ristrutturato e in grado di fornire un invidiabile panorama a tutti i turisti che decideranno di rilassarsi un po’ su queste sponde. Oltre a poter fare delle piacevoli passeggiate intorno al lago, si possono affidare dei pedalò a forma di cigno (divenuti uno dei simboli di tutta l’area) e, di qui, godersi una meravigliosa vista sui grattacieli di downtown.
Skyspace di Los Angeles
Lo Skyspace di Los Angeles è un edificio che si trova di fianco alla Central Library e che può essere facilmente raggiunto con la metro o in auto, parcheggiando nelle aree in prossimità. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21, permette l’accesso a un meraviglioso punto di osservazione al 70° piano della torre, da cui poter ammirare tutta la città a 360 gradi.
Le sorprese non sono però finite qui. Oltre all’osservatorio c’è infatti lo Skyslide, uno scivolo trasparente posto all’esterno dell’edificio. Sarai così coraggioso?
First Street Bridge
Il First Street Bridge è un ponte in stile neoclassico, costruito come parte del piano urbanistico dei primi del ‘900, quando si cercò di ricreare a Los Angeles una parte dei fasti architettonici civili di alcune metropoli europee, come Roma e Parigi. Il risultato è stato un ponte particolarmente iconico, spesso oggetto di fotografie da parte dei turisti.
Parco Naturale Vista Hermosa
Fin da quado è stato inaugurato (poco più di 10 anni fa), il Parco Naturale Vista Hermosa è diventata una delle aree verdi preferite dai cittadini di Los Angeles. Qui è possibile passeggiare in una vegetazione rigogliosa avendo sempre l’impressione di essere molto lontano dal traffico cittadino, in una sorta di oasi protetta. Naturalmente, con simili caratteristiche il parco non poteva che offrire le basi più utili per scattare delle foto panoramiche mozzafiato.
Runyon Canyon
Il Runyon Canyon Park è un parco situato a pochi minuti in auto dal centro di Los Angeles, accessibile da Mulholland Drive, da Vista Street e da Fuller Avenue. In ogni caso, l’ingresso nella struttura non mancherà di stupire e di farsi apprezzare soprattutto dagli europei: non ci troviamo infatti nell’ennesimo prototipo dei maxi parchi americani, bensì in un parco molto più piccolo della “media” metropolitana (65 ettari), visitabile solamente a piedi, dalla forma stretta e allungata. D’altronde, il suo nome deriva da quello di un canyon su cui è stato progettato!
Ai nostri fini è utile ricordare che il motivo più ricorrente per cui i turisti giungono qui è che è possibile accedere a una posizione elevata particolarmente privilegiata di Los Angeles, godendo di fantastiche viste panoramiche.
Da dove iniziare?
Insomma, come abbiamo avuto modo di riassumere in queste poche righe, i punti panoramici a Los Angeles non mancano di certo. Ma da quali iniziare, considerato l’ampio ventaglio di opportunità a disposizione?
Probabilmente – anche per le attrazioni culturali che sono in esso contenute – un salto prioritario all’Osservatorio Griffith è d’obbligo. Tuttavia, consigliamo anche di recarsi nei principali parchi di Los Angeles, dove sarà possibile godere di panoramiche mozzafiato e, contemporaneamente, rilassarsi un po’ in strutture verdi curate e molto frequentate. Il Runyon Canyon Park è probabilmente uno degli spot elevati più interessanti, ma sia l’Echo Park Lake che il Parco Naturale Vista Hermosa devono essere visitati prima della propria partenza. A proposito: andare via da Los Angeles senza aver acquistato un ticket per il