Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Indirizzo: 1200 Getty Center Dr, Los Angeles
Ideale per: arte, architettura, vista, relax
Ticket tour
Vedi su Google Maps™

Che siate o meno amanti dell’arte, il Jean Paul Getty Museum, meglio conosciuto semplicemente come Getty Center, è una di quelle mete che potremmo definire imperdibili a Los Angeles. Passeggiare a fianco di vere e proprie opere d’arte, contornati da un’architettura di una classe cristallina e dei giardini a dir poco favolosi, la renderà una delle visite più rilassanti ed interessanti fra tutte quelle che potrete fare nella Città degli Angeli.
Siamo nel mezzo delle colline di Los Angeles, a debita distanza dal caos cittadino e dall’inquinamento che alcune volte crea un po’ di foschia che rischia di rovinare le vedute.

l centro-museo fu fondato nel 1954 per volere del magnate americano amante dell’arte Jean Paul Getty e si trovava a Malibu, proprio dove oggi sorge la Getty Villa, una riproduzione fedele di una antica villa di epoca Romana. Nel 1997 la collezione del museo venne spostata nelle sede attuale, sicuramente più tranquilla e pittoresca.

getty center los angeles

Arrivare al Getty Center

Se avete la fortuna di possedere un’auto a noleggio, arrivare la museo non è complicato, ancora meno se avete con voi un GPS (cosa che consigliamo di includere sempre nel noleggio auto integrata anche possibilmente da un vostro smartphone con la possibilità di avere internet sempre con voi o comunque un altro navigatore gps). Seguite la I-405 e uscite proprio a Getty Center Drive. Con un smartphone potrete semplicemente impostare il Getty Center (non la Getty Villa mi raccomando) con Google Map che tiene conto anche del traffico.
Il parcheggio costa 15 dollari.

Con il bus dovrete prendere la linea 761 che va direttamente al Getty Center: anche in questo caso uno smartphone con connessione (e magari una carica di batteria extra) vi semplificherà la vita.

Il museo è aperto dal martedì al venerdì e la domenica dalle 10 alle 17.30 mentre il sabato chiude alle 21. Gli orari possono naturalmente  variare e prima di andare è bene informarsi a proposito collegandosi al sito www.getty.edu. L’ingresso è libero.
Di solito la folla si concentra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, per cui un buon momento per una visita tranquilla e magari un bel tramonto può essere il tardo pomeriggio del sabato.

Cosa visitare al Getty Center

Una volta lasciata l’auto (se ne avete una) entrando potrete subito ammirare la bella costruzione del complesso. Progettata da Richard Meier, il Getty Center è probabilmente la sruttura architettonicamente più interessante della città di Los Angeles. Stupendi i giardini che risultano completamente diversi nelle varie stagioni: passeggiare al loro interno è semplicemente entusiasmante e rilassante allo stesso tempo.

Il Giardino Centrale è stato progettato da Robert Irwin ed è facile costare che buona parte dei visitatori del centro preferisce gli esterni agli interni del Getty Center. Passeggiate senza fretta per i suoi 1,2 ettari di estensione e godetevi le centinaia di diverse specie di piante.

getty center museo

Se il cielo è limpido, dal Getty Center potrete godere di una vista stupenda che arriva sino all’Oceano. Un buon momento è il tramonto quando Los Angeles, nelle belle giornate, si tinge di colori caldissimi, quasi irreali.

All’interno troverete innanzitutto una collezione permanente di arte europea che va dal XVII al XX secolo e che include capolavori di Van Gogh, Tiziano, Monet, Van Dyck e molti altri. Qualcuno sostiene che la collezione di arte moderna e contemporanea non sia nel complesso così impressionante ma ci sono diverse chicche che non possono essere non viste. Gli altri padiglioni ospitano opere e cimeli provenienti dall’età barocca e romanica-neoclassica. Oltre a questo il centro organizza continuamente mostre a rotazione, spesso di grande interesse!