Capitale: Helena
Città più popolosa: Billings
Soprannome: Big Sky Country
Poche città (Billings, Missoula, Great Falls, Bozeman, Helena) e di dimensioni contenute unitamente a paesi e villaggi lasciano ampio spazio a paesaggi con scenari maestosi e cielo a perdita d’occhio (non a caso il soprannome “Big Sky Country”) .
Fiumi, laghi, cascate, verdi valli, cime innevate ed impianti sciistici: questo è il Montana, una destinazione ideale per gli amanti dell’outdoor, dei rodei e per chiunque cerca un contatto diretto con Madre Natura.
Risorse per il viaggio in Montana
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Voli per le principali città
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Geografia del Montana
E’ soprannominato “Treasure State” per la sua abbondanza di risorse naturali fra cui oro, argento, rame e pietre preziose ma anche “Big Sky Country” per i suoi orizzonti non ostruiti che sembrano avere dimensioni maggiori del paesaggio sottostante.
E’ il 4° stato più grande dell’Unione e l’8° meno popolato. Confina ad ovest con Idaho, a sud con Wyoming a est con North Dakota e South Dakota e a nord con le provincie canadesi di British Columbia, Alberta e Saskatchewan.
Nel versante ovest svettano catene montuose appartenenti alle Rocky Mountains mentre la zona est è caratterizzata dalle badlands (terreni aridi con canyon, collinette e scarsa vegetazione) e da grandi praterie che ospitano anche i ranch in cui si alleva il bestiame.
Scorrono i fiumi Missouri, il più lungo d’America, e lo Yellowstone che attraversa anche l’omonimo parco. Nel territorio sono presenti la riserva indiana dei Blackfeet a nord, dei Flathead ad ovest, e quelle di Cheyenne e Crow a sud.
Clima del Montana
Primavera nel Montana
Il clima è ancora freddo e in molte aree montane la neve è possibile. Maggio e la prima metà di giugno sono i mesi più piovosi nella maggior parte dello stato.
Estate nel Montana
Le temperature si aggirano fra i 20° e i 30° con serate fresche. Pioggia e temporali sono possibili in alternanza a cieli azzurri. Il periodo migliore per passeggiare, campeggiare, andare in kayak e fare alpinismo è da metà giugno ad agosto.
Autunno nel Montana
In settembre la temperatura massima si aggira intorno ai 15°, le foglie cominciano a tingersi di oro e giallo. La stagione avanzata è fredda e ventosa.
Inverno nel Montana
Da dicembre a marzo le temperature sono generalmente molto fredde mentre in alcune zone come Missoula e Kalispell sono leggermente superiori. I sentieri di montagna sono inaccessibili ma è il periodo migliore per sciare e praticare sport sulla neve.
In generale il versante occidentale ha estati fresche ed inverni miti mentre quello orientale ha estati più calde ed inverni freddi.

Qual è il periodo migliore per in viaggio in Montana?
Direi da metà giugno fino alla prima parte di settembre, quando non fa freddo anche se l’escursione termina giorno – notte è piuttosto marcato. In piena estate, in alcune zone può fare piuttosto caldo nelle ore diurne.
Trasporti: come arrivare spostarsi nel Montana
Aereo: gli aeroporti principali si trovano nelle cinque maggiori città e non hanno collegamenti diretti con l’Europa.
L’aeroporto meglio collegato con le altre destinazioni domestiche è sicuramente quello di Billings.
Greyhound: questa celebre compagnia di autobus tocca varie località fra cui Billings, Bozeman, Helena, Missoula e Whitefish.
Amtrak’s Empire Builder: treno gestito dalla compagnia Amtrak; nel suo percorso da Chicago (IL) a Seattle (WA) attraversa anche località nel nord Montana fra cui Whitefish, Libby, East e West Glacier.
I-15: è una lunga autostrada che attraversa California, Nevada, Arizona, Utah, Idaho, Montana fino al confine con lo stato canadese dell’Alberta. In Montana attraversa Butte, Helena e Great Falls intersecandosi con la I-90, I-115 e la I-315.
I-90: collega Seattle (WA) a Boston (MA) e nel percorso in Montana attraversa Missoula, Butte, Bozeman e Billings.
I-94: collega Billings (MT) a Port Huron (MI) e prosegue fino al confine canadese.
Highway 212: nasce in Minnesota e continua in South Dakota, Wyoming e Montana dove passa da Billings, Laurel e Cook City terminando al confine con Yellowstone.
Auto: da Helena e da Billings: Montana: Bozeman 1h45/2h15, Glacier 2h50/5h35, Yellowstone 3h/3h50, Utah: Salt Lake City 7h10/8h35, Idaho: Boise 8h50/9h30, South Dakota: Mount Rushmore 9h15/5h40, Wyoming: Cheyenne 10h/6h25, Colorado: Denver 11h40/8h. Fra Helena e Billings 3h45.
Cosa visitare nel Montana
In ordine assolutamente casuale!
Helena
E’ la capitale, 5° città più popolata e capoluogo della contea di Lewis & Clark, una regione fertile circondata da colline e da alte vette. Durante la corsa all’oro in Montana a fine ‘800 era una cittadina mineraria; successivamente nel 19° secolo divenne una delle località più benestanti degli Stati Uniti.
Nel downtown lo State Capitol sorge su un pendio di 10 acri affacciato alla Pear Valley e come in ogni capitale di stato americana è l’edificio simbolo. Costruito in stile neoclassico con arenaria e granito, ha una statua equestre davanti all’ingresso e un’altra soprannominata “Lady Liberty” svetta sulla cima della cupola in ottone al cui interno si ammirano dipinti raffiguranti personaggi del passato.
L’imponente Cathedral of Saint Helena è in stile gotico con due alte guglie di 70 metri e un tetto rosso. Quindici misteri del rosaio sono rappresentati dalle campane della torre nord. Fra le statue all’esterno si notano i santi Paolo, Giovanni e Damiano. Le vetrate interne decorate rappresentano scene del Nuovo e Vecchio testamento.

Il museo Exploration Works è dedito alla scienza con interessanti attività, alcune interattive e mostre permanenti.
Nei pressi del downtown Governor’s Mansion è la residenza in mattoni in stile Queen Ann dove nove governatori del Montana hanno dimorato dal 1913 al 1959.
A sud del downtown, dal Mount Helena City Park sei sentieri principali raggiungono i 1.667 metri del Mount Helena. Lungo il percorso si ha una visuale della città e in una fiancata del monte è raffigurata una grande lettera H.
Missoula
Annidata fra cinque catene montuose e circondata da aree incontaminate la vivace città universitaria di Missoula è la 2° più popolata del Montana, nota per la pesca alla trota (in proposito è stato girato il film “In mezzo scorre il fiume” diretto da Robert Redford con Brad Pitt). Nel downtown segnalo il Montana Museum of Art and Culture con oggetti legati al west americano e la chiesa romanica Saint Francis Xavier con l’organo, vetrate decorate e antichi dipinti di grande impatto; è la chiesa che svetta maggiormente in città.

Il Riverfront Trail è un piacevole percorso cittadino lungo il fiume, con ponti per attraversarlo, percorribile a piedi o in bicicletta. Fort Missoula è stato eretto nel 1877 dall’esercito americano per proteggere gli insediamenti dalle possibili minacce degli indiani. Si possono visitare mostre, edifici e scalare la torre d’osservazione.
Per vedere la città dall’alto si può andare al Mount Sentinel (596 metri) dove è raffigurata l’iniziale M. Missoula è circondata dalla Lolo National Forest, l’area più importante dello stato per il legname. Qui la gente viene a camminare, a pescare e va in bicicletta. A poco più di 6 chilometri a nord della città nella zona naturale Rattlesnake National Recreational Area ci si sbizzarrisce fra passeggiate, giri in bicicletta, pesca, mentre in inverno si scia e si fanno ciaspolate.
Bozeman
La 4° città più popolata del Montana si trova nella fertile Gallatin Valley, nel sud-ovest, dove per centinaia di anni i nativi americani Shoshone, Blackfeet, Crow, Sioux, Nez Perce ed altri si spostavano. Ha la fama di essere una delle migliori località in cui vivere e non stupisce: pesca, splendide montagne, la possibilità di praticare hiking, mountain biking, rock climbing, rafting e sci senza dimenticare l’osservazione della fauna e la vicinanza al parco di Yellowstone National Park (1h20 dall’ingresso nord).
Il Museum of the Rockies ospita la più vasta collezione negli Stati Uniti di resti di dinosauri, ossa, uova e il più grande teschio di tirannosauro. All’interno sono presenti anche un planetario e la Tinsley House, una casa di oltre 100 anni dove si ha la possibilità di cimentarsi con una vecchia pompa per l’acqua, provare vestiti d’epoca e divertirsi con giochi antichi.
Il Gallatin History Museum attraverso reperti bellici e fotografici preserva la storia della contea e della regione sud-ovest mentre il Montana Science Center stimola l’interesse verso scienza e tecnologia. Il Montana Arboretum and Gardens racchiude piante della regione nord delle Rockies e di altre aree del Montana fra cui spiccano aceri, frassini, ginepri e lillà.

In circa 30 minuti si raggiunge la stazione sciistica di Bridge Bowl. I residenti di Bozeman vengono informati dell’arrivo della neve tramite un segnale luminoso posizionato in cima al centrale Baxter Hotel.
Big Sky
Località di spicco per sci e golf, operativa tutto l’anno con ristoranti, alloggi e intrattenimento, 300 piste e un incredibile scenario montano a partire dalla spettacolare Lone Mountain. Voli interni dalle principali città negli States operano sul vicino aeroporto di Bozeman (1h).
Nelle vicinanze segnalo Gallatin Forest, ideale per sciare e pescare in estate e autunno, Gallatin River Canyon rinomato per le trote, con l’opportunità di praticare rafting, kayaking, hiking e godere di tanti punti scenici, Ousel Falls Park Trail, un sentiero nella foresta che conduce a cascate che in inverno assumono l’aspetto di torri di ghiaccio.
Whitefish
A quota 923 metri e attraversata dall’omonimo fiume, questa località sciistica dagli anni ’40, sempre al passo con la tecnologia, è stata inserita fra le 25 migliori località sciistiche da National Geographic. Vanta inoltre l’adiacente lago naturale Whitefish che consente di nuotare, pescare, andare in barca e praticare sci d’acqua.
In febbraio si svolge l’evento White Winter Carnival con temerari tuffatori nel lago soprannominati “Penguin Plunge” e incredibili sculture di neve. È una delle maggiori manifestazioni della Flathead Valley, fra il Whitefish Lake e il Glacier National Park (1h).
Libby
Per gli appassionati di sci questa cittadina nel cuore della Kootenai Valley a nord-ovest dello stato è il riferimento ideale per le vicine piste da snowboarding e da sci nella Turner Mountain, 30 km a nord, dove sciare nella neve farinosa viene definito “powder skiing”. Chi non scia può comunque godere di un panorama mozzafiato con neve, alberi e montagne tutt’intorno, può anche rilassarsi nel grande parco cittadino con ampi spazi ricreativi ed aree pic-nic, oppure può apprezzare la Kootenai National Forest.
Lake Koocanusa Scenic Byway, da Libby ad Eureka (15 km dal confine canadese), è una strada panoramica di 108 km lungo il fiume Kootenai e la sponda est del lago Koocanusa.
Virginia City
È un minuscolo e caratteristico villaggio che merita una visita, un tempo cittadina fantasma, ora restaurato come “museo all’aria aperta” non solo a scopo turistico ma per preservare il patrimonio storico del far west; quasi tutte le strutture presenti risalgono infatti a prima del 1900.
Yellowstone
Nella Gallatin County la West Entrance con Visitor Center a West Yellowstone e la North Entrance poco più a sud della cittadina di Gardiner sono le porte d’accesso in Montana del parco più visitato d’America che si trova per il 96% in Wyoming con tutte le meraviglie naturali: geyser, sorgenti calde, laghi, cascate e un paesaggio da favola fra cui praterie dove pascolano indisturbati i bisonti. Non tutti sanno che il parco sconfina in minima parte anche in Idaho (1%) e Montana (3%).
Glacier National Park
Al confine con il Canada è il parco più famoso del Montana patrimonio dell’Unesco dal 1995 per gli scenari creati da decine di ghiacciai, laghi, cascate e per l’abbondante fauna fra cui orsi, alci, lupi e aquile calve. In luglio i prati in fiore regalano uno spettacolo cromatico di rosso, blu, giallo e bianco. L’entrata principale sempre operativa è West Glacier Entrance che da metà giugno a metà ottobre dà accesso anche alla Going-To-The-Sun Road, la strada principale di 80 km che lo attraversa costeggiando due splendidi laghi, St.Mary e McDonald e regalando incredibili scorci.
Il Glacier è fantastico, da solo vale il viaggio in Montana.

Lewis and Clark Caverns
Nei pressi di Whitehall queste spettacolari grotte portano il nome degli esploratori Lewis e Clark che campeggiarono nell’area nel 1805. I tunnel che conducono alle suggestive “stanze” di calcare ad una profondità massima di 130 metri si visitano con tour guidati di 2 ore da maggio a settembre ed anche in dicembre in occasione del Winter Holiday Candlelight tour.
Flathead Lake
Nel nord-ovest del Montana è il più grande lago naturale d’acqua dolce ad ovest del fiume Missouri, 48 km a sud-ovest di Glacier. Trote abbondano nelle acque limpidissime in uno scenario montano incantevole. La riserva indiana Flathead include la parte meridionale del lago e in estate nell’area si celebrano tradizioni native con varie manifestazioni.
Gates of the Mountains Wilderness
Nel percorso di Lewis-Clark, quest’area di panorami selvaggi con oltre 80 km di sentieri, montagne, foreste, scogliere e il fiume Missouri non ha strade, edifici, non sono ammessi veicoli motorizzati ma solo imbarcazioni per i tour. Ai campeggiatori e pescatori viene richiesto un apposito permesso. La natura è sovrana. La città più vicina è Helena a 40 minuti.
Makoshika State Park
Le Badlands del Montana! Un piccolo parco davvero molto interessante che regala paesaggi a tratti molto simili a quelli del più rinomato Badlands National Park (South Dakota); se siete di strada non trovo un solo motivo per non fermarsi e intraprendere un breve trail!
National Bison Range
Da Missoula abbiamo impiegato un’oretta per raggiungere questa splendida riserva che offre panorami assolutamente tipici del Montana e la possibilità di vedere da vicino bisonti (in grande numero), orsi e altri animali tipici della zona.