Trovandovi già sul posto, precisamente nella “Grande Mela”, potreste usufruire dell’opportunità di allontanarvi per alcuni giorni, e godervi qualche bella gita fuori porta alla scoperta della città di Boston, delle Niagara Falls, degli Hamptons e della città di Filadelfia.
Boston, capitale dello stato del Massachusetts, è conosciuta per il Freedom Trail, percorso di 4 chilometri che consente di vedere tutti i siti di maggiore interesse storico e artistico della città, nonché per la sede del Governo del Massachusetts, chiamata State House, per l’Old Corner Book Store e per la Old State House. Altri luoghi di interesse sono il quartiere di North End o Little Italy, data la forte presenza italiana, le stradine caratteristiche come Salem Street e North Street, il Boston Common, parco cittadino, la Faneuil Hall, chiamata anche Culla della Libertà, storico edificio in stile georgiano, North Square e la casa di Paul Revere, padre fondatore di Boston e del Boston Tea Party, famosa rivolta contro gli inglesi per l’aumento delle tasse, Cambridge, sede delle più rinomate università come Harvard, Cape Cod, a sud est di Boston, nota per le sue belle spiagge, il Museum of Fine Arts, con le sue collezioni di pittura americana, il Gardner Museum e l’Istituto delle Arti Contemporanee, la Trinity Church, l’antica Boston Public Library e Salem, a circa un’ora di distanza da Boston, centro portuale celebre per il Processo alle Streghe del 1692 e per il Museo delle Streghe.
Le Niagara Falls o Cascate del Niagara, collocate al confine tra USA e Canada, per la loro vastità sono tra i più famosi salti d’acqua del mondo. Dal punto di vista geografico, si trovano all’interno della regione denominata Niagara Peninsula vicino alla città canadese di St. Catharines e sono a circa mezz’ora di macchina da Buffalo e a circa un’ora e mezza da Toronto. In tutto sono formate da tre cascate distinte anche se originate dal medesimo fiume, il Niagara. Le prime sono le Horseshoe Falls, a forma di ferro di cavallo, dette anche Canadian Falls, separate dalle American Falls, dalla Goat Island o Isola delle Capre, e infine le piccole Bridal Veil Falls o cascate a velo nuziale. Le cascate del Niagara sono famose per la loro bellezza, per la produzione di energia elettrica e sono meta tradizionale di viaggio di nozze per molti, turisti e non. Infine, non dimenticatevi di vedere questa autentica meraviglia anche attraverso un giro in elicottero.
Gli Hamptons invece, a pochi chilometri da New York, sono un posto assai rinomato caratterizzato dalle cittadine di Southampton, Bridgehampton, Wainscott e Montauk. Qui, si possono scorgere le estive dimore principesche di star come l’ex Beatle Paul McCartney, Steven Spielberg e Lyoyd Blankfein, pezzo grosso di Goldman Sachs. Bridgehampton ad esempio, è nota per la forte concentrazione di Aston Martin, mentre Montauk fu il paradiso degli hippie della East Coast.
Filadelfia, città più importante della Pennsylvania nonché antica capitale e sede del primo Parlamento americano, è nota per essere stata la metropoli dove George Washington ha sconfitto gli inglesi, dove è stata firmata la Dichiarazione d’Indipendenza e stipulata la Costituzione, tre episodi cruciali che hanno poi portato alla nascita degli Stati Uniti. Filadelfia ha un clima caratterizzato da inverni freddi e piovosi ed estati calde, e le sue maggiori attrazioni sono l’Indipendence Hall, edificio dove furono firmate la dichiarazione d’indipendenza e la Costituzione Americana, il Liberty Bell Pavillon, in cui è custodita la campana che annunciò la sconfitta degli inglesi, la Congress Hall, dove si riunì per la prima volta il Parlamento, la City Hall, sede della vita politica e amministrativa della città, la Pennsylvania Accademy of Fine Arts, il College of Art, il Science Museum, il Rodin Museum, dedicato allo scultore francese, e soprattutto il Philadelfia Museum of Art, che espone un’interessante collezione di pittura di varie epoche. Inoltre, il complesso architettonico è famoso perché al suo esterno furono girate le scene del primo Rocky di Silvester Stallone, le prestigiose University of Pennsylvania e la Drexell University, il Mann Center for the Performing Arts o The Mann, enorme anfiteatro all’aperto sede della Philadelphia Orchestra, platea perfetta per ogni tipo di concerto e magnifico punto d’osservazione dello skyline di Philadelphia.
[divider]
Philadelphia & Niagara Falls photo by Andrea Tobanelli
hamptons photo credit: AndrewDallos via photopin cc
boston photo credit: camuna