Dormire nel quartiere di Long Island City, nel Queens
L’abbiamo ripetuto decine di volte, dormire a New York diventa ogni giorno più costoso: alberghi con una qualità media sicuramente più bassa rispetto alla resto degli USA, prezzi esorbitanti anche per delle vere e proprie bettole ed una colazione inclusa nel prezzo che è sempre più un miraggio.
Eppure la Grande Mela tira, e molto. Pensate che nonostante il periodo economicamente un po’ buio che stiamo vivendo, il turismo italiano negli Stati Uniti continua a crescere e nel 2018 si prevede la partenza di quasi 1 milione di nostri connazionali, una bella cifra, non c’è che dire!
Ogni anno oltre la metà degli italiani che vanno negli USA si reca a New York City.
Detto questo il nostro compito è il solito, guidarvi non solo alla visita delle bellezze che ha da offrire la più bella città della East Cost (a mio modestissimo parere e nonostante il mio amore per Boston, Providence e Washington), ma anche aiutarvi a risparmiare senza rinunciare a nulla.
Per cui, a meno che non abbiate trovato una super offerta a Manhattan, ma non ovunque, le zone da valutare sono quelle più prossime a Times Square (per una questione di comodità): Theather District, Midtown, Gramercy, Chelsea, Garment. Alloggiare nell’estremità sud o nord non sempre è una scelta così vantaggiosa.
La vera alternativa alla costosissima Manhattan è il quartiere di Long Island City nel Queens, che se guardate la mappa in basso noterete che è davvero vicino alla Midtown di Manhattan cui si arriva grazie al Queensboro Bridge.
La zona non è affascinante, anzi, si tratta di un quartiere industriale e commerciale ma nonostante questo ha lo stesso livello di sicurezza di qualunque altra zona a Manhattan. Se vi ci fate un giro in StreetView, noterete che non è sicuramente da cartolina ma da quelle parti potete anche godere di una splendida vista su Manhattan (che tutti gli hotel della zona promuovono fortemente).
Quindi riassumendo, i punti di forza di Long Island City sono:
- Vicinanza alla Midtown di Manhattan che in metro si raggiunge in 10 minuti
- Prezzi degli hotel più bassi e spesso con colazione continentale compresa
- Qualità media dell’hotel più alta
- Vista sulla Midtown
- Buona sicurezza della zona
Noi di myusa.it ce ne andremo a testare Home2 Suite di Hilton proprio a Long Island City, un hotel che promette molto bene
Home2 Suite di Hilton Long Island City
Vediamo alcune alternative da valutare:
Home2 Suite di Hilton: un hotel nuovo ma di indubbia qualità (catena Hilton), camere spaziose, colazione inclusa e cucina interna alle camere. Fermata metro vicinissima e 10 minuti per arrivare nella Midtown di Manhattan.
Verve Hotel: altro buon hotel con una valida colazione. Non lontano dall’Home2 Suite.
Best Western Plaza: un buon Best Western con una colazione più che sufficiente (non stellare) e una valida posizione.
Nesva Hotel: nella zona del Verve, colazione inclusa
Poi ce ne sono naturalmente anche altri, guardate qui!
Voi avete mai alloggiato da queste parti?
[mappress mapid=”141″]