Le Isole Keys sono ben 800, 800 piccole isolette a largo della Florida che sono delle vere e proprie perle tutte da scoprire, angoli di paradiso nascosti agli occhi indiscreti del mondo ai quali è possibile accedere grazie ad una strada che corre nel bel mezzo dell’Oceano, la Overseas Highway. Anche solo guidare su questa strada incantevole lunga ben 200 chilometri è una vera e propria emozione, come volare sulle acque.
Tra le Isole Keys ce n’è una in particolare che merita la nostra attenzione, Key West. Key West è l’ultima isola di questo meraviglioso arcipelago e oltre alle sue atmosfere retro’ e al suo mare cristallino ha anche un notevole lato culturale. Pensate infatti che proprio quest’isola venne scelta da Ernst Hemingway come suo personale rifugio. Nella casa a Key West Ernst Hemingway ha scritto numerosi romanzi, proprio quei romanzi in cui descrive la vita di queste isole, la pesca d’altura, il rapporto con il mare e anche, ovviamente, con l’alcol. La casa di Hemingway è oggi un meraviglioso museo dove potrete fare amicizia con una colonia di oltre 40 gatti con sei dita, ma per immergervi davvero nelle atmosfere dei suoi romanzi il consiglio è di andare a fare una bevuta allo Sloppy Joe’s Bar, uno dei locali infatti più amati dallo scrittore.
Key West è famosa per quello spirito libero e divertente di cui proprio Hemingway ci parla, quell’atmosfera che permette a tutti coloro che arrivano sull’isola di dimenticarsi almeno per qualche tempo del caos delle proprie vite quotidiane, di scoprire le spiagge, le conchiglie, il sole, di vivere in modo trasgressivo e senza badare alle convenzioni. Tra le spiagge più belle dobbiamo sicuramente ricordare Smathers Beach, una spiaggia creata utilizzando la sabbia delle Bahamas e dove ogni sera al tramonto arriva una folla di persone per la Sunset Celebration, per celebrare cioè il sole che si getta nelle acque e che lascia spazio alla notte. E per vivere davvero la notte di Key West non potete far altro che immergervi nell’atmosfera festante ma a tratti anche malinconica di uno dei molti localini della zona, bere un buon bicchiere di rum invecchiato e un piatto cubano. E perché non chiudere in bellezza la notte con una bella passeggiata proprio sulla spiaggia?
Il modo migliore per visitare Key West è a piedi ovviamente, per assaporare tutto il gusto delle viuzze della città. Potete anche optare però per il Conch Train, un trenino turistico e quindi a dire la verità poco affascinante che vi permette però di raggiungere comodamente tutti i luoghi più belli come il faro con il suo museo oppure la piccola casa bianca dove il presidente Truman ha dormito.
photo credit: Krug6, rskoon (Richard) via photopin cc