Finalmente ci siamo, dopo anni di dichiarazioni, smentite e fughe di notizie la Norwegian Air Shuttle, compagni di bandiera norvegese, si appresta ad inaugurare i suoi voli da Roma Fiumicino per gli Stati Uniti d’America.
Una svolta attesa da me come da tantissimi altri che non vedono l’ora di poter viaggiare verso il “nuovo continente” a prezzi più accessibili.
Si inizia con New York City e Los Angeles a partire dal 9 novembre 2017
Non è un sogno ma è tutto incredibilmente vero, New York City (6 voli a settimana) e Los Angeles (3 voli a settimana) sono più vicine e costano anche meno: due diretti con partenza appunto da Roma Fiumicino ed arrivo rispettivamente a Newark Liberty e LAX.
Poi dall’8 Febbraio 2018 San Francisco e Oakland
…andranno a rendere più completa l’offerta dei norvegesi.
Ma le sorprese potrebbero non finire qui, Norwegian vola infatti anche verso Boston, Miami, Orlando e Providence.
Prenotare un volo a prezzi super
Sarà un low cost vero e proprio, questo significa che, con la tariffa base (la Low Fare), il posto a sedere sarà assegnato casualmente con possibilità di acquistare il servizio di scelta pagando, il bagaglio incluso sarà solo quello a mano con possibilità di acquistare quello da stiva (o spendere qualcosa in più e acquistare un biglietto in classe LowFare+), non saranno inclusi pasti.
Il costo del bagaglio da stiva (20kg) dovrebbe essere di 50€ per il diretto intercontinentale ma informatevi bene prima dell’acquisto.
Potete controllare le tariffe sul sito della Norwegian e poi confrontare anche su Kayak e Momondo, visto che è probabile che i diretti concorrenti abbasseranno i prezzi per poter competere.
Si vola con un Boeing 787
L’aeromobile utilizzato per il lungo raggio da Norwegian è il Boeing 787, un aereo moderno e abbastanza comodo che dovrebbe offrire uno schermo per l’intrattenimento dietro ogni sedile: non sappiamo ancora molto sull’intrattenimento a bordo, se ci saranno film in italiano e se saranno gratuiti.