La grande mela è tra le mete turistiche più ambite al mondo e grazie al gran numero d’offerte oggi disponibili per volare low cost, raggiungere questa località è oggi molto più semplice che in passato. I più avventurosi tra le tante cose da fare, possono decidere di passare una o più giornate presso i due parchi di divertimento più vicini a New York.
Quello di Coney Island rappresenta una vera e propria istituzione nel suo settore e i recenti miglioramenti gli hanno conferito una vera e propria nuova vita, visto che fino a qualche tempo fa la struttura era stata chiusa a causa dello scarso pubblico. Una visita a Coney Island vuol dire tornare indietro nel tempo, visto che le sue attrazioni ricordano gli USA degli anni venti, con i suoi spettacoli di freak, la montagna russa, il ciclone, gli hot dog e la ruota panoramica.
Richiedono una certa dose di coraggio anche Air Race, dove si subiscono fino a 4G di accelerazioni come i piloti militari e Wild River, una discesa lungo le rapide a bordo di una canoa. A conferire un certo fascino a tutto questo c’è anche la vicinanza con la spiaggia, capace di rendere romantica una giornata passata qui.
Il parco di divertimenti di Six Flags si trova a 80 km a sud-ovest dalla città e per questa ragione se si decide di visitarlo conviene scegliere bene il proprio hotel a New York, magari optando per una soluzione che permetta di raggiungerlo comodamente. Il prossimo ampliamento in programma, porterà la superficie di Six Flags a 206 ettari, che lo trasformeranno nel parco di divertimenti più grande del mondo, superando Animal Kingdom della Disney, che si trova a Orlando, in Florida. Qui oltre ad attrazioni da brivido, sarà possibile prendere parte a zoosafari a bordo della propria macchina, chiamato Safari Off Road Adventure, dove saranno presenti oltre 1200 animali provenienti da tutti e 6 i continenti del mondo, ammirabili da distanza molto ravvicinata come in nessun altro posto. Tra le nuove attrazioni ci sarà anche il Big Wave Racer, dedicato a chi cerca il brivido nei giochi d’acqua.
Davvero molto interessante. Da segnalare se Coney Island ha dei prezzi davvero molto alti per l’offerta che in realtà si limita a poche giostre ( non è un vero e proprio parco tematico ma un luna park) . CI siamo andati in metropolitana ripercorrendo le scene del film ” I guerrieri della notte” degli anni ‘ 80. Dalla grande mela alla periferia che offre sicuramente molti spunti di riflessione. Arianna