Capitale dello Stato del Tennessee e adagiata sulle sponde del fiume Cumberland, nella contea di Davidson, la città di Nashville, colma di pascoli e ranch e importante polo amministrativo, politico e turistico, ha una superficie di 1.362,6 km². Conosciuta come “City Of Music”, per via del fatto di essere patria della musica country, sede del Grand Ole Opry, un famoso programma radiofonico del genere, della Country Music Hall of Fame e di molte case discografiche, nonché quartier generale di una delle più grandi aziende produttrici di chitarre e bassi elettrici, la Gibson, Nashville è oltretutto celebre per il film omonimo del regista Robert Altman, e per essere stata scelta dal grande re del rock n’ roll Elvis Presley, come base artistico-compositiva di una parte delle sue canzoni, incise proprio in uno dei suoi studi.
Con una popolazione complessiva di circa 1.593.050 anime, suddivise in bianchi non ispanici (57,5%), neri (27,9%), ispanici (9,9%), asiatici (3,2%), nativi americani (0,5%), isolani dell’Oceano Pacifico (0,1%), multirazziali (2,1%) e curdi, almeno 5000 unità, Nashville, unitasi alla contea di Davidson nel 1963, sotto il nome di “The Metropolitan Government of Nashville and Davidson County”, successivamente ridotto in “Metro Nashville” o più semplicemente in “Metro”, per risolvere lo spinoso problema di espansione urbana della città, è collocata al secondo posto tra le metropoli più grandi del Tennessee, dopo la famosissima Memphis, ed è inoltre considerata l’Atene del sud-est degli States, a causa di numerosi suoi edifici, come ad esempio la copia del Partenone, risalente al 1876, costruiti secondo lo stile architettonico classico
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Nashville è uno dei miei must in Tennessee. La sua fama è legata alla musica. Come mai? I primi coloni che nel‘700 sbarcarono sani e salvi sulle rive del fiume Cumberland festeggiarono con balli e melodie eseguite al fiddle (un violino). Nel corso del’800 la città crebbe come centro musicale grazie al gruppo universitario Fisk Jubilee Singers che portò in giro per il mondo i suoi spettacoli. Si esibirono anche in Inghilterra per la regina Vittoria che li definì “provenienti dalla città della musica” e così Nashville venne soprannominata “ Music City”.
Informazioni sulla città di Nashville
Nashville, nel centro-nord del suo stato, è notoriamente più conosciuta per la sua scena musicale che per essere la capitale del Tennessee. La città deve il suo nome a Francis Nash, generale americano durante la rivoluzione d’indipendenza.

Qui scorre il fiume Cumberland, lungo il quale sono stati costruiti alcuni ponti. Il clima è subtropicale con estati umide e calde, inverni temperati con possibilità di piccole nevicate in particolare nei primi due mesi dell’anno. In primavera e in autunno i temporali sono molto probabili.
Come arrivare a Nashville
In Aereo: la città è servita dall’omonimo aeroporto Internazionale (1 Terminal Dr.) che collega Nashville con alcune destinazioni statunitensi, canadesi (Toronto), europee (Londra Heathrow) e in americane (San José, Punta Cana, Montigo Bay e Cancun).
È possibile noleggiare un’auto presso le varie agenzie presenti.
All’interno dell’edificio sono esposte opere artistiche, permanenti e temporanee, eseguite da alcuni talenti del Tennessee. Vengono organizzati anche momenti d’intrattenimento musicale.
In Automobile: la I-24 collega Clarksville (a nord, quasi al confine col Kentucky) a Chattanooga nel sud-est del Tennessee. È l’arteria più trafficata fra Atlanta e St. Louis. La I-40 attraversa l’intero stato mettendo in comunicazione Memphis, Nashville e Knoxville. Il tratto tra Memphis e Nashville è soprannominato “Music Highway”. La I-65 inizia ad Ardmore (vicino al confine con l’Alabama) fino al confine col Kentucky. Questa interstate collega Mobile nel sud dell’Alabama a Gary nel nord dell’Illinois. L’I-840 (chiamata anche National Grand Parkway) si sviluppa intorno alla città di Nashville collegando i paesi di Lebanon, Murfresboro, Franklin e Dickson. La I-440 è una circonvallazione a sud del downtown che collega la I-24, la I-40 e la I-65.
Greyhound Station: (709 5th Ave. S.) da qui partono ed arrivano gli autobus della nota compagnia di pullman Greyhound che collega diverse città degli Stati Uniti a Nashville.
Trasporti a Nashville
Metropolitan Transit Authority: fornisce un servizio di autobus all’interno della città e la contea di Davidson.
Music City Star Riverfront Train Station (108 1st Ave. S.): è un servizio ferroviario che collega le zone periferiche al downtown.
Taxi: alcune delle compagnie che operano in città sono: Music City Taxi, Taxi Transporter e Nashville Taxi Taxi.
Bike Sharing (qui chiamato B-cycle): permette di girare a pagamento in bicicletta prendendo il mezzo dai punti designati in città e riconsegnarlo in una delle varie location presenti a Nashville. È un modo di spostarsi che sta prendendo sempre più piede.
Cosa fare e visitare a Nashville
Nashville ha un interessante centro storico caratterizzato dalla presenza del palazzo del governo (State Capitol), costruito nel 1845 in stile neo-ellenico, del Tennessee Bicentennial Mall, noto centro commerciale e del Centennial Park, che ospita una copia del Partenone. Subito dopo, troviamo il Performing Arts Center, entro il quale è situato il Tennessee State Museum, vicino agli hotel più “in” della città, come l’Hermitage Hotel. Sul fiume Cumberland, ecco delinearsi il Riverfront Park, un parco che con i suoi viali alberati attraversati da pedoni e carri trainati da cavalli offre un bel panorama per una passeggiata. Inoltre, il parco custodisce Fort Nashborough, una ricostruzione risalente al 1930 dell’avamposto originario della città. In seguito, la vita notturna di Nashville è rappresentata dalla zona denominata The District (il Quartiere), che ospita negozi, ristoranti, bar e locali, tra i quali il Wildhorse Saloon e il Bourbon Street Blues & Boogie Bar, seguiti da bar in puro stile country come il Tootsie Wild Orchid Lounge, dove la fanno da padroni stivali in pelle di serpente e tabacco da masticare, e il Robert’s Western World, sede dei musicisti country alternativi.
Altri luoghi di Nashville da visitare sono rappresentati dalla Music Valley, con l’enorme centro commerciale Opry Mills, il Grand Ole Opry House, famosissima sala da concerti della musica country, trasferitasi qui nel 1974 dalla sua sede originaria nel Ryman Auditorium in centro, soprannominato la “madre chiesa della musica country”, il Grand Ole Opry Museum, che racconta la storia dell’Opry attraverso statue di cera vestite con costumi colorati e oggetti d’epoca, il Minnie Pearl Museum e il Roy Acuff Museum, facenti parte di un villaggio ricostruito in stile vittoriano. Proseguendo il nostro viaggio, non perdetevi Music Row, la mecca dei pezzi grossi dell’industria discografica (agenti, manager, promoter) lungo Music Square, e la zona turistica con il Country Music Wax Museum, dove potrete registrare la vostra canzone, cantare al karaoke o visionare libri di cucina di Elvis e carte da gioco con le fotografie di stelle della musica country.
Infine, avrete ancora l’opportunità di visitare l’immenso e celebrativoCountry Music Hall of Fame, che espone la Cadillac di Elvis Presley, automobile con tettuccio apribile tramite un bottone e con interni rivestiti in oro, e una serie di belle chitarre Gibson, il Tennessee State Museum, che ripercorre la storia dello stato, dai vasi dipinti e dai monili lavorati delle antiche tribù alle testimonianze lasciate dai pionieri, come gogne, dagherrotipi, servizi di posate d’argento, sciabole e dollari confederati, il War Memorial Building, museo militare che ripercorre i conflitti bellici dalla guerra Ispano-americana alla Seconda guerra mondiale, e non lontano da Nashville, l’Hermitage, storica abitazione di Andrew Jackson, settimo Presidente degli Stati Uniti, il Cheekwood Museum of Art & Botanical Gardens, galleria di belle arti in stile neo-georgiano e giardino botanico, e il Nashville Wildlife Park & Zoo, parco da visitare a piedi, dove si possono vedere puma, orsi neri, lupi grigi, leopardi, leoni, tigri bianche, giraffe e panda rossi.
Scopri il nostro approfondimento su Cosa vedere a Nashville
Shopping a Nashville

Oprey Mills (433 Opry Mills Dr.): è un centro commerciale che si sviluppa in un unico piano ma con più di 200 negozi. Per il divertimento di grandi e piccoli ci sono il Madame Tussaud Wax Museum (il museo con le sue statue in cera dedicate a personaggi famosi) e The Escape Game (fra indovinelli, sorprese, enigmi e codici un gruppo di persone deve provare ad uscire da una stanza entro un tempo limite). Provate il ristorante Rainforest Cafè con annesso negozio, entrambi ispirati all’ambiente della foresta tropicale. Se vi piace l’idea di essere circondati da un’enorme vasca con pesci potete recarvi all’Aquarium Restaurant. Per pranzare o cenare in “buona compagnia”.
The Mall at Green Mills Hills (2126 Abbott Martin Rd.): è un centro commerciale su due piani con più di 100 negozi. Se amate le Cheescake non perdetevi il ristorante Cheescake Factory rinomato per i suoi omonimi dessert. Il menù è vario e cosa molto apprezzabile per ogni piatto vengono segnalate anche le calorie.
8th Street: È il posto migliore dove comprare strumenti ed accessori musicali. Non poteva mancare una strada così nella “città della musica”.
Berry Hill: è un quartiere, appena a sud della 8th Street, dove operano artisti che creano gioielli, tessuti e altri tipi di artigianato. Si posso fare acquisti anche presso negozi che vendono articoli a tema (speciality shops).
Downtown (dalla 2°strada fino alla 12°, Broadway): anche qui ci sono buone opportunità di shopping in diversi tipi di negozi. Gli amanti della musica si fermano al 3930 della Broadway nel negozio di dischi di Ernest Tubb.
Mangiare a Nashville
La città è nota per le pietanze cotte al barbeque e le alette di pollo fritte piccanti.
Eventi a Nashville
La città è famosa per il suo panorama musicale; fra le varie manifestazioni ed eventi l’ American Music Festival si svolge in settembre nel downtown e nei suoi dintorni. È possibile assistere a circa 500 spettacoli di musica dal vivo con esibizioni di artisti provenienti da tutto il mondo.
Dove dormire a Nashville
Segnalo il downtown e il Row Music District (dove sono concentrati molti bar che propongono musica e luoghi dedicati a intrattenimenti vari). Anche nell’area dell’aeroporto si trova alloggio.
In città spiccano due famosi alberghi:
Union Station hotel (1001 Broadway): un tempo questo edificio in stile vittoriano romanico ospitava la stazione ferroviaria e dal 1986 è diventato una struttura ricettiva. Le stanze hanno un look abbastanza moderno nonostante le aree comuni e l’atrio presentino candelieri in cristallo, pavimenti in marmo italiano e i soffitti in vetro colorato lavorato. L’albergo mette a disposizione molti servizi ai propri clienti fra i quali, ristorante, concierge, centro fitness e congressi. Ogni giovedì si tiene uno spettacolo di musica dal vivo nell’atrio.
Gaylord Opryland Resort & Convention Center (2800 Opryland Dr.): è vicino al Grand Ole Opry, una famosa sala da concerto. Quest’albergo lussuoso presenta un atrio con una cupola in stile Tiffany. È possibile rilassarsi in un giardino lussureggiante con una cascata, un fiume ed un gazebo. A disposizione dei clienti attrazioni acquatiche, un campo da golf, spa, centro fitness, ristoranti e la navetta per l’aeroporto. È possibile scegliere se alloggiare in spaziose stanze o suite con vista. Le camere hanno la visuale sull’atrio o in esterna. È uno dei 30 alberghi più grandi al mondo.
Anche se decidete di non alloggiare in queste strutture potete visitarle, usufruire dei ristoranti e ascoltare musica.
Scopri tutte le offerte per dormire a Nashville
Sport a Nashville
Se amate lo sport potete assistere alle partite delle seguenti squadre:
I Tennessee Titans del football che giocano al Nissan Stadium (1 Titans Way)
I Nashville Predators del hockey che giocano alla Bridgestone Arena (501 Broadway)
I Nashville Soccer Club di calcio che giocano al First Tennessee Park (19 Jr. Gilliam Way) come i Nashville Sounds della squadra minore di baseball.
Escursioni e gite da Nashville
A circa 15 minuti, lungo l’I-40W, è possibile visitare nel paesino di Belle Mead l’omonima piantagione (5025 Harding Pike) ora adibita a museo dove guide esperte vestite in abiti epoca vi faranno fare un tour. La dimora originariamente in stile federale ha un’architettura greco revival. Nella proprietà si trovano altri edifici minori. Nel tour dell’abitazione è compreso un assaggio di vino.
Nell’area metropolitana di Nashville, a circa 20 minuti lungo I-40E, si trova il paese di Hermitage dove si può visitare la Andrew’s Jackson’s Hermitage (4580 Rachels Ln.), la casa natale di A. Jackson, il 7° presidente americano. Questa è una delle più grandi, più visitate e meglio conservate residenze presidenziali. Nella proprietà si possono apprezzare 30 edifici storici, sentieri lungo i quali passeggiare e bei giardini. Se amate le dimore storiche basta dire che è la più quotata del suo genere in Tennessee.
Dietro l’allegria e le vivaci melodie di Nashville, nell’area si è vissuta la dura realtà della battaglia tra confederati (sud) e unionisti (nord). Nell’area metropolitana della città, a circa 30 minuti lungo l’I-65S, si trova il paese di Franklin dove è stata combattuta l’ultima battaglia della guerra civile americana nel 1864. La Carter House (1140 Columbia Ave.), la Carnton House (1345 Eastern Flank Cir.) e Lotz House (1111 Columbia Ave.) testimoniano la storia di quel periodo. In dicembre, per un intero week-end, si festeggia il Natale nell’evento denominato Dickens of a Christmas che riporta il visitatore all’epoca dello scrittore utilizzando come sfondo gli edifici vittoriani del downtown. Una bella festa con musicisti, ballerini, artigiani, personaggi in costume e tanto altro intrattenimento.
Cosa vedere a Nashville: la Capitale della Musica Country
Nashville, tra le città simbolo del Tennessee insieme a Memphis, è conosciuta in tutto il…
Clima Nashville: qual è il periodo migliore per visitare la città
Nashville è caratterizzata da estati calde e piuttosto afose, con temperature massime che si aggirano…
Cosa vedere a Nashville: le migliori attrazioni
Inizio la mia visita nella downtown. Tante sono le attrazioni e le cose da vedere…
Nashville (Tennessee): guida e informazioni di viaggio
Capitale dello Stato del Tennessee e adagiata sulle sponde del fiume Cumberland, nella contea di Davidson, la città…