Conosciuto principalmente per essere lo Stato di Las Vegas, la città del peccato, il Nevada è in realtà un grande territorio con tantissime cose da fare e da vedere. Solo in apparenza, dunque, il Nevada è una regione che sembra avere poco da offrire: in questa terra sorgono invece delle attrazioni – principalmente naturali – che meritano di essere viste, vissute e apprezzate.
Qual è il periodo migliore per visitare il Nevada
Il Nevada è un territorio fortemente desertico ed è lo Stato più secco di tutti gli USA: la piovosità è molto bassa, con una media annua di 180 mm, concentrata prevalentemente sulla Sierra Nevada. Come molti Stati che condividono questa caratteristica ambientale, l’escursione termica è sempre piuttosto elevata.
Tutto ciò premesso, la stagione estiva è quella più calda, con temperature massime che superano sovente i 40 gradi. Quella invernale ha un clima più rigido, sebbene non si scenda quasi mai sotto i 5 gradi.
Noleggiare l’auto nel Nevada
Come in tutti gli altri Stati degli USA, anche in Nevada è molto semplice noleggiare un’auto: è infatti sufficiente un documento di identità come il passaporto e una carta di credito. Sebbene siano numerosi i punti utili per il noleggio auto in questo Stato, chi ha in mente di recarsi nel Nevada potrebbe pianificare meglio il proprio viaggio prenotando in anticipo il noleggio auto direttamente dall’Italia, ricorrendo a una delle principali agenzie qui presenti.

Cosa vedere nel Nevada
Terminata questa fase introduttiva, cerchiamo di comprendere meglio che cosa valga la pena vedere nel Nevada: abbiamo individuato a tal fine 5 alternative che potrebbero fare al caso dei nostri lettori!
Las Vegas
Quando si pensa al Nevada si pensa immediatamente a Las Vegas, la sua città più nota, la capitale mondiale dell’intrattenimento e, per alcuni, la Sin City per eccellenza. Con un biglietto da visita simile, è difficile non trovare delle cose da fare: proviamo a sintetizzare le principali.
Cosa vedere a Las Vegas
Il punto di partenza della propria esplorazione a Las Vegas è la Las Vegas Strip o, per meglio dire, la Las Vegas Boulevard South, arteria principale della città. La strada è lunga sette chilometri ed è costeggiata da tutte le principali attrazioni cittadine: si trovano infatti alcuni dei migliori ristoranti, negozi, hotel, club, casinò e tanto altro ancora. Contrariamente ad altre lunghe vie cittadine, è sconsigliabile percorrerla a piedi a causa del grande caldo che potrebbe verificarsi per buona parte del giorno.
Per una bella panoramica cittadina, invece, l’attrazione principale è l’High Roller Observation Wheel, la ruota più alta del mondo (167 metri). Tra le altre tappe imperdibili di un viaggio a Las Vegas consigliamo anche il Mandala Bay Aquarium, la riconoscibile Eiffel Tower in copia rispetto a quella parigina e, se avanza tempo, un tuffo nella Freemont Street, dove nacquero i primi casinò legali della metropoli.
Clicca qui per la guida completa di Las Vegas
Valley of Fire
La Valley of Fire, situata nel Mojave Desert nel Nevada, è un gioiello geologico e una destinazione affascinante per gli amanti della natura e dell’avventura. Questo parco statale, istituito nel 1935, deve il suo nome ai vibranti colori delle sue maestose formazioni rocciose, che sembrano ardere di un intenso rosso durante le ore del tramonto. Conosciuta come la più antica area statale del Nevada, la Valley of Fire offre un’esperienza unica nel cuore del deserto, con paesaggi spettacolari, archi rocciosi iconici e una ricca storia che si estende per millenni. Attraverso le sue scintillanti distese di arenaria rossa e le formazioni rocciose uniche, i visitatori possono immergersi in un ambiente surreale che cattura l’immaginazione e offre un’opportunità di esplorare la meraviglia geologica e la diversità naturalistica del Nevada.

Visitare la Valley of Fire
La Valley of Fire nel Nevada, con le sue formazioni rocciose infuocate, è uno spettacolo geologico imperdibile. Per un’esperienza ottimale, scegli di visitarla durante la primavera o l’autunno, indossa abbigliamento comodo e percorri sentieri come White Domes e Rainbow Vista.
Controlla gli orari sul sito ufficiale, rispetta l’ambiente e assicurati che qualcuno conosca il tuo piano di viaggio. Con questi consigli, potrai immergerti completamente nella straordinaria bellezza della Valley of Fire.
Clicca qui per la guida completa della Valley of Fire
Lago Tahoe
Dalla Death Valley al Lago Tahoe il salto è notevole: se infatti la valle della morte ospita il punto più basso del Nord America, il Lago Tahoe si trova a quasi 1.900 metri di altitudine, divenendo il grand lago alpino di acqua dolce più grande dell’America settentrionale, e il secondo più profondo di tutti gli USA dopo il Crater Lake in Oregon.
Visitare il Lago Tahoe
Delle varie parti che si affacciano sul Lago Tahoe, quella sicuramente più turistica e visitata (nonché affollata, soprattutto nella stagione estiva) è quella meridionale. In particolare, si può iniziare la propria esplorazione da South Lake Tahoe, un piccolo centro abitato ricco di alberghi, casino, ristoranti e tante altre attrazioni, da Pope Beach a Kiwa Beach, passando per i musei come il Tallac Historic Site.
Un po’ più selvaggia è invece la parte orientale del lago, che è poi quella tipicamente del Nevada. Questa porzione di costa regala degli straordinari paesaggi a cominciare dal Memorial Point Scenic Overlook, da cui ammirare tutto il lato settentrionale del lago.
Clicca qui per la guida completa di Lake Tahoe
Parco Nazionale di Great Basin
Delle 5 principali attrazioni del Nevada che abbiamo individuato per i nostri lettori l’ultima (ma non certo in ordine di importanza) è il Parco Nazionale di Great Basin, un parco nazionale situato nella parte centro orientale dello Stato, nelle vicinanze dei confini con lo Utah.

Visitare il Parco Nazionale di Great Basin
Il Parco Nazionale di Great Basin può essere raggiunto comodamente in auto, anche se il viaggio non è dei più brevi: da Las Vegas, infatti, l’ingresso del parco dista quasi 500 km. Una volta giunti a Baker, sarà possibile ristorarsi e poi girare per la Lehman Caves Road che conduce al Visitor Center e poi su verso il Parco o le Caves, a seconda dell’itinerario prescelto.
Clicca qui per la guida completa del Great Basin National Park
Death Valley
Anche se il suo nome non sembra suggerire niente di buono, la Death Valley è una delle più emozionanti attrazioni naturalistiche del Nevada: un parco naturale unico nel suo genere, un deserto torrido che non manca di incantare tutti i suoi visitatori.
Visitare la Death Valley
Visitare la Death Valley non è certo un’impresa per chi parte da Las Vegas o dallo Yosemite, costituendo – anzi – un passaggio quasi obbligato. In particolar modo, chi arriva da est (Las Vegas) incontrerà come prima presenza umana della valle della morte Furnace Creek, mentre chi arriva da ovest, dallo Yosemite, incontrerà il piccolo villaggio di Stovepipe Wells. Sono questi i punti di riferimento che si possono assumere per fare il pieno di benzina e per dormire.
Partendo da queste basi, si può scegliere di visitare una o più attrazioni della valle come, tra le varie, le Mesquite Flat Sand Dunes, delle incredibili dune che spuntano dall’arido deserto del Nevada, o la più famosa Badwater Basin, il punto più basso di tutto il Nord America con 82 metri sotto il livello del mare: una distesa di sale bianco davvero accecante.